Eventi e cultura
21 Marzo 2013
Arriva la seconda edizione degli "Studi Aperti a Ferrara"

Gli architetti aprono le porte

di Redazione | 2 min

Leggi anche

451 Summer Reading, gli appuntamenti di luglio

La Summer Reading di Grisù 451 continua per tutto il mese di luglio dopo i numerosi incontri organizzati a giugno. Sei date in tutto prima di trasferirsi  tra le strade insieme agli artisti del Ferrara Buskers Festival

Una veduta dall'alto dell'area dell'ex Caserma Oggi, giovedì 21 marzo, si terrà il progetto articolato in una serie di eventi per la seconda edizione degli “Studi Aperti a Ferrara”, organizzata dall’Ordine degli Architetti P.p.c. della Provincia di Ferrara e la Fondazione degli Architetti di Ferrara, in collaborazione con il Salone del Restauro 2013 e con le iniziative di “Città della Cultura / Cultura della Città”.

Le attività si apriranno con la presentazione del progetto alle ore 11 presso il Mercato coperto di via Santo Stefano, per poi proseguire nella medesima location con la presentazione del volume “Di Spazi. Città genere specie” a cura della Fondazione degli Architetti di Ferrara, dell’Associazione Basso Profilo e di Agaf.

Dalle 17.30 alle 22 poi si apriranno le porte, a tutti i gli interessati, dei numerosi studi di architettura che hanno aderito al progetto in forma singola o aggregata, come nel caso dello Spazio Grisù (in foto). Dalle 22 ritrovo e Djset di chiusura sempre al mercato coperto.

L’iniziativa “Studi Aperti” è un progetto che in continuità con la prima edizione svoltasi nel 2012, si pone l’obiettivo di far conoscere alla città le realtà professionali attive sul territorio, invitando tutti gli studi di architettura ad aprire le porte al pubblico, per “mostrare” come la figura e la professione dell’architetto sia una delle poche che, continuando ad evolversi, può affrontare la difficile realtà odierna dalle più disparate angolazioni.

Per informazioni sul programma completo e sugli studi che aderiscono il progetto è possibile consultare i siti: http://www.fe.archiworld.it oppure http://www.facebook.com/pages/Fondazione-Architetti-Ferrara/135948093171044?fref=ts

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com