Politica
6 Novembre 2012
Gli incontri nel bar della ex Borsa. Calvano: "Idea simpatica ma con molti contenuti"

Birreria Bersani, una pinta di voti

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Petizione Rinascita di Pontelagoscuro: 300 firme in meno di un mese

Da meno di un mese è stata avviata la raccolta firme per la petizione, proposta dal Comitato Vivere insieme Pontelagoscuro, volta alla riqualificazione del paese della periferia ferrarese e sono già circa 300 le persone che hanno deciso di sottoscriverne le finalità

Giustizia civile: Ferrara meglio della media nazionale, è terza in regione

Mentre a livello nazionale il numero dei procedimenti civili pendenti nei Tribunali Ordinari è diminuito del 13,3% in tre anni — da oltre 1,36 milioni nel 2021 a poco più di 1,18 milioni nel 2024 — Ferrara si inserisce in questo trend positivo, segnando una riduzione del 18,1% (da 1.687 a 1.381 procedimenti)

Blitz antidroga in via Modena, arresto convalidato ma niente custodia per l’indagato

Il gip Danilo Russo del tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 54enne italiano accusato di spaccio, fermato lo scorso 7 agosto dopo che, in un ripostiglio esterno all’appartamento in cui vive in affitto in via Modena, gli uomini della Squadra Mobile avevano trovato circa 250 grammi di cocaina e 350 grammi di hashish nascosti nella cassetta di un water

Rendine ad Anselmo: “È lui a svuotare il dibattito vero”

L'avvocato Fabio Anselmo, in un recente intervento in cui grossomodo viene affermato che la maggioranza svuota il dibattito e ridicolizza il dissenso, descrive una presunta strategia di manipolazione dell'opinione pubblica, in cui il dissenso verrebbe ridicolizzato attraverso commenti assurdi, sparate social e distorsioni mediatiche

Nasconde la ‘coca’ nella presa d’aria dell’auto, arrestato

Un'operazione antidroga condotta dai carabinieri di Mesola, in collaborazione con i colleghi di Goro e dell'Aliquota Operativa della Compagnia di Comacchio, è terminata nel pomeriggio di ieri (venerdì 8 agosto) con l'arresto di un giovane straniero, proveniente dal Polesine, sorpreso con circa 30 grammi di cocaina, suddivisa in dosi pronte per essere spacciate

Chissà se il buon candidato direbbe “Ragazzi, non siamo mica qui a spinare birra agli astemi”. Ad ogni modo, particolarità per particolarità, ieri a Ferrara è stata inaugurata la Birreria Bersani. “Abbiamo scelto il nome – spiegano, o forse si giustificano, gli organizzatori – per dare l’idea di un luogo di confronto abbastanza tranquillo e aperto, scherzandoci un po’ su, ma abbiamo iniziative importanti da portare avanti nel prossimo mese”.

In effetti l’ultimo posto che chiunque segua la politica in Italia si aspetterebbe di vedere è la sede ferrarese del comitato per le primarie di Bersani: gestita da un gruppo di ragazzi sotto i trent’anni, con vari studenti fuori sede e soprattutto nella insolita forma di locale per aperitivi. La Birreria Bersani, appunto, punta sicuramente a rinfrescare sia l’immagine dell’attuale segretario PD che quella dei suoi sostenitori, aprendo uno spazio rivolto soprattutto ai giovani per dimostrare che “la semplificazione per cui chi è giovane deve stare con Renzi non sta in piedi. Qui vogliamo discutere di politica per davvero”.

A parlare sono i due organizzatori principali, Federico Frattini e Gulia Bertelli, che ieri hanno inaugurato al pubblico e discusso delle iniziative che svolgeranno ogni giovedì sera di novembre nella Birreria, ospitata dal bar della ex Sala Borsa. Si comincerà l’8 parlando di scuola con Francesca Puglisi, Cristina Corazzari e Massimiliano Bratti (figlio del deputato Alessandro), si proseguirà il 15 con un incontro sull’Europa (con Lapo Copistelli, Patrizio Bianchi – che fino ad oggi non si era ancora ‘schierato’ – e Massimo Maisto) e il 22 per illustrare come votare alle primarie, in una spiegazione rivolta soprattutto a stranieri e studenti fuori sede.

All’inaugurazione mancava il coordinatore provinciale dei comitati pro-Bersani Massimo Maisto ma era presente Paolo Calvano, che svolge la funzione a livello regionale. “Hanno avuto un’iniziativa simpatica, ma c’è anche un aspetto molto contenutistico, in cui si entra dentro le questioni programmatiche di Bersani. Fa piacere vedere la varietà di questi comitati che sorgono spontaneamente”. Ma adesso ci si prepara al confronto che a Ferrara, con i tre comitati attivi (Bersani – Vendola – Renzi) si preannuncia più agguerrito che mai: “Il confronto deve essere sulle idee – spiega Calvano – ed evitando i personalismi. A qualcuno ogni tanto scappa di uscire dalle righe, e io personalmente posso dire di aver ricevuto un paio di attacchi personali da parte di altri comitati a cui suggerirei di mantenere i gusti toni”.

Le persone non sono molte durante l’inaugurazione, ma l’invito era stato mandato a pochi e si punta a riempire la sala durante gli incontri ufficiali. “Non importa in quanti si comincia, ma in quanti si finisce”, scherzano su gli organizzatori, e intanto spiegano cosa gli ha convinti a sostenere Bersani. “Spesso erroneamente si pensa che un giovane può recepire solo risposte semplici e immediate, come quelle che da Renzi, ma la realtà è molto diversa. Per parlare di lavoro, di precarietà e di rinnovamento della politica la strada non è di certo quella della rottamazione come la vede lui, in cui non c’è nulla di meritocratico ma solo una deriva antipolitica simile a quella grillina. Ed è un po’ paradossale che chi è stato eletto democraticamente qui a Ferrara e siede in giunta e in Consiglio si unisca a questo messaggio che secondo noi è, ripetiamo, puramente antipolitico”. Una stoccata al comitato renziano di cui fanno parte diversi consiglieri, mentre ci sono vari apprezzamenti per i sostenitori di Vendola. “La sua candidatura è giusta, essendo il segretario di uno dei partiti della coalizione. Politicamente ci è più vicino, e non vedo nessun problema con quelli del comitato ferrarese pur non avendoci contatti diretti: forse proprio perché veniamo da percorsi differenti c’è più tolleranza, e sappiamo che è giusto collaborare”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com