Al Maf la quarta edizione del Festival “Bimbi & Burattini”
Ritorna al Maf di San Bartolomeo in Bosco il Festival "Bimbi & Burattini", il tradizionale appuntamento riservato al mondo delle "teste di legno"'
Ritorna al Maf di San Bartolomeo in Bosco il Festival "Bimbi & Burattini", il tradizionale appuntamento riservato al mondo delle "teste di legno"'
Dopo numerose ristampe, il saggio di Claudio Cazzola sul mondo omerico torna in versione ebook, disponibile su tutte le principali piattaforme
Ultimo appuntamento di ApertaMente, giovedì 15 maggio 2025, dalle ore 9.10 alle ore 11.00, presso la Sala Einaudi dell’Istituto
Ripensare la tradizione comunista partendo dall’esperienza di dieci anni di impegno di Gian Andrea Franchi e dell'associazione Linea d'Ombra con i migranti della "Rotta Balcanica". È quello che si propone di fare il libro "Per un comunismo della cura", scritto dallo stesso Franchi, che verrà presentato alla Biblioteca Popolare Giardino mercoledì 14 maggio alle ore 18
Avrà per tema "Biblioteche in rete: connessioni, cultura, innovazione" la tavola rotonda che il 14 maggio sarà ospitata dalla biblioteca Ariostea nell'ambito del Festival della Progettazione Europea
La giovane scrittrice Sara Scaranna ha pubblicato il romanzo “Il Ragno d’oro e la leggenda della città perduta”, una storia d’amore ambientata nelle Valli di Comacchio. Si tratta di un fantasy collocato proprio nelle terre a cavallo fra Romagna ed Emilia, un incontro fra realtà e fantasia, fra storia e leggenda e che ha come fulcro il leggendario ragno d’oro.
Una storia d’amore, dunque, ambientata nelle Valli di Comacchio, un luogo tanto quieto quanto misterioso, che le nebbie padane spesso rendono ancor più mistico. Un luogo ai limiti dei quali la stessa autrice è cresciuta, che ha voluto omaggiare con una fiaba moderna che ne raccontasse la magia, la forza e la suggestione.
È un romanzo adatto a tutti, in particolare ai giovani lettori, ma soprattutto ai giovani nell’anima, ed è edito dalla BookSprint Edizioni.
“Il Ragno d’Oro e la leggenda della città perduta” è il primo capitolo della vicenda e si concentra sulla contrastata storia d’amore vissuta dai due protagonisti: Francesca, una diciannovenne qualsiasi, e Alessandro, aitante ventitreenne, misterioso e dotato di incredibili poteri.
Ma la storia non finisce qui. È infatti in fase di ultimazione “Il Ragno d’Oro e la vendetta degli esiliati” dove la storia entra nel vivo e prende una piega ancora più avvincente e magica.
Sara Scaranna
Il Ragno d’Oro è una favola, una storia adatta a tutti, ai più giovani e ai più grandicelli. Non un romanzo impegnato e impregnato di cruda realtà, ma da leggere se invece si vuole sognare entrando in un mondo nuovo, fatto di magia, d’amore, di amicizia dove si intrecciano realtà e fantasia.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com