Politica
8 Marzo 2013
Nel documento si stigmatizza la richiesta di censura mossa dal sindacato di polizia contro la testata

In consiglio provinciale odg di solidarietà a Estense.com

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Vendetta dopo l’agguato col machete. Processo per due Eiye

È approdato ieri mattina (mercoledì 14 maggio) in aula - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - quello che a tutti gli effetti può essere inquadrato come il regolamento di conti tra clan nigeriani dopo la folle aggressione col machete avvenuta il 30 luglio 2018 lungo via Olimpia Morata

Picchiato e messo nel bagagliaio dalla gang. Quattro assolti

Sono stati tutti assolti i quattro cittadini di nazionalità pakistana tra i 28 e i 36 anni, che erano finiti inizialmente a processo con le accuse di rapina, lesioni personali e sequestro di persona nei confronti di un 31enne che l'11 aprile 2021, ad Argenta, denunciò di essere stato picchiato, rapinato e sequestrato da una gang di connazionali in quello che - per modalità di esecuzione, quando fu raccontato per la prima volta - sembrava essere un regolamento di conti

L’Assemblea legislativa: stop al massacro di Gaza

L’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna ha approvato una risoluzione a firma di tutti i capigruppo di maggioranza che chiede alla Regione di intervenire nei confronti del Governo italiano perché ci sia un impegno a risolvere il dramma in corso in medio Oriente

admin-ajax.php“Non è in questo modo che si tutela il buon nome dei tanti lavoratori di polizia che svolgono con abnegazione ed in mezzo ad enormi difficoltà la loro funzione”. In un ordine del giorno presentato dal gruppo Prc-Pdci in consiglio provinciale, si stigmatizza la richiesta di censura da parte del Coisp verso Estense.com e si condividono le parole della Fnsi in difesa della testata on line.

Il documento ricostruisce brevemente la vicenda, con il camper del sindacato di polizia arrivato a Ferrara in segno di solidarietà verso i quattro poliziotti condannati per l’omicidio colposo di Federico Aldrovandi. Si ricorda poi il volantino contestato dall’editoriale di Estense.com e la successiva reazione del segretario generale del Coisp Franco Maccari che ha scritto all’ordine dei giornalisti per chiedere che “il comportamento dell’articolista debba essere pesantemente censurato in nome della mancanza di deontologia professionale e di correttezza dell’informazione”.

L’odg ricorda che “i fatti riportati da Estense.com sono noti e riprovati” e che “l’iniziativa del Coisp si colloca all’interno di una vicenda processuale che vede gli imputati condannati con sentenza definitiva” e che il codice etico europeo per la polizia prevede il rispetto rigoroso dell’indipendenza e dell’imparzialità dei giudici; in particolare, “la polizia non deve mai sollevare obiezioni contro legittime decisioni o sentenze giudiziarie”.

Il documento verrà discusso e votato nella prossima seduta, dal momento che a un certo punto è venuto a mancare il numero legale.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com