Eventi e cultura
9 Luglio 2012
Parco Massari o sottomura: ancora al vaglio del Comune la location

Resta in dubbio il Buskergarden

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Bellacoopia 2024: il futuro dell’impresa parla il linguaggio dei giovani

Una finale ricca di sorprese ha concluso, mercoledì 28 maggio al Laboratorio Aperto – Ex Teatro Verdi di Ferrara, la diciottesima edizione di Bellacoopia, il concorso per le scuole di Modena e Ferrara promosso da Legacoop Estense: tre le classi finaliste che si sono sfidate per raggiungere il gradino più alto del podio per il miglior progetto di impresa cooperativa

I bambini dell’Alda Costa dormo e sognano all’Abbado

Torce accese, occhi spalancati e cuori pieni di meraviglia: così 24 bambini delle elementari, III A e V A dell’istituto comprensivo Alda Costa di Ferrara, hanno vissuto, tra lunedì 26 e martedì 27 maggio 2025, la terza edizione di Una notte a Teatro

Scavi a Piazza Travaglio: reperti e storia emergono dal sottosuolo

Sono già terminati i lavori di sondaggio archeologico della trincea aperta in piazza Travaglio lo scorso 22 maggio chiesta dalla Soprintendenza per le indagini preventive ai lavori di riqualificazione previsti dal progetto Look Up!, parte dell'Agenda Trasformativa Urbana per lo Sviluppo Sostenibile di Ferrara, che conta complessivamente 10 progetti di riqualificazione

“L’apertura è vicina e stiamo ancora valutando tutti gli spazi: stiamo pensando a Parco Massari ma non è escluso nemmeno il tradizionale sottomura”: è il vicesindaco e assessore alla cultura del Comune di Ferrara Massimo Maisto a spiegare quali sono attualmente le location più gettonate per allestire l’edizione 2012 del Ferrara Music Park, conosciuti dai ferraresi come “il vecchio Buskergarden”. La manifestazione, secondo il sito ufficiale, dovrebbe svolgersi come di consueto dal 1° al 26 agosto. Sul sito tuttavia non ci sono ancora indicazioni relative al calendario dei concerti, né tanto meno al luogo  dove verrà allestito il palco e il corredo di stand gastronomici e commerciali. Si anticipa la presenza dei classici “mercatini, ristoranti e bimbilandia”, ma per ora la scelta dell’amministrazione comunale resta un mistero. Il vicesindaco promette che a breve verranno prese decisioni definitive e fornite indicazioni precise, sia ai commercianti che ai frequentatori del festival, ma precisa come “sono giorni in cui le considerazioni organizzative possono cambiare da un momento all’altro, a seconda dei sopralluoghi che vengono via via effettuati”. Basti pensare al Night & Blues, spostato velocemente dal chiostro di Santa Maria della Consolazione al chiostro di Santo Spirito.

Per ora le ipotesi più gettonate per il Music Park sembrano  essere il sottomura di via Baluardi – scenografia storica e collaudata, che potrebbe essere confermata magari “accorciando i giorni di attività”, spiega sempre Maisto – o in alternativa il suggestivo Parco Massari. Il Parco ospiterà a breve il concerto di Soap & Skin, in programma il 20 luglio per Ferrara sotto le stelle: l’esibizione live dell’astro nascente della musica alternative dark costituirà sicuramente un collaudo di fattibilità e “tenuta”. La cantante tedesca porterà tra le aiuole e gli alberi secolari un gran numero di fan e la cornice verde rappresenterà senza dubbio un’interessante e piacevole alternativa al tradizionale palcoscenico di piazza Castello. Se la gestione degli spazi non causerà problemi ai partecipanti e alla natura, si potrà considerare superata la “prima prova”.

“Se optassimo per Parco Massari – prosegue Maisto –dovremmo ragionare su un allestimento diverso, diminuito rispetto quello a cui la città era abituata. Tuttavia non possiamo spostare la manifestazione fuori dal centro solo allo scopo di non modificare le sue dimensioni. Durante la settimana del Buskersfestival – dal 18 al 26 agosto – il Music Park deve “sfogare” parte della folla accorsa per gli artisti di strada. Per questo non è plausibile organizzarlo al Parco Urbano, e nemmeno nel sottomura dove attualmente è in corso il Reload Festival. Sarebbero entrambi spazi troppo lontani”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com