Eventi e cultura
9 Luglio 2012
La band rinuncia al cachet e dimezza il prezzo del biglietto. Tutto l'incasso sarà devoluto alla Fondazione Teatro Comunale

Gli Afterhours in concerto per la ricostruzione

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Azione Universitaria e Unifest. L’ateneo: “Estranei all’iniziativa. Nostro logo usato impropriamente”

Dopo le perplessità sollevate dal consigliere comunale Leonardo Fiorentini, la replica di Azione Universitaria e la presa di posizione di Link-Studenti Indipendenti, anche Unife interviene nel dibattito scaturito dal patrocinio fornito dall'ateneo alla manifestazione Ferrara Summer Festival, relativamente alla partecipazione dell'associazione studentesca di destra alla serata evento Unifest

Scontro auto scooter. Sedicenne in elisoccorso a Cona

Uno scontro tra un ciclomotore e un'auto su via Acciaioli, all'altezza di Lido delle Nazioni, ha richiesto l'intervento dell'elisoccorso per trasportare un 16enne ferito gravemente ma non in pericolo di vita al pronto soccorso dell'Ospedale di Cona

Altre tensioni in carcere. Sappe: “Servono almeno venti agenti”

Sempre più delicata la situazione nel carcere di Ferrara, dove - negli ultimi giorni - il personale ha dovuto fare i conti con "tanti eventi critici". A denunciarlo sono Giovanni Battista Durante e Francesco Campobasso, segretario generale aggiunto e segretario nazionale del Sappe, il sindacato autonomo polizia penitenziaria

“Basta eventi ad alto impatto in Ariostea”. Parte la petizione

"Piazza Ariostea è uno dei luoghi simbolo della città di Ferrara: un bene comune, un contesto residenziale, storico e delicato, parte integrante dell’identità cittadina". Inizia così la petizione per una Piazza Ariostea Libera, una piazza che "negli ultimi anni, la scelta di ospitare eventi musicali di grande portata e forte impatto – come il Ferrara Summer Festival – ha trasformato profondamente"

Omicidio Cenci. Otto anni dopo, il ricordo degli amici

Ogni anno c'è un appuntamento che non compare su nessun calendario ufficiale, ma che nessuno di loro ha mai dimenticato. È il giorno in cui gli amici di Marcello Cenci organizzano una 'rimpatriata' per ricordare - con "birra in mano e sorrisi"-  il giovane ferrarese ucciso tra il 2 luglio 2017 a Valencia per mano di Eder Guidarelli

A poco più di un mese delle scosse che hanno ferito Ferrara nei suoi monumenti e nei suoi edifici storici, gli Afterhours vogliono contribuire a tenere alta l’attenzione sui danni del sisma nella nostra città.

La band, di concerto con l’Associazione “Ferrara sotto le Stelle”, ha rinunciato al proprio cachet, deciso di abbassare il costo del biglietto d’ingresso a soli 9 euro e di destinare i fondi raccolti durante la serata alla ricostruzione e al restauro dei luoghi d’arte e di cultura di Ferrara.

Big Fish Entertainment, agenzia live degli Afterhours, sarà al fianco della band anche in questa iniziativa, contribuendo con la sua struttura alla realizzazione dell’evento e curandone gli aspetti logistici e organizzativi. Big Fish si accollerà anche i costi di ospitalità della band.

L’intero incasso della serata (anche la Siae rinuncerà alla riscossione delle sue spettanze) verrà devoluto alla Fondazione Teatro Comunale di Ferrara, nell’ambito del progetto “ForFE – Fondo RicostruiAMO Ferrara”.

La performance degli Afterhours del 22 luglio al Motovelodromo porterà quindi non solo un momento di socialità, condivisione e divertimento, ma anche un contributo concreto e tangibile di solidarietà.

Naturalmente l’intera operazione non sarebbe stata possibile senza l’apporto degli sponsor del festival e senza la rinuncia al proprio compenso dei tecnici che si occuperanno di audio e luci, rispettivamente BH Audio e Suono & Immagine.

Coloro che hanno già acquistato i biglietti in prevendita a 18 euro potranno portare al concerto un amico, che riceverà un biglietto gratuito. Oppure potranno chiedere il rimborso del tagliando (fino al 25 luglio) e procedere eventualmente all’acquisto di un nuovo biglietto al costo di 9 euro, nello stesso punto vendita o comunque con le stesse modalità del primo acquisto.

Per informazioni: tel.: 0532-241419

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com