E’ tutto pronto in città per festeggiare l’arrivo del nuovo anno con l’evento del Capodanno a Ferrara in centro storico. Il Banchetto dei Duchi d’Este in Castello e il Gala di San Silvestro in Teatro hanno quasi registrato il tutto esaurito, ma il clou sarà la Notte di San Silvestro in piazza con l’incendio del Castello.
Anche nell’edizione di quest’anno, la quattordicesima, il Castello Estense sarà infatti il protagonista assoluto della lunga Notte di San Silvestro. Il 2013 sarà accolto dallo straordinario e famoso show piromusicale: splendidi fuochi pirotecnici lanciati da fossato, torri e balconate alternati da incredibili cascate illuminanti e vortici di luce colorata avvolgeranno il monumento simbolo di Ferrara, accompagnati da una “colonna sonora” inedita grazie alla preziosa partecipazione di importanti artisti del panorama musicale italiano. Il programma sul palco di piazza Castello prenderà il via alle 21.30, con uno spettacolo musicale in compagnia di diversi artisti condotto da Vicky Mangone. Il ‘count down’ alle 23.55, prima dell’incendio del Castello, show piromusicale, a mezzanotte in punto. A seguire musica, animazione e sorprese per continuare la festa fino all’alba.
Per tutta la Notte di San Silvestro, inoltre, il Villaggio Natalizio e della Solidarietà nel Giardino delle Duchesse rimarrà aperto.
Nelle sale degli Imbarcaderi del Castello, a partire dalle ore 20, si terrà il “Banchetto dei Duchi d’Este”, cena con menù rinascimentale per una serata senza tempo in cui gli ospiti sono invitati a festeggiare la fine dell’anno avvolti dalla magica atmosfera rinascimentale, con musica d’epoca e una compagnia davvero inedita: la Corte Ducale rappresentata da guardie, paggi, ancelle e nobili vestiti con eleganti abiti ispirati agli affreschi del Salone dei Mesi di Palazzo Schifanoia.
Sempre alla 20 avrà inizio anche il “Gala di San Silvestro a Teatro” nelle Sale del Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara, una serata all’insegna dell’eleganza, in cui gli ospiti festeggeranno gustando piatti raffinati accompagnati da una selezione di vini doc, in compagnia di artisti musicali fino a tarda notte. Alle ore 23 il gran finale con emozioni uniche: tutti gli ospiti vengono accompagnati all’esterno del Ridotto del Teatro per accogliere l’arrivo del 2013 in Piazza Castello e assistere, da un’area riservata e privilegiata vicino al palco, allo spettacolare show piromusicale di mezzanotte.