Cassa integrazione. A Ferrara in aumento del 24%
Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore
Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore
I dati a fine 2024 appena pubblicati dalla Banca d’Italia e ripresi dall’Ufficio Studi Fisac Cgil fotografano una situazione preoccupante per il sistema del credito nella provincia di Ferrara
Synergie Group, network internazionale e quinta agenzia per il lavoro in Europa, e Spal, lo storico club di calcio di Ferrara, organizzano un momento di incontro fra imprese locali e chi è alla ricerca di nuove prospettive professionali
Il coordinamento degli assessori regionali alle Politiche Agricole, all’unanimità, ha riconosciuto le ragioni della filiera agricola del fiore di canapa industriale e ha formalmente richiesto al Governo la modifica dell’articolo 18 del Decreto Sicurezza
"Anche i giganti del tech devono rispettare le regole. Le aziende non possono modificare unilateralmente i contratti o limitare i diritti degli utenti senza motivo"
Da una serie di incontri, in cui Legacoop Ferrara ha riunito le sue aderenti che operano nell’ambito della comunicazione, della cultura e dei servizi intellettuali, nasce in poco meno di un anno Sinèddoche, il primo esempio di contratto di rete nella provincia di Ferrara che unisce imprese creative. Sinèddoche è il risultato di una forte sinergia tra 5 aziende ferraresi che, nonostante trattino core business anche molto diversi tra loro, sono accomunate da uno spiccato entusiasmo e da approfondite competenze ed esperienze nei rispettivi settori d’azione.
Artefatta, Cds, Scoop Media Edit, Uteco e Kuva – le cinque ‘anime’ di Sinèddoche – hanno così deciso, con la guida di Legacoop Ferrara, di intraprendere un percorso trasversale sfociato in un contratto di rete, dove “il sapere” è il fulcro a partire dal quale la rete offrirà il proprio appoggio all’esterno.
Un’équipe multidisciplinare formata da giovani con profili di alto livello che, per la prima volta a Ferrara, ripropone il tema fondamentale della comunicazione in ogni sua sfaccettatura, dall’idea alla ricerca, con uno sguardo particolare all’ambiente e all’urbanistica.
La sinèddoche (“ricevere insieme”) – che dà il nome alla Rete – identifica una figura retorica che si basa sulle quantità e, attraverso il senso figurato, spesso creativo, utilizza una parola al posto di un’altra, ampliandone o restringendone il senso. La Rete intende infatti, con l’apporto delle sue componenti, affiancare aziende private e pubbliche amministrazioni nella ideazione e realizzazione di progetti che possono spaziare dalla comunicazione all’urbanistica partecipata, dallo sviluppo di ricerche socio-economiche sul territorio fino alla promozione di servizi e prodotti, sia attraverso il web e il mobile che utilizzando i media convenzionali.
Sinèddoche si presenterà venerdì 22 marzo, a partire dalle 17, nell’ambito di “Heritage Market” presso il Mercato Coperto di via Santo Stefano a Ferrara.
A seguire, aperitivo aperto a tutti i partecipanti. Sito web: www.sineddoche.com Mail: info@sineddoche.com
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com