Al Jazz Club arriva Kris Davis
Sabato 10 maggio alle ore 21.30 al Jazz Club arriva il Kris Davis Trio feat. Robert Hurst & Jonathan Blake
Sabato 10 maggio alle ore 21.30 al Jazz Club arriva il Kris Davis Trio feat. Robert Hurst & Jonathan Blake
Sabato 18 maggio, il Circolo Arci Bolognesi ospita una nuova tappa del circuito cinematografico SunER, il progetto promosso da Arci Emilia Romagna, con la collaborazione di Ucca e il sostegno della Regione Emilia-Romagna
In occasione di "Interno Verde 2025", il MEIS (via Piangipane 81, Ferrara) organizza domenica 11 maggio, ore 10.30, "Gli alberi raccontano le feste"
Oggetti quotidiani, scorci urbani familiari o dimenticati, frammenti di umanità e natura si intrecciano in una trama di immagini nitide ma dense di interrogativi nel libro Nell'ombra che resiste alla notte, opera prima del poeta Christian Abate
Prosegue il ciclo di presentazione “Chi ha paura dei libri?”, organizzato a Ferrara da Famiglie Arcobaleno - Associazione Genitori Omosessuali per tutto il mese di maggio, che ha esordito domenica scorsa con libro “Storie di genitori trans” di Egon Botteghi
Sarà il Maf di San Bartolomeo in Bosco in via Imperiale 263 a ospitare domenica 6 maggio, alle 16, la cerimonia di premiazione del prestigioso concorso nazionale “Ribalte di Fantasia”, riservato a copioni inediti dei teatri dei burattini e di animazione e ideato nel 1988 dal burattinaio Otello Sarzi e dalla rivista di tradizioni popolari “Il Cantastorie”.
Il primo premio sarà assegnato al copione “Fagiolino, Lasagnino e l’elmo di Scipio”, testo fra tradizione e innovazione, scritto dall’autore ferrarese Stefano Franzoni. Mentre il premio “Spettacolo” andrà al burattinaio Massimiliano Venturi, per la sua capacità di fusione artistica tra opere letterarie e suggestioni della cultura popolare.
Due saranno poi i premi alla carriera. Il primo ad Auro Franzoni di Reggio Emilia, per oltre mezzo secolo di attività teatrale, vissuta con passione e impegno artistico, e il secondo alla Compagnia Habanera di Pisa (Patrizia Ascione e Stefano Cavallini) per la sua lunga e feconda attività nei Teatri di figura, delle marionette e delle ombre.
Nel corso del pomeriggio sarà inoltre presentata la mostra “Omaggio al Teatro dei Burattini”, costituita dalle tavole originali di Paolo Roversi per il volume “Fagiolino c’è”, di Romano Danielli, nonché del manuale di “Costruzione di Burattini con materiale di recupero”, a cura di Maurizio Bighi.
Concluderanno l’appuntamento, prima del tradizionale buffet, le rappresentazioni delle compagnie burattinesche vincitrici, con spettacoli per grandi e piccoli.
L’incontro vedrà la partecipazione, tra gli altri, anche di note figure artistiche e di studiosi del teatro popolare, tra le quali Giorgio Vezzani, direttore della rivista nazionale “Il Cantastorie”.
L’iniziativa, a ingresso libero, è promossa dal Comune di Ferrara, dal Maf e dall’associazione omonima e si avvale della collaborazione scientifica della rivista “Il Cantastorie” e della Fondazione Famiglia Sarzi.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com