Cronaca
26 Gennaio 2012
Due gli appuntamenti in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti

Unife celebra il Giorno della Memoria

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Maltrattata dal fidanzato, lo denuncia. Scatta il divieto di avvicinamento

È indagato per aver minacciato verbalmente e aggredito più volte l'attuale ex compagna durante il periodo della loro turbolenta relazione. E ora, su decisione del tribunale di Ferrara, non potrà più avvicinarsi a lei. A carico di un 30enne di nazionalità tunisina, regolare sul territorio nazionale, è stata infatti disposta la misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa

Scoperta parrucchiera abusiva a Pontelagoscuro

Svolgeva la sua attività indisturbata, pubblicizzando le sue prestazioni sui social network. La scoperta di un vero e proprio salone abusivo è arrivata dopo una segnalazione di alcuni cittadini di Pontelagoscuro che, nei giorni scorsi, hanno riferito la situazione al Corpo di Polizia Locale

La Spal Srl è fallita

La Spal srl è fallita. La decisione del tribunale di Ferrara è arrivata a seguito dell'udienza fissata in mattinata dal giudice Anna Ghedini. Per una (nuova) Spal che nasce seppur sotto il nome di Ars et Labor Ferrara, ce n'è dunque un'altra che affronterà una complessa procedura giudiziaria, dopo la mancata iscrizione al campionato di Serie C

Fermato in IV Novembre un 28enne per spaccio di stupefacenti

Un ventottenne è stato fermato dai carabinieri per spaccio di sostanze stupefacenti. Trattenuto presso le camere di sicurezza del Comando Provinciale dei Carabinieri, nella mattinata del 5 agosto è comparso davanti al Giudice Tribunale estense che, dopo la convalida dell’arresto, lo ha rimesso in libertà disponendo nei suoi confronti la misura cautelare del divieto di dimora nel comune di Ferrara

Anche quest’anno l’Università di Ferrara partecipa alle celebrazioni ferraresi del Giorno della Memoria,  coordinate dal Comitato Provinciale.

Sono due le iniziative Unife in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico  e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti:

– Giovedì 26 gennaio alle ore 15,30 nell’Aula Magna del Dipartimento di Scienze giuridiche, (corso Ercole d’Este I, 37), si terrà l’incontro dal titolo  “Preferirei di no”. Le storie dei dodici professori universitari che si opposero a  Mussolini, che vedrà intervenire, dopo i saluti del Rettore Pasquale Nappi, del Preside della Facoltà di Giurisprudenza Gian Guido Balandi e del Direttore del Dipartimento di Scienze giuridiche Giovanni De Cristofaro,  Giorgio Boatti, giornalista e scrittore, Giuditta Brunelli, Ordinario del Dipartimento di Scienze giuridiche di Unife e Anna Quarzi dell’Istituto di Storia contemporanea. Presiede Marcella Ravenna, Ordinario del Dipartimento di Scienze umane di Unife. La seconda parte dell’incontro prevede la rappresentazione teatrale “Crociate” a cura della Compagnia Teatrale “Piccoli tocchi” della Facoltà di Giurisprudenza, per la regia di Roberta Pazi.

– Venerdì 27 gennaio, secondo appuntamento alle ore 17 nell’Aula Magna del Rettorato, (via Savonarola, 9), con “Suono e parola per il Giorno della Memoria”, concerto a cura dell’Orchestra Città di Ferrara, diretta da Marco Zuccarini, che prosegue un percorso di collaborazione con il Comitato per i Grandi Maestri. Per l’occasione saranno inoltre proposte musiche e letture dal libro Il padre che fu madre di Don Paolo Farinella, Il Segno dei Gabrielli Editori, 2010, con le voci recitanti in scena di Fabio Mangolini e Roberta Pazi e musiche di Jakob Sandler, Ernest Bloch e Johann Sebastian Bach, violini solisti Paolo Chiavacci, Laura Marzadori.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com