Cronaca
15 Ottobre 2012
Bratti annuncia l'interpellanza per il sito neonazista storfront.org

Insulti antisemiti, il caso alla Camera

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Argenta, titolare di carrozzeria ferito in officina: è fuori pericolo

Momenti di apprensione ad Argenta, dove si è verificato un infortunio sul lavoro all’Autocarrozzeria Moderna di via Meucci. Attorno alle 17.20 il titolare dell’officina stava scaricando un’automobile dal carro attrezzi quando, per cause ancora in corso di accertamento, è rimasto incastrato tra la vettura e la struttura dell’officina

Ferrara Buskers Festival: “Stop alle illazioni sui social”

"L’Associazione, in ossequio della normativa vigente, pubblica regolarmente i bilanci rendendoli consultabili da parte di chiunque attraverso il proprio sito internet alla voce trasparenza".  Così il Ferrara Buskers Festival vuole porre fine sul nascere alle speculazioni nate sui social in merito alla loro gestione economica

Lupi. Mammi: “Quadro normativo nazionale non più adeguato”

La Regione Emilia Romagna fa sapere di essere attiva da decenni sul territorio con numerosi strumenti, sia finanziari che di supporto tecnico, finalizzati a mitigare gli impatti della presenza dei lupi sul comparto agricolo e, più in generale, sulle attività svolte dall’uomo

Addio a Silvia Ugatti, una vita di sport e coraggio

Ferrara perde una delle sue figure più amate. Silvia Ugatti, 57 anni, se n’è andata, sopraffatta da una malattia che non le ha lasciato scampo. Una beffa amara, per chi come lei aveva fatto dello sport e della resilienza uno stile di vita

Alessandro Bratti

L’attività degli utenti e degli amministratori del sito di ispirazione neonazista stormfront.org diventerà oggetto di un’analisi scrupolosa, oltre che di una interpellanza alla Camera. Lo annuncia il deputato ferrarese Pd Alessandro Bratti, preoccupato delle minacce e degli insulti pubblicati dal forum all’indirizzo della docente Unife Marcella Ravenna.

Un caso di antisemitismo che nasce dal web e si sviluppa sul web, un terreno scivoloso sul quale non sempre è facile intervenire con gli strumenti più classici della legislazione. Dalla prima segnalazione, apparsa sabato mattina sulle pagine di Estense.com (vai all’articolo), la vicenda ha continuato a suscitare un grande dibattito: sdegno e incredulità da una parte, rivendicazione del proprio diritto dall’altra.

I commentatori del forum, non soddisfatti dei pesanti insulti già diffusi all’indirizzo della docente di psicologia sociale – impegnata da sempre sui temi dell’odio razziale, Marcella Ravenna è stata definita “un ebrea ossessionata da sé stessa e dalle fantasie di sangue del suo popolo”- , hanno continuato sulla stessa linea anche nei confronti della redazione di Estense.com. Hanno infatti definito il quotidiano “un sito filoebraico”, lamentandosi del fatto che “si può criticare tutti ma non l’ebreo, quando si tocca l’ebreo tutti scattano sull’attenti, si indgnano, scrivono articoli di odio contro di noi” (vai all’articolo). Bratti, tramite tweeter, annuncia di voler approfondire la questione (interverremo alla Camera”), per capire se il sito stormfront – considerati i contenuti offensivi che esso veicola – possa considerarsi legale o illegale, ed eventualmente agire per ottenere le dovute limitazioni.

Da parte del parlamentare ferrarese l’impegno a mantenere alta l’attenzione su stormfront.org e altre realtà similari. Dal Pd locale erano già arrivati su questo tema i commenti del segretario provinciale Paolo Calvano, che – sempre su Estense.com – aveva sottolineato: “molti pensano che l’odio razziale e drammi come quello della Shoah siano fatti lontani e irripetibili, invece ogni giorno ci accorgiamo che l’attenzione deve essere mantenuta altissima nella difesa dei valori della democrazia, dell’uguaglianza, e del rispetto dell’uomo”. Nel frattempo la Digos continua a monitorare il sito, attività iniziata già un mese fa, dopo un’inchiesta avviata dalla questura Roma per coinvolgere poi la questura ferrarese.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com