Cronaca
26 Ottobre 2012
Il progetto di recupero di un quartiere in stato di degrado di due ex studenti Unife vince l'Urban Promo Giovani Social Housing a Torino

La riqualificazione di Comacchio vale un premio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Fatture false e riciclaggio. Tre imprenditori edili ferraresi nella maxi-inchiesta

Tre imprenditori edili della provincia di Ferrara hanno ricevuto il divieto di svolgere attività imprenditoriale per dodici mesi poiché avrebbero ricoperto un ruolo attivo nella maxi-inchiesta di Guardia di Finanza e Polizia di Stato nei confronti di presunti appartenenti a un'associazione per delinquere operante nel settore edilizio e dedita all'emissione di fatture false, riciclaggio e autoriciclaggio di denaro

“Zeus” libero dopo l’arresto: 19enne ferrarese accusato di stalking e minacce

È tornato in libertà con l’obbligo di firma il 19enne ferrarese che si fa chiamare “Zeus” sui social, arrestato lunedì sera a Montecchio Precalcino (Vicenza) per resistenza a pubblico ufficiale. Il giovane, formalmente incensurato, è indagato per un presunto caso di stalking aggravato da minacce violente nei confronti di una coetanea padovana, sua ex compagna

Arrestato in zona Gad: spintona gli agenti per fuggire, ma viene bloccato

Un nuovo intervento della Polizia di Stato nella zona Gad si è concluso con l’arresto di un cittadino nigeriano. L’uomo è accusato di resistenza a pubblico ufficiale ed è stato denunciato anche per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, violazione del foglio di via obbligatorio e rifiuto di fornire le proprie generalità

False qualifiche in cambio di denaro, maxi-inchiesta nazionale partita dal Ferrarese

Un’indagine nata nel cuore del Ferrarese ha portato alla luce un vasto giro di falsi certificati professionali e titoli di studio, con ramificazioni in ben 27 province italiane. Tutto è cominciato nel marzo dello scorso anno, quando i carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (Nas) di Bologna hanno effettuato un controllo in una casa di riposo della provincia di Ferrara

Tamponamento in via Bologna, cinque feriti e traffico in tilt

Mattinata difficile per la viabilità cittadina quella di martedì 6 maggio, quando poco dopo le 8 un tamponamento con cinque feriti ha mandato in tilt il traffico lungo via Bologna, all’altezza della località Uccellino, nei pressi dell’imbocco verso il casello autostradale di Ferrara Sud

Giulia Reatti e Mattia Penazzi. Sono due ex studenti del Dipartimento di Architettura dell’Università di Ferrara che a Torino lo scorso 12 ottobre, hanno vinto il premio Urban Promo Giovani Social Housing.

Comacchio social housing. E’ questo il titolo del progetto vincitore che, come spiegano Giulia e Mattia “affronta una vasta area di edilizia popolare esistente. Una parte di città che si ricostruisce su se stessa, ritrovando il rapporto storico e identitario con l’acqua, lo spazio pubblico e con il tessuto urbano storico. Un quartiere che, da uno stato di degrado ed emergenza sociale, diventa un luogo di socialità, comunità e attrattività assicurando la massima qualità di vita ai propri abitanti e ai visitatori. L’edificato si struttura in una maglia di piccola pezzatura andando a ricreare il ritmo e le proporzioni del tessuto storico, in una sequenza di abitazioni, spazi pubblici e verdi ed edifici speciali. Il tessuto residenziale è punteggiato da piccoli servizi comuni creando un sistema spaziale che favorisce la socialità. L’occasione della ricostruzione offre l’opportunità di strutturare un sistema di piccoli interventi e attenzioni per salvaguardare l’ambiente e il risparmio energetico. Edifici a basso consumo, centrale termica a biomasse (alghe raccolte sul vicino litorale); raccolta e riutilizzo dell’acqua meteorica; fitodepurazione e pannelli fotovoltaici”.

Un progetto particolarmente apprezzato della giuria “per la capacità del nuovo intervento di social housing di integrarsi nel contesto circostante, la qualità progettuale e l’abilità nel gestire coerentemente le diverse scale del progetto oltre all’attenzione nella diversificazione delle tipologie abitative secondo le diverse utenze”.

“Cogliamo l’occasione – concludono i ragazzi – per ringraziare tutti i professori che ci hanno aiutato e consigliato durante questo percorso: Cenacchi, Lelli, Gabrielli, Mazzanti, Zanelli, Ave, Bizzarri”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com