Cronaca
8 Febbraio 2012
Operaio perde tre dita nel macchinario di stoccaggio

Infortunio sul lavoro nel petrolchimico

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Decreto economia, trattenuta del 30% dell’imposta di soggiorno. Anci critica

Nel comunicato finale del Consiglio dei ministri sulle misure del decreto economia, si legge l'intenzione del Governo di prorogare la possibilità per i Comuni di incrementare la tassa di soggiorno anche per il 2026, trattenendo però a livello statale il 30% del maggior gettito e destinandolo ai fondi per l’inclusione delle persone con disabilità e per l’assistenza ai minori

Dalla Flotilla a Ferrara, Croatti racconta la propria esperienza

Il senatore Marco Croatti del Movimento Cinque Stelle, che ha partecipato di persona alla Flotilla per Gaza, imbarcandosi su una delle navi dirette verso la Palestina, arriva a Ferrara per portare la propria testimonianza diretta dell'esperienza vissuta

Ha perso tre dita cercando di smuovere il materiale di lavorazione rimasto bloccato. Un infortunio sul lavoro è avvenuto questa notte, alle 2.50, all’interno del petrolchimico di Ferrara. Il capoturno della “General Cavi s.p.a.”, azienda specializzata nella costruzione di cavi elettrici con sede a Conselice di Ravenna, mentre stava tentando di sbloccare del materiale plastico che si era solidificato all’interno del macchinario che lo invia allo stoccaggio, si è tranciato tre falangi della mano sinistra.

L’operaio ferrarese, A.S. le iniziali, è stato soccorso immediatamente da parte del servizio sanitario interno al polo chimico ed è stato trasportato in ambulanza presso il pronto soccorso ortopedico del Sant’Anna, dove gli hanno dato una prognosi di 40 giorni. Da Corso Giovecca poi è stato trasferito all’ospedale di Modena, specializzato in interventi della mano.

Sul posto sono giunti i carabinieri del  Norm e quelli della stazione di Pontelagoscuro, oltre al personale dell’ufficio prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro dell’Asl di Ferrara che ha proceduto al sopralluogo del caso, non rilevando, allo stato, irregolarità a carico della ditta.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com