Dopo la pausa natalizia riprendono con il nuovo anno le attività al Teatro Julio Cortàzar di Pontelagoscuro. Domenica 13 gennaio, dalle 16,30 alle 19, giornata inaugurale con dimostrazioni di lavoro, lezioni di prova e buffet, dei laboratori di Circo Teatro, che quest’anno saranno a cura di Natasha Czertok (Teatro Nucleo) e Andrea Zerbini (Compagnia delle Scarpe Rotte). Tutti i presenti potranno partecipare agli esercizi e sperimentare l’utilizzo degli attrezzi circensi: palline, diablo, clavette, trapezio, materassi, rulli, sfera gigante, tappeto elastico.
Già da giovedì 17 gennaio inizieranno i corsi che, con cadenza settimanale proseguiranno sino al 6 giugno tutti i giovedì; dalle 17 alle 18 per i bambini dai 3 ai 5 anni e dalle 18 alle 19 l’orario per i più grandicelli (dai 6 agli 11 anni).
Acrobatica, giocoleria, teatro fisico e danza contemporanea sono il mix con cui sperimentare e sviluppare tramite un approccio ludico le capacità coordinative dei piccoli partecipanti e attraverso la creazione teatrale l’incontro con il pubblico.
Si dovrà attendere lunedì 4 febbraio (e questa è la novità di quest’anno) per l’inizio del corso di Circo Teatro dedicato agli adulti.
Già ripresi gli incontri del Gruppo Teatro Comunitario di Pontelagoscuro (tutti i martedì dalle 21 alle 23) e delle Donne Comunitarie (i giovedì dalle 20 alle 22) si dovrà comunque attendere sabato 2 febbraio per rivedere in scena (ore21) le Donne Comunitarie con il nuovo lo spettacolo “Asylum – il manicomio delle attrici” diretto da Cora Herrendorf ( la prima replica in programma il 12 gennaio è stata annullata per un infortunio patito da una delle protagoniste); confermata invece la prima replica del 2013 del nuovo lavoro del Gruppo Teatro Comunitario di Pontelagoscuro “La Patria Nuova” diretto da Antonio Tassinari, sabato 26 gennaio alle 21.
Il 18, 19 e 20 gennaio prende il via infine il programma didattico della Scuola per Operatori Teatrali nel sociale “L’Attore Sciamano”, diretta da Cora Herrendorf, con il primo dei 6 percorsi tematici di studio pratico previsti “Il Mistero della Voce”. La Scuola è rivolta a operatori socio sanitari, educatori, attori e studenti universitari.
Per informazioni e iscrizioni ai corsi juliocortazarteatro@gmail.com 0532 464091 348 9655709.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com