Un fantomatico gruppo di famiglie di via Bologna e via Ippodromo- hanno inviato allo scrittore Michele Dalai, autore del libro "Aldro. Storia di un orrore perbene". "Basta - scrivono - essere chiamati in causa come cittadini indifferenti e invisibili"
Tre giorni di iniziative che andranno a coinvolgere complessivamente 500 studenti delle scuole primarie e secondarie nel ricordo di Marco Coletta. Da martedì 14 a giovedì 16 ottobre la seconda edizione della "Festa della Legalità Junior"
La gestione del rischio alluvioni e la riduzione del rischio idrogeologico sono gli obiettivi dell’intervento di rimozione dei sedimenti dal Cavo Napoleonico, un’urgente necessità per i territori dell’Emilia-Romagna colpiti dall’evento alluvionale del maggio 2023
Nel pomeriggio di mercoledì 9 ottobre la città di Ferrara è stata teatro di un nuovo servizio di controllo straordinario del territorio, organizzato congiuntamente da tutte le forze di polizia
Cala il sipario su una lunga stagione della politica cittadina. Mario Zamorani e Paolo Niccolò Giubelli, volti storici del radicalismo ferrarese, annunciano la fine dell'esperienza del gruppo +Europa di Ferrara
Più di mille persone in piazza davanti al Castello, ieri pomeriggio, dove mercoledì scorso c’era la “delegazione delle discordie” del Coisp. In tantissimi hanno risposto all’appello lanciato dall’associazione Federico Aldrovandi di solidarietà a Patrizia Moretti, dopo le note polemiche innescate dalla manifestazione e dalle dichiarazioni del sindacato indipendente di polizia.
Patrizia Moretti è arrivata puntuale alle 18 e si è fermata davanti al cancello del Castello. “Vengo dalla Prefettura dove il ‘prefetto Provvidenza Raimondo mi ha manifestato ancora una volta la vicinanza e l’affetto delle istituzioni”.
Dopo di lei ha parlato il padre di Federico, Lino Aldrovandi, che ha lanciato un accorato appello a tutti i presenti: “Vogliate bene ai vostri figli, sono la cosa più importante del mondo e non è giusto perderli senza motivo”.
Successivamente ai maifestanti già presenti in piazza Savonarola si sono uniti due cortei, uno dei circoli e associazioni della sinistra, l’altro organizzato presumibilmente dai tifosi della Curva Ovest estense, il pruimo partito da corso Giovecca e il secondo dal Duomo.
Molti anche i politici presenti, tra i quali era atteso anche il sindaco Tiziano Tagliani. Presenti anche Ilaria Cucchi, Lucia Uva e Domenica Ferrulli, le altre donne coraggio che, seguendo l’esempio di Patrizia Moretti, stanno lottando per ottenere verità e giustizia per la morte dei propri familiari.
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com