Eventi e cultura
4 Gennaio 2012
Pubblicata l’opera prima di Festina Lente edizioni

Novelle e facezie ferraresi

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Arti Teatro in residenza a Grisù

Factory Grisù presenta la nuova stagione di residenze artistiche, confermandosi come luogo di produzione e ricerca per le arti performative. Il programma si apre con il laboratorio "Il mio corpo è in guerra" di A.R.T.I. Teatro, con due sessioni in programma dal 9 al 13 Luglio e dal 17 al 21 settembre

451 Summer Reading, gli appuntamenti di luglio

La Summer Reading di Grisù 451 continua per tutto il mese di luglio dopo i numerosi incontri organizzati a giugno. Sei date in tutto prima di trasferirsi  tra le strade insieme agli artisti del Ferrara Buskers Festival

‘Novelle e facezie ferraresi’ è il primo volume della neonata casa editrice ferrarese ‘Festina Lente edizioni’, una casa editrice il cui piano editoriale è sintetizzabile con la formula ‘libri per sorridere, conoscere vivere meglio’. In un mondo che va sempre di fretta, che fa della velocità un imperativo categorico, Festina Lente edizioni ha deciso di proporre un modello slow per sorridere ed assaporare la vita anche attraverso un libro.

Per la prima volta sono raccolte in un unico volume, ‘Novelle e facezie ferraresi’, le migliori storie della tradizione rinascimentale italiana, ambientate a Ferrara o che vedono protagonisti dei ferraresi. Una raccolta antologica per costruire un ritratto dello spirito e della vita ferrarese al tempo dei fasti della corte estense. Gli autori delle novelle e delle facezie selezionate sono tra i più celebri della tradizione novellistica rinascimentale. Alcuni noi a titolo d’esempio: Giovanni Sercambi, Franco Sacchetti, Giovanbattista Giraldi Cintio, Ortensio Lando, Poggio Fiorentino, Masuccio Salernitano, Lodovico Carbone, Giovan Francesco Straparola, Pietro Fortini, Matteo Bandello, Ludovico Domenichi. Infine questo volume è rivolto a chiunque sia curioso di scoprire sorridendo come si viveva a Ferrara nel Rinascimento.

L’opera, pur riproponendo testi antichi, è infatti redatta per essere letta, compresa ed apprezzata da un pubblico vasto ed eterogeneo.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com