Eventi e cultura
4 Dicembre 2011
Si rinnovano gli incontri con Nedda Bonini

Seconda edizione per LiberoLibroEssegi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“The Colors of Dreams” alla Galleria Il Rivellino

Il 3 maggio, alle ore 18, presso la Galleria Il Rivellino di via Aldighieri 41, si terrà l’inaugurazione della Rassegna d’Art Exibition in Ferrara “The Colors of Dreams” organizzata dal Gruppo Artistico di Fermo

Palomba a Ferrara presenta “Il cuore dell’uragano”

Sabato 3 Maggio, Alfredo Palomba sarà ospite a Ferrara per un doppio appuntamento: alle ore 11 presso la Biblioteca Comunale Giorgio Bassani e alle ore 17:30 alla Libreria Giunti di Ferrara all’interno dello spazio The Place to Do del Centro commerciale Le Mura

Il Meis sarà aperto il 1° maggio

Giovedì 1° maggio il Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara sarà aperto dalle 10 alle 18. Oltre al percorso permanente, sarà possibile visitare "Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo"

Libro-scarpa

In seguito alle numerose richieste, continuano gli incontri con Nedda Bonini, docente ferrarese alle accademie di belle arti di Bologna e Venezia, che oggi, domenica 4 dicembre, alle ore 11.30, accompagnerà il pubblico nel percorso fra i libri d’artista della seconda edizione del progetto ‘LiberoLibroEssegi’, promosso fra le iniziative della Rta progetto Porta degli Angeli presso lo storico edificio ferrarese.

La fondatrice di St.Art.47, associazione culturale che dalla sua fondazione privilegia l’aspetto dello scambio tra le culture e le conoscenze attraverso il mondo del libro e della stampa d’arte, sarà inoltre disponibile per un’apertura speciale dedicata alle scuole lunedì 5 e martedì 6 dicembre.

Il progetto ‘LiberoLibroEssegi’ nacque in un frangente particolare della vicenda biografica dell’editrice Patrizia Dal Re (Essegi), il cui catalogo è oggi orientato all’editoria d’arte, quella più pregiata, che non può essere sostituita dal digitale o dal web, e che annovera fra i titoli opere di Pierpaolo Calzolari, Sol Lewitt, Gastini, Fioroni. Patrizia si trovò erede di un ampio patrimonio di libri e cataloghi sugli argomenti più disparati, un catalogo immenso di titoli editi tra gli anni ‘70 e ‘80, e decise, attraverso quest’idea, concepita e realizzata con Paola Babini, di non destinarli al macero e alla dimenticanza, ma piuttosto di dar loro nuova vita attraverso la rivisitazione artistica.

La mostra ferrarese, dunque, che dà visibilità a quel progetto, basato sull’accoglienza di esperienze culturali che partono dal fare collettivo e laboratoriale in diversi luoghi e ambiti, non è solo da vedere, ma è uno stimolo per tutti i sensi, perché i libri d’artista sono opere da toccare, annusare, ascoltare; sono libri che il più delle volte non si lasciano leggere; sono libri-oggetto, a volte libri-lampada a volte ancora libri-scultura, o libri-abito.

Opere che in ogni modo non sono destinate a consumarsi nella fugacità dell’evento temporaneo, poiché Patrizia è determinata a coltivare e portare avanti il progetto e a dare un futuro a tutti i libri d’artista realizzati, senza distinzioni e discriminazioni di sorta, in una collezione permanente la cui esposizione sarà a breve allestita in un palazzo storico restaurato e concepito appositamente come sede/museo a Ravenna.

Una mostra, quindi, questa alla Porta degli Angeli, da affrontare come un magnifico viaggio, che si può certamente avvicinare attraverso un primo sguardo più rapido d’insieme, ma che altresì invita alla riflessione, ed è fatta soprattutto per essere assaporata adagio, libro dopo libro, opera dopo opera, come uno ‘slow food’ della mente.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com