Quasi sei milioni per sostenere le imprese colpite da eventi alluvionali
Ammontano a quasi 6 milioni di euro le risorse erogate dalla Camera di Commercio di Ferrara Ravenna per sostenere le imprese colpite dagli eventi alluvionali
Ammontano a quasi 6 milioni di euro le risorse erogate dalla Camera di Commercio di Ferrara Ravenna per sostenere le imprese colpite dagli eventi alluvionali
“Sono trascorsi più di quattro anni dalla terribile gelata del 2021, a seguito della quale venne decretato lo stato di calamità, che prevede l’erogazione di aiuti alle aziende". È il direttore di Confagricoltura Ferrara Paolo Cavalcoli a ricordarlo
In occasione degli 80 anni della Confcommercio nazionale (1945-2025) il distaccamento ferrarese racconterà nell'arco di un anno, 80 storie di imprese locali: esempi di passione, innovazione e radicamento sul territorio. Un viaggio tra le eccellenze dell'economia locale per valorizzare persone e idee. Nel 2026 sarà Confcommercio Ferrara a celebrare i suoi primi 80 anni (1946-2026).
Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore
I dati a fine 2024 appena pubblicati dalla Banca d’Italia e ripresi dall’Ufficio Studi Fisac Cgil fotografano una situazione preoccupante per il sistema del credito nella provincia di Ferrara
Ecco i contributi per le imprese ferraresi: 3 milioni di euro. Li mette a disposizione la Camera di Commercio di Ferrara per sostenere la ripresa dell’economia provinciale attraverso il supporto al credito, all’innovazione, alle reti di imprese, allo start up di nuove aziende giovanili e femminili, alla presenza sui mercati internazionali. Premiate, inoltre, dall’Ente di Largo Castello le imprese che creeranno posti di lavoro a tempo indeterminato e che manterranno la propria unità produttiva nella nostra provincia per almeno 5 anni.
“Anche nel 2012 – ha evidenziato Carlo Alberto Roncarati, presidente della Camera di Commercio – consolideremo il nostro impegno a sostenere finanziariamente le imprese, attraverso l’erogazione diretta di contributi a fronte di specifici investimenti, in particolare quelli per la promozione di prodotti e servizi di qualità. Attività e interventi – ha proseguito Roncarati – realizzati in stretta collaborazione con le Istituzioni del territorio ed i rappresentanti delle imprese, le associazioni di categoria, compagni di viaggio e partner di sviluppo della Camera di Commercio, con cui siamo sempre più connessi per rispondere in modo concreto alle esigenze degli imprenditori ferraresi”.
Tutti i bandi della Camera di Commercio nel 2012
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com