Cronaca
23 Maggio 2012
Quattro fascicoli aperti. Ieri l’esame dei corpi alla medicina legale

Terremoto, la procura indaga per omicidio colposo

di Marco Zavagli | 2 min

Leggi anche

Bellacoopia 2024: il futuro dell’impresa parla il linguaggio dei giovani

Una finale ricca di sorprese ha concluso, mercoledì 28 maggio al Laboratorio Aperto – Ex Teatro Verdi di Ferrara, la diciottesima edizione di Bellacoopia, il concorso per le scuole di Modena e Ferrara promosso da Legacoop Estense: tre le classi finaliste che si sono sfidate per raggiungere il gradino più alto del podio per il miglior progetto di impresa cooperativa

Scavi a Piazza Travaglio: reperti e storia emergono dal sottosuolo

Sono già terminati i lavori di sondaggio archeologico della trincea aperta in piazza Travaglio lo scorso 22 maggio chiesta dalla Soprintendenza per le indagini preventive ai lavori di riqualificazione previsti dal progetto Look Up!, parte dell'Agenda Trasformativa Urbana per lo Sviluppo Sostenibile di Ferrara, che conta complessivamente 10 progetti di riqualificazione

La procura di Ferrara ha aperto quattro fascicoli a carico di persone da identificare rubricati come omicidio colposo. Le inchieste, che portano il nome dei pm Nicola Proto e Ciro Alberto Savino, riguardano i cinque decessi avvenuti in provincia di Ferrara nei capannoni e in una abitazione privata (il sesto decesso registrato, quello della 84enne Anna Abeti, è avvenuto per accertate cause naturali).

La magistratura, per accertare il rispetto delle norme antisismiche delle strutture, aveva già sequestrato nei giorni scorsi i capannoni teatro delle tragedie che avevano visto morire quattro operai. Il primo fascicolo riguarda i decessi avvenuti nel capannone delle Ceramiche Sant’Agostino. Sotto le sue macerie hanno perso la vita Leonardo Ansaloni, 51 anni, e Nicola Cavicchi, 35 anni. Il secondo è relativo alla morte di Gerardo Cesaro, 59 anni, operaio della Tecopress di Dosso. Il terzo porta il nome di Tarik Naouch, il 29enne di origine marocchina colpito da una trave al momento del crollo del capannone dell’Ursa Insulation, a Ponte Rodoni.

Il quarto fascicolo deve chiarire le circostanze in cui ha perso la vita Nerina Balboni, anziana invalida di 103 anni, rimasta uccisa dai calcinacci che le sono precipitati addosso durante il crollo della sua cascina a Sant’Agostino.

Il primo passo di Via Mentessi è stato quello di dare mandato alla polizia giudiziaria di identificare i responsabili della sicurezza interna delle aziende, del rispetto delle norme antisismiche, i progettisti e i legali rappresentanti.

In proposito la società Ursa Insulation, nell’esprimere “profondo cordoglio ai genitori e parenti di Naouch”, ai quali vuol dare “pieno sostegno”, fa sapere che sta collaborando con le autorità locali “al fine di garantire la sicurezza nella zona interessata dal terremoto”. Inoltre, l’azienda si sta “adoperando attivamente con le autorità competenti per determinare le esatte circostanze che hanno provocato la perdita del collega durante il terremoto”.

Già ieri si è tenuto l’esame visivo esterno dei corpi delle vittime, effettuato dai consulenti nominati dalla procura. Se le cause dei decessi saranno evidenti “a occhio nudo” non sarà necessaria l’autopsia, che in caso contrario il pm Savino è già disposto ad autorizzare.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com