Politica
8 Novembre 2011
Interrogazione del consigliere Pdl alla giunta regionale sui ritardi nella realizzazione della metropolitana di superficie

Malaguti: ‘Che fine ha fatto la navetta per Cona?’

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Scandalo alla Pma del Delta, l’Ausl sospende il centro di Lagosanto

A seguito del lancio dell’inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Ferrara su falsi embrioni e procurato aborto, l’Azienda Usl di Ferrara ha annunciato che ha disposto in via precauzionale la sospensione temporanea dell’attività del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (Pma) dell’ospedale del Delta, a Lagosanto

Stalking e botte all’ex, ancora una condanna per Amanda Guidi

Accusata di stalking e lesioni nei confronti dell'ex fidanzato, un 61enne ferrarese che avrebbe aggredito all'esterno di un bar di Portomaggiore dopo averlo offeso e minacciato, nella mattinata di venerdì 7 novembre, la 33enne ferrarese Amanda Guidi - già nota alle cronache giudiziarie locali - è stata condannata in primo grado a un anno e nove mesi di pena

Scandalo alla Pma del Delta: indagini per falsi embrioni e procurato aborto

Un'indagine della Guardia di Finanza di Ferrara ha colpito il centro di Procreazione medicalmente assistita (Pma) dell'ospedale del Delta. Sei le persone indagate dalla Procura per false attestazioni, linee guida disattese e documentazione di impianti embrionali mai effettuati. Il responsabile è accusato anche di aver provocato un aborto ingannando la paziente

Ferrara per la Palestina: “Pretendiamo rispetto e giustizia”

La comunità palestinese di Ferrara torna a farsi sentire. Con un comunicato, il gruppo Ferrara per la Palestina ricorda di aver presentato, il 21 ottobre, un documento protocollato in Comune nel quale si “pretendono scuse dal sindaco Alan Fabbri a nome del Comune per le ripetute offese razziste pronunciate contro la comunità palestinese in sede istituzionale”

Che fine ha fatto la metropolitana di superficie? E’, in estrema sintesi, la domanda che pone il consigliere regionale Mauro Malaguti (Pdl) alla giunta di via Aldo Moro a Bologna in vista dell’imminente trasloco dell’Ospedale Sant’Anna al nuovo polo ospedaliero di Cona.

L’interrogazione di Malaguti è ovviamente più circostanziata. In particolare il consigliere di opposizione vuole sapere “quanti e quali fondi pubblici siano stati già investiti a vario titolo – compreso le banchine per le fermate – per la cosiddetta ‘metropolitana di superficie’ o ‘navetta’ di accesso al nuovo Polo di Cona” e “se le Ferrovie dell’Emilia Romagna abbiano effettivamente pianificato con l’assessorato alla Sanità regionale e il Comune di Ferrara la data di inizio del servizio di trasporto sul tratto Ferrara–Quartesana verso il nuovo Polo di Cona, e quando intendano darne precisa comunicazione all’utenza”.

“La viabilità di accesso al nuovo ospedale appare ancora non chiara e definitiva”, specifica Malaguti motivando la sua interrogazione, aggiungendo che le autorità sanitarie, a tutt’oggi, “non risulta abbiano ancora comunicato ufficialmente tutte le alternative viarie percorribili e consigliate per dipendenti, pazienti e utenti della nuova struttura sanitaria”. Un fondamentale contributo doveva apportarlo proprio la metropolitana di superficie, o “navetta”, che doveva insistere sul tratto Fer Ferrara-Codigoro. “Appare evidente – riporta Malaguti nell’interrogazione – come per le finalità di utilizzo verso il nuovo Polo ospedaliero e il potenziale volume di utenza tale ‘navetta’ o ‘metropolitana di superficie’ sul tratto Ferrara-Quartesana (che sarebbe opportuno far arrivare anche sino a Masi Torello) dovesse comportare un consistente numero di passaggi giornalieri, rispetto al restante tratto Quartesana-Codigoro”.

Alcune banchine di fermata sono state già realizzate nel tratto Ferrara-Quartesana, ma “a tutt’oggi non si comprendono ancora i motivi o le eventuali problematiche per cui la cosiddetta metropolitana di superficie o ‘navetta’ verso il Polo di Cona non sia ancora in funzione”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com