Cronaca
28 Agosto 2012
Donna di Vicenza riesce a prelevare 500 euro ma viene immortalata dalla videosorveglianza

Furto a Cona, ruba bancomat alla paziente

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Gloria, postina e madre di tre gemelli

“Una sfida quotidiana”. In un mondo del lavoro dove le donne sono spessissimo meno pagate degli uomini e a volte anche costrette a licenziarsi per badare ai figli, Gloria racconta la sua storia di postina e madre di tre gemelli

Addio al BiBlù, la biblioteca su ruote amica dei bambini

Si chiude un pezzo di storia con l’addio al BiBlù, l’autobus simbolo del progetto BibliotecaBlù che per anni ha allietato le giornate dei bambini ricoverati nella pediatria, quando era situata nel blocco 15 dell'ex Sant'Anna

Dopo il primo nato e il primo incendio, ora arriva anche il primo furto all’ospedale di Cona ai danni di una paziente. Furto avvenuto lo scorso 17 agosto la cui responsabile, la 31enne vicentina Elena Pilan, è stata in breve assicurata alla giustizia dal personale della Squadra Mobile di Ferrara grazie alle immagini delle videocamere di sorveglianza. La donna è stata denunciata perché resasi responsabile dei reati  di false dichiarazioni sulla propria identità personale,  utilizzo indebito di carta bancomat e furto aggravato.

La vittima è una paziente che doveva sottoporsi quel giorno a un intervento in otorinolaringoiatria. Prima dell’intervento aveva lasciato nella stanza di degenza i suoi effetti, una borsa dalla quale ha scoperto successivamente mancare denaro (50 euro) e, soprattutto, la tessera bancomat alla quale, ben poco prudentemente, aveva accompagnato un bigliettino con scritto il codice pin. Del furto, avvenuto attorno alle 9-9.30 la vittima si è accorta solo successivamente, quando un sms di avviso della sua banca l’ha avvertita che erano stati effettuati due prelievi di denaro da 250 euro ciascuno. Il primo prelievo risultava effettuato presso il bancomat Carife di Cona, il secondo a Ferrara.

L

e indagini effettuate dal personale della Squadra Mobile hanno stabilito che la donna vicentina in almeno altre tre occasione aveva tentato di fare degli acquisti con il bancomat che aveva sottratto (ha tentato fra l’altro di acquistare una collana d’oro in una gioielleria), senza peraltro riuscirvi,  in quanto la proprietaria ne aveva nel frattempo bloccato l’uso. Dalle immagini ricavate dai sistemi di videosorveglianza degli istituti di credito, inoltre, è stata individuata la ragazza che aveva utilizzato indebitamente il bancomat. La sua identificazione non è stata difficile, in quanto la Pillan aveva precedenti specifici riguardanti furti compiuti negli ospedali di Vicenza. A suo carico era stato infatti emesso un provvedimento restrittivo della libertà, con la concessione della detenzione domiciliare, poi revocata in seguito a un altro furto in ospedale di cui si era ressa responsabile con disposizione del magistrato di sorveglianza di Verona di tradurre in carcere la 31enne vicentina.

Gli agenti della Squadra Mobile hanno rintracciato la Pilan nel centro cittadino nella giornata di domenica e, una volta condotta in questura, la donna in un primo momento ha provato a fornire false generalità, dichiarando di essere Elisa Milan, di avere 37 anni e di essere di Padova. Una volta messa davanti all’evidenza, però, ha ammesso le proprie responsabilità ed è stata accompagnata in carcere.

GUARDA IL VIDEO

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com