Cronaca
17 Dicembre 2012
Il dg del S. Anna si è assegnato un compenso aggiuntivo per il 2011

Rinaldi si premia con 22mila euro

di Marco Zavagli | 2 min

Leggi anche

Al Kalima chiude le aule: “Cerchiamo uno spazio per ripartire”

Dopo quattro anni intensi, fatti di corsi, laboratori e momenti di festa, la scuola di arabo Al Kalima di Ferrara è costretta a sospendere le proprie attività in presenza. Gli spazi di via Mura di Porta Po che avevano accolto studenti e famiglie non sono più disponibili

Fugge dopo l’incidente con documenti falsi e viene denunciato

Fugge dopo aver danneggiato tre veicoli, ma non senza commettere errori grossolani e infine consegnandosi inconsapevolmente alle autorità. La vicenda ha avuto inizio in via Strozzi, a Ferrara, dove un conducente senza scrupoli ha danneggiato tre autovetture in sosta per poi allontanarsi senza lasciare traccia, violando ogni regola di civile convivenza e responsabilità sociale

Per i risultati di gestione ottenuti nel 2011 il direttore generale dell’azienda ospedaliero-universitaria di Ferrara si è impacchettato il proprio regalo di natale. Con la delibera 256 del 13/12/2012 Gabriele Rinaldi si è assegnato un compenso aggiuntivo di oltre 22mila euro. Per la precisione 22.223,79 euro che finiranno sotto l’albero. Un bel presente arriva anche nelle tasche del direttore sanitario Andrea Gardini (per lui un compenso aggiuntivo di 17.430,50 euro) e del direttore amministrativo Ivan Cavallo (20.916,51 euro). Un piccolo presente, di circa duemila euro, arriva anche per presidente e componenti del collegio sindacale.

Nella delibera Rinaldi richiama la norma che gli consente di staccarsi il “generoso” (visti i tempi di vacche magre per l’intero comparto della sanità pubblica che vede chiudere ospedali e diminuire i posti letto, oltre agli specialisti in fuga) assegno. Si tratta dell’art. 1, comma 5, del D.P.C.M. 502 del 1995: “La Giunta regionale, con riferimento al grado di raggiungimento di tali obiettivi, stabilisce annualmente la percentuale di incremento del compenso, entro il limite massimo del 20%, che può essere corrisposta sulla base del raggiungimento degli obiettivi prefissati. La corresponsione di tale incremento è subordinata alla verifica da parte della Giunta regionale del raggiungimento degli obiettivi stessi”.

Evidentemente i risultati del 2011 sono stati ampiamente raggiunti, nonostante il doppio flop del trasloco di Cona e il caso del decesso per legionella. Lo conferma la stessa giunta regionale con atto n. 1915 del 10 dicembre 2012, dove si legge che “i risultati di gestione ottenuti e gli obiettivi aziendali di interesse regionale realizzati dalla direzione generale dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Ferrara” sono conformi a quanto richiesto.

A inviare ai giornali la “delibera della vergogna”, come lo definisce lei stessa, è una lettrice, che lamenta come “mentre tutti sono costretti a fare sacrifici e scelte virtuose, questi amministratori si premiano per la loro dimostrata competenza”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com