Cronaca
29 Novembre 2011
La giunta toglie dal regolamento di polizia urbana i divieti più controversi

Pace fatta con le palle di neve

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Gaza sta morendo, l’Europa agisca”

In occasione della Giornata dell’Europa, i gruppi di maggioranza dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna si fanno sentire contro la drammatica crisi umanitaria nella Striscia di Gaza

Lavoro nero nel Ferrarese: scoperti 9 dipendenti irregolari in 5 esercizi commerciali

Nel corso delle recenti festività primaverili, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ferrara ha intensificato i controlli contro il lavoro sommerso, effettuando una serie di interventi mirati presso esercizi commerciali sparsi sul territorio estense e trovando nove lavoratori in nero presso cinque esercizi commerciali

Caso scalone. Dopo l’assoluzione Marescotti denuncia Naomo per calunnia

Inizialmente accusato di violenza privata da Nicola Lodi, dopo la sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal tribunale di Ferrara nei propri confronti, Diego Marescotti - ex candidato del Pd alle ultime elezioni comunali - ha presentato una controdenuncia verso l'ex vicesindaco e l'ex consigliere comunale Benito Zocca

Cimiteri di notizie

Ogni giornalista ucciso è un osservatore della condizione umana in meno. Ogni attacco distorce la realtà creando un clima di paura e autocensura

La giunta del Comune di Ferrara, nel corso della riunione di questa mattina, si è finalmente espressa sulla controversa e dibattuta questione delle palle di neve. In merito all’elaborazione del nuovo Regolamento di polizia urbana ha infatti espresso l’intenzione di escludere sia questa proibizione, che tanto clamore aveva suscitato sia nelle pagine locali sia in quelle nazionali, sia il divieto di coricarsi nei giardini, definiti dalla specificazione tecnica “luoghi erbosi o recintati”. É stato preannunciato che diversi saranno probabilmente gli articoli che verranno modificati, e che i cambiamenti saranno calibrati sulla base delle osservazioni che i singoli cittadini presenteranno nei prossimi giorni alle Circoscrizioni. Ulteriori suggerimenti saranno accolti anche dalle Commissioni consiliari.

“Il nuovo regolamento – spiega la giunta -, che nei prossimi mesi sarà oggetto di presentazione e discussione anche in consiglio comunale, intende infatti essere il risultato di un percorso di lavoro “partecipato”, attraverso questa prima fase di consultazione che ha l’obiettivo di offrire, ai componenti degli organismi rappresentativi dei cittadini, un’occasione di approfondimento di quelle regole fissate per assicurare la serena e civile convivenza”. Dopo la raccolta delle osservazioni e degli emendamenti si procederà alla stesura finale del Regolamento di Polizia Urbana.

Diversi gli emendamenti e le osservazioni già pervenuti in particolare su articoli che risalgono al 1985. L’obiettivo della giunta è “quello di scrivere un regolamento semplificato e adeguato ai nostri tempi e alle attuali esigenze, in linea con le riforme legislative che si sono succedute nel tempo, intervenendo su un documento che ormai risale a 26 anni fa”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com