Politica
12 Ottobre 2012
Precisazione del sindaco dopo la denuncia dei Radicali di non aver attuato una delibera approvata nel 2009

Trasparenza in rete: ‘Progetto ripreso dopo il sisma’

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Alfonsine in lutto per Yassine e Manuel, morti sulle strade del Ferrarese

Profondo dolore attraversa in queste ore la comunità di Alfonsine, colpita da due tragedie che hanno spezzato la vita di due giovani del territorio. Dopo la morte del 21enne Yassine, originario di Alfonsine e una delle tre vittime dell'incidente di Monestirolo, e il tragico schianto sulla Ss16 in cui ha perso la vita Manuel Tugnoli, il Comune ha proclamato il lutto cittadino

Da Ferrara un esempio di inclusione sociale: nuova energia per la “Banda Rulli Frulli”

La musica come strumento di inclusione sociale e collante per ragazzi con competenze diverse, ma con la stessa voglia di suonare in gruppo. E' il progetto "Rulli Frulli", arrivato anche a Ferrara nel 2023, e ora pronto per un nuovo slancio grazie al protocollo di intesa sottoscritto da Comune di Ferrara, Aps Rulli Frulli, Fondazione Imoletta e le scuole "Carducci" e "Cosmè Tura" di Pontelagoscuro

Rissa furibonda al centro commerciale “I Pioppi”: quattro persone denunciate

Un tranquillo sabato pomeriggio al centro commerciale “I Pioppi” di Copparo si è trasformato in una scena di caos e paura per clienti e commercianti. I Carabinieri della Compagnia di Copparo sono intervenuti per sedare una violenta rissa scoppiata tra due gruppi di persone, conclusasi con la denuncia di quattro individui

Tragedia nel mondo del basket ferrarese: addio ad Andrea Pulidori

Ferrara è sotto shock per la notizia della scomparsa di Andrea Pulidori, direttore sportivo dell’Adamant Ferrara Basket, trovato senza vita nella notte tra lunedì e martedì. Secondo le prime informazioni, Pulidori sarebbe morto nel sonno a causa di un malore improvviso

Dopo il duro attacco-denuncia dei Radicali (vai all’articolo), il sindaco risponde alle accuse di omissione di atti d’ufficio per non avere mai attuato una delibera del 2009 sulla trasparenza degli atti pubblici. Una delibera, approvata dal Consiglio comunale durante l’amministrazione guidata dall’ex sindaco Sateriale, riguardante l'”Anagrafe pubblica degli eletti e pubblicazione atti” (che è stata oggetto anche di una recente interrogazione da parte del presidente del Gruppo consiliare Pd Simone Merli), rispetto alla quale Tagliani precisa che attualmente “sono già pubblicate diverse informazioni che possono essere consultate nella sezione “Anagrafe pubblica degli eletti e pubblicizzazione atti” (fondi a bilancio per i gruppi consiliari, presenze dei consiglieri comunali, rimborso spese di viaggio dei consiglieri comunali,  spese di rappresentanza, le partecipazioni societarie, ecc…) ed altre inerenti la trasparenza nella  sezione “Operazione Trasparenza””.

“Tra gli obiettivi del Comune per l’anno 2012 – aggiunge il comunicato della portavoce del sindaco – vi è proprio quello di aprire le porte del Palazzo comunale ai cittadini, mettendo a disposizione in maniera organica tutte le informazioni disponibili nei vari uffici, rendendole consultabili on line, per una maggiore garanzia di trasparenza e di buona amministrazione dell’Ente”.

In particolare l’Anagrafe degli eletti, una sezione già inserita nel sito del Comune di Ferrara per rendere trasparenti le attività istituzionali di sindaco, vice sindaco, assessori, presidente del consiglio e componenti del Consiglio comunale, “richiede un lavorio serio e preciso per la cospicua serie di atti e di informazioni e dati da raccogliere”.

Il sindaco Tagliani nel marzo 2012 aveva assicurato che si sarebbe proceduto con l’attuazione del progetto (già tra le azioni da realizzare nel 2012) “convinto dell’importanza di mettere sul web tutti i dati riguardanti gli eletti e i nominati, le attività da loro svolte, la consistenza e le modalità di utilizzo delle risorse pubbliche, e in generale le attività deliberative e di gestione dell’istituzione comunale: stipendi, presenze, voti espressi, atti presentati, spese, situazione reddituale, delibere, bilancio comunale, bilancio delle società controllate e partecipate, composizione dei consigli di amministrazione, incarichi esterni etc. “L’Anagrafe pubblicadegli eletti e dei nominati – prosegue la nota – è uno strumento necessario per consentire ai cittadini di conoscere e controllare l’operato degli eletti e il modo in cui vengono spesi i soldi pubblici. Purtroppo l’attività di completamento del progetto è stata sospesa in questi ultimi mesi per i noti problemi conseguenti agli eventi sismici che hanno impegnato su altri fronti i vari servizi comunali (in particolare il servizio informatico)”.

L’Amministrazione comunale precisa che il lavoro di raccolta delle informazioni mancanti è comunque già ripreso e, in più, si stanno valutando anche ulteriori aspetti ed adempimenti previsti dal recente D.Lgs 147/2012 sulle  norme di semplificazione delle procedure di accesso alle attività.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com