Comacchio
4 Agosto 2012
La conferma dal Servizio Economia Ittica della Regione

Razzie di vongole, ora è reato

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Il figlio sta male. Turista tedesca chiama i carabinieri che lo salvano

Tutto bene ciò che finisce bene. È il caso di dirlo dopo quanto accaduto nella tarda serata di mercoledì 12 giugno quando, rispondendo al numero d'emergenza 112, l'operatore della centrale operativa dei carabinieri di Comacchio aveva ricevuto la telefonata da una donna di nazionalità tedesca che, nonostante la difficoltà linguistica, era riuscita comunque a far percepire la propria disperata richiesta di aiuto per qualcuno che era in pericolo di vita

Teatri sull’acqua parte con i burattini di Mattia Zecchi

Lido degli Scacchi. Si apre a Lido degli Scacchi, con lo spettacolo di Mattia Zecchi Tre servi alla prova, l’edizione 2024 della rassegna itinerante nei sette Lidi di Comacchio Teatri sull’acqua. Il programma – che consta di 14 titoli e che si inserisce nel...

Comacchio. Una recente comunicazione ufficiale pervenuta  dalla Regione alla cooperativa comacchiese “la Valle” (iscritta ad Unci) dovrebbe aiutare le cooperative di vongole fortemente danneggiate dalle razzie negli specchi acquei posti fra le dighe al Lido Scacchi e Portogaribaldi.

Il fenomeno, manifestato dai pescatori sulla stampa nelle settimane scorse, è continuato abbastanza indisturbato, con centinaia di turisti che, armati di rasche e bidoni, hanno asportano quintali di prodotto tutte le mattine, dall’alba fino alle 7.

Ma con la comunicazione del Servizio Economia Ittica della Regione Emilia-Romagna, a seguito di richiesta di spiegazioni della cooperativa comacchiese, è stato chiarito definitivamente come le concessioni demaniali che interessano gli specchi acquei, siano state prorogate a seguito dell’applicazione di un dispositivo nazionale; ciò significa che alla cooperativa “la Valle” è stata prorogata la concessione per una serie di specchi acquei e l’atto di prelievo del prodotto da parte dei turisti configura ipotesi di reato decisamente gravi.

La cooperativa ha immediatamente informato le autorità preposte alla vigilanza, per l’applicazione  ai trasgessori delle leggi previste in questi casi.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com