Cronaca
4 Luglio 2012
Chiusi i varchi d'ingresso a Santa Maria della Consolazione, dove ha sede anche la Corte Ducale ed Ergo. A rischio la rassegna Night&Blues

Chiostro inagibile, Palio e S.Spirito sfollati

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Bellacoopia 2024: il futuro dell’impresa parla il linguaggio dei giovani

Una finale ricca di sorprese ha concluso, mercoledì 28 maggio al Laboratorio Aperto – Ex Teatro Verdi di Ferrara, la diciottesima edizione di Bellacoopia, il concorso per le scuole di Modena e Ferrara promosso da Legacoop Estense: tre le classi finaliste che si sono sfidate per raggiungere il gradino più alto del podio per il miglior progetto di impresa cooperativa

Scavi a Piazza Travaglio: reperti e storia emergono dal sottosuolo

Sono già terminati i lavori di sondaggio archeologico della trincea aperta in piazza Travaglio lo scorso 22 maggio chiesta dalla Soprintendenza per le indagini preventive ai lavori di riqualificazione previsti dal progetto Look Up!, parte dell'Agenda Trasformativa Urbana per lo Sviluppo Sostenibile di Ferrara, che conta complessivamente 10 progetti di riqualificazione

Dal 3 luglio il chiostro di Santa Maria della Consolazione in via Mortara, dove ha sede il Rione Santo Spirito, l’Ente Palio, la Corte Ducale e Ergo, è stato dichiarato inagibile con completa chiusura di tutti i varchi di entrata e conseguente interruzione delle attività. Il problema è rappresentato soprattutto dal campanile della chiesa di Santa Maria della Consolazione, adiacente al chiostro, che le ultime verifiche statiche suggeriscono di mettere in sicurezza a causa dei danni subìti in seguito al terremoto.

Comune e Sovrintendenza si stanno adoperando per cercare una soluzione che consenta agli enti e alle contrade interessate dal provvedimento di proseguire le attività programmate. Si tratterà di mettere in sicurezza nel più breve tempo possibile il campanile e una parte del chiostro, quella che insiste verso la chiesa e che già in questi giorni non veniva utilizzata. I maggiori disagi al momento sono quelli che sta sopportando la contrada di Santo Spirito, che proprio all’interno del chiostro aveva programmato a partire dal 16 luglio i concerti della rassegna “Night&Blues”. “”Stiamo valutando una location alternativa assieme all’assessorato alla Cultura e qalla circoscrizione – spiega il massaro del rione, Gabriele Mantovani – visionando 4-5 possibili soluzioni, possibilmente all’interno del territorio della contrada, ma è chiaro che, con la data del 16 luglio che incombe, la manifestazione è a rischio. Dovessimo individuare una nuova sede per i concerti, poi, i costi aumenteranno notevolmente”.

Tutta l’attività della contrada è comunque sospesa, a parte quella degli sbandieratori che si stanno allenando presso il piazzale del Bennet in preparazione della Tenzone Argentea (la serie B delle bandiere) che sui terrà dal 13 al 15 luglio a Oria (Brindisi). Così come impossibilitati a utilizzare le rispettive sedi sono Ente Palio, Corte Ducale ed Ergo, l’azienda regionale per il diritto allo studio.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com