Sport
28 Novembre 2012
Ottime prestazioni degli atleti estensi nella prova di Coppa Italia di fondo su sei chilometri a San Giorgio di Nogaro

Tre medaglie di pregio per il Cus Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ars et Labor, la campagna abbonamenti divide i tifosi

Sta facendo discutere e non poco il lancio della tanto attesa campagna abbonamenti per assistere alle partite casalinghe dell’Ars et Labor Ferrara: nell’occhio del ciclone ci sono i prezzi dei tagliandi, considerati troppo salati per la categori

Ars et Labor, il primo test finisce 6 a 0

Il caldo della mattinata a ridosso di Ferragosto non ha fermato i più di trecento tifosi al centro sportivo “G.B. Fabbri” per vedere all’opera per la prima volta in stagione la nuova Ars et Labor. La squadra di mister Di Benedetto ha dato buoni segnali, pur essendo ancora un cantiere aperto, nei tre tempi da trenta minuti disputati contro il Masi Torello Voghiera, compagine di Promozione

Tre medaglie di pregio per il Cus Ferrara a San Giorgio di Nogaro (Ud), che nel weekend ha ospitato la prova di Coppa Italia di fondo sui sei chilometri.

Ottima medaglia d’argento per il quattro di coppia Master del neocoach Tommaso Balboni, che assieme ad Alessio Galletti, Claudio Cassani e Fulvio Bernabei hanno regalato una prestazione che, con un po’ più di chilometri nelle gambe in allenamento, avrebbe potuto portare addirittura all’oro l’armo estense.

Non sono stati da meno gli atleti capitanati da coach Edoardo Ballardini, che ha timonato l’otto Master di Davide Ghidoni, Leonardo Ardizzoni, Stefano Grillo, Maurizio Tufano, Luca Iacconi, Alessandro Mainardi, Angelo Gravina e Sorin Furdui.

La squadra, in gran parte proveniente dai corsi amatoriali del Cus, è giunta al traguardo sul terzo gradino del podio dimostrando di aver intrapreso la strada giusta per colmare il distacco nei confronti degli equipaggi più esperti.

La terza medaglia è giunta dal doppio Under 18 di Maria Santini e Maristella Magnani, che hanno cominciato bene la preparazione invernale con un bronzo che ridona energia ad un gruppo femminile che negli ultimi mesi della scorsa stagione aveva smarrito gli stimoli.

Si intravedono note positive anche dal doppio Senior di Martina Balboni e Lavinia Rutkovski, quinto al traguardo e in continuo miglioramento dopo il primo mese di lavoro sul doppio. Incoraggiante sesto posto del doppio Under 16 di Giacomo Braghiroli e Andrea Mistri, protagonisti di un’ottima interpretazione del percorso friulano che, con un po’ di grinta in più, avrebbe potuto avvicinarsi ulteriormente al podio distante pochi secondi.

Negli Under 14, sesto posto del quattro di coppia di Marco Baraldi, Giovanni Balboni, Vittorio Sandri e Enrico Paolazzi, che salutano le categorie non agonistiche per abbracciare la più selettiva sezione Under 16 senza timori. Tra i Senior, il doppio di Andrea Pirani e Pierre Calderoni ha tagliato il traguardo al settimo posto sopravanzando nella sfida in casa l’altro doppio cussino di Giorgio Namari e Filippo Piccoli.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com