Terre del Reno
23 Maggio 2012
Il premier questa mattina nelle zone più colpite dal terremoto ha ventilato la possibilità di sospendere le tasse

Terremoto, contestato Monti

di Mauro Alvoni | 2 min

Leggi anche

A processo per aver palpeggiato la nipotina, assolto

La Procura aveva chiesto la condanna a sei anni, ma - per il tribunale di Ferrara - quel fatto che lo aveva portato a giudizio non sussiste. Sentenza di assoluzione ieri (17 luglio) pomeriggio quindi per un uomo di 40 anni, inizialmente accusato di aver palpeggiato più volte la nipote di 11 anni nelle parti intime

Stalking e lesioni. Un anno per il ‘complice’ di Amanda Guidi

È stato condannato a un anno - con rito abbreviato - il 60enne Romano Maccagnani, coimputato con la 31enne Amanda Guidi con le accuse di stalking e lesioni per aver insieme perseguitato e - in un'occasione - aggredito l'ex fidanzato 61enne della donna

Neonato muore in culla, la Procura apre un’inchiesta

È morto improvvisamente, mentre stava dormendo nella propria culla, dopo aver mangiato. È quanto accaduto nel pomeriggio di martedì (15 luglio) in un appartamento di via Carlo Mayr. A perdere la vita un bimbo di appena tre mesi, per cui ora la Procura di Ferrara - pm di turno Silvia Clinca - ha aperto un fascicolo di indagine per omicidio colposo contro ignoti

Dove andrà il Cpia?

"Quali progettazioni si stiano mettendo in campo per identificare una sede definitiva per la scuola Cpia?" È la domanda che si pone il Marzia Marchi in un'interrogazione presentata all'amministrazione di Ferrara

Sant’Agostino. Nessun applauso per il presidente del Consiglio Mario Monti a Sant’Agostino, dove si è recato in visita alla zona più colpita dal terremoto del Ferrarese, ma solo qualche fischio accompagnato dalla contestazione di un gruppetto di cittadini.  E dopo i fischi gli insulti al passaggio del presidente Monti in piazza Marconi, davanti al municipio sventrato: “Vergogna, andate a casa, ladri”. E ancora un ironico “viva le banche”.

Lo schieramento di forze dell’ordine e militari era consistente, il ‘pubblico’ non numeroso per un Monti che non si ferma a parlare con la gente, ma che privatamente ha incontrato i familiari delle vittime, gli operai deceduti nel crollo dei capannoni mentre si trovavano al lavoro. Il premier si ferma qualche istante solo davanti alla folla di giornalisti semplicemente per spiegare di esserse venuto a Sant’Agostino “per portare il senso di vicinanza alle popolazioni così duramente colpite” e per rendersi conto personalmente dei danni. Quando entra in una palazzina vicino al municipio per incontrare i famigliari delle vittime i contestatori fanno partire le loro invettive, poi spiegano la loro preoccupazione per la legge 59, per l’Imu: “abbiamo sentito solo parole, ora ci aspettiamo aiuti concreti, non dobbiamo essere noi a pagare i danni subìti”.

Gli sfollati di Sant’Agostino sembrano interpretare il disagio degli italiani per la crescente pressione fiscale, amplificato da un evento imprevedibile e devastante come il terremoto che all’incertezza aggiunge incertezza. Il primo ministro ha però assicurato, parlando con i sindaci dei Comuni colpiti, anche loro in prima fila per la visita di Monti, di voler “mettere in campo tutte le misure che è possibile attivare nell’immediato, per la sicurezza degli edifici e per il ripristino della viabilità”.

Di lì a poco lo attendeva il decreto sullo stato di emergenza nazionale, grazie al quale nelle zone terremotate dovrebbero confluire le risorse per affrontare la situazione. Nel contempo Mario Monti ha ventilato la possibilità di sospendere i pagamenti fiscali per i cittadini terremotati.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com