Lagosanto
21 Febbraio 2012
A chiederlo è il Movimento 5 Stelle di Lagosanto dopo l'esposto sulle presunte irregolarità

‘Vogliamo un’assemblea pubblica sul polo scolastico’

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Morta schiacciata dal trattore. C’è un indagato

C'è un nome nel registro degli indagati per la tragica fine di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena morta schiacciata dalle ruote di un trattore agricolo, mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai a Volania, nel territorio comunale di Lagosanto

Schiacciata dalle ruote del trattore. Indaga la Procura

La Procura di Ferrara aprirà un fascicolo di indagine per omicidio colposo in violazione delle norme antinfortunistiche sul lavoro relativamente alla morte di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena che lunedì mattina (14 luglio) è rimasta schiacciata da un trattore agricolo mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai nel Basso Ferrarese

Lagosanto. “A Lagosanto vogliamo il contraddittorio!”. A chiederlo è il Movimento 5 Stelle a Lagosanto (Lagosanto in Movimento), alla luce della situazione che si sta evolvendo attorno a un esposto sulle presunte irregolarità inerenti il progetto del nuovo polo scolastico”.

“Oltre ai punti mossi dall’esposto della minoranza comunale, che allarmano poco – precisano gli esponenti laghesi del movimento – vorremmo porre l’attenzione anche su altri argomenti che precedentemente abbiamo esposto, ma con scarso successo. La nostra convinzione è che una ‘porzione’ di scuola (solo nido e materna!) da 4 milioni di euro non sia sostenibile per un paese con un bilancio di circa 3. Ben vengano i finanziamenti pubblici, che ne copriranno in parte la spesa, ma ciò non toglie che la popolazione laghese si dovrà accollare un mutuo di 1,4 milioni di euro”.

“Come può essere sostenibile – si domandano – la realizzazione di elementari e medie (ancora non esiste il progetto) se già la prima parte fatica ad esserlo? E se tutte le risorse del comune verranno convogliate in questo progetto, come potranno essere sostenuti gli interventi ordinari e straordinari come scuole, trasporti, strade, neve, ecc.?”.

Una richiesta ufficiosa, quella dell’M5S riguardo all’organizzazione di un’assemblea pubblica su questi argomenti, che “dovrebbe essere vanto ed orgoglio di un’amministrazione cristallina illustrarli”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com