Cronaca
5 Luglio 2012
Errani scrive e Gabrielli: "Fare verifiche". Il M5s aveva chiesto commissione d'inchiesta

Terremoto, commissione internazionale sulle trivellazioni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Bellacoopia 2024: il futuro dell’impresa parla il linguaggio dei giovani

Una finale ricca di sorprese ha concluso, mercoledì 28 maggio al Laboratorio Aperto – Ex Teatro Verdi di Ferrara, la diciottesima edizione di Bellacoopia, il concorso per le scuole di Modena e Ferrara promosso da Legacoop Estense: tre le classi finaliste che si sono sfidate per raggiungere il gradino più alto del podio per il miglior progetto di impresa cooperativa

Scavi a Piazza Travaglio: reperti e storia emergono dal sottosuolo

Sono già terminati i lavori di sondaggio archeologico della trincea aperta in piazza Travaglio lo scorso 22 maggio chiesta dalla Soprintendenza per le indagini preventive ai lavori di riqualificazione previsti dal progetto Look Up!, parte dell'Agenda Trasformativa Urbana per lo Sviluppo Sostenibile di Ferrara, che conta complessivamente 10 progetti di riqualificazione

Dopo il dibattito che si è sviluppato soprattutto su internet circa possibili relazioni tra le attività di esplorazione per la ricerca di idrocarburi e l’aumento dell’attività sismica nelle aree interessate, il presidente della Regione Emilia-Romagna, Vasco Errani, ha richiesto al prefetto Franco Gabrielli, capo della Protezione civile, in una lettera inviata nei giorni scorsi, di attivare una “commissione internazionale sulla previsione dei terremoti per la protezione civile”. È quanto ha annunciato oggi in Assemblea legislativa il sottosegretario alla Presidenza, Alfredo Bertelli, intervenuto nel dibattito che si era aperto in Aula sulla richiesta di Giovanni Favia (Mov5stelle) di istituire una speciale commissione regionale di indagine e studio per far luce sulle possibili correlazioni tra le attività di ricerca e coltivazione di idrocarburi in regione e le eventuali correlazioni con le attività sismiche.

“Ritengo indispensabile – si legge nella lettera firmata da Errani, letta in aula da Bertelli – dare corso a tale incarico al fine di ottenere un pronunciamento scientificamente autorevole finalizzato a promuovere quei chiarimenti che oggettivamente interessano tutte le amministrazioni del territorio e le popolazioni colpite dalle recenti calamità. Inoltre questo autorevole parere – continua la missiva –sarà importante per le scelte che gli amministratori dovranno assumere in futuro sul loro territorio”.

Con l’annuncio della richiesta del presidente Errani e dietro rassicurazione del sottosegretario Bertelli sul fatto che gli aggiornamenti sugli esiti della commissione internazionale verranno puntualmente riferiti in sede di prima commissione assembleare, Favia, soddisfatto per l’impegno assunto dalla Giunta, ha ritirato la sua richiesta di varo della commissione.

Nel dibattito scaturito in un primo momento a seguito della proposta del consigliere del Movimento5 stelle erano intervenuti: Monica Donini (FdS), Galeazzo Bignami (Pdl) e Andrea Defranceschi (Mov5stelle).

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com