Cronaca
5 Novembre 2011
La Cgil chiede pubblicamente un incontro con gli enti interessati

Cona, “avvenuto l’evitabile”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Finti vaccini per falsi Green Pass. Spunta una questione di legittimità costituzionale

È iniziata con una proponenda questione di legittimità costituzionale - relativa alla disciplina del Green Pass - l'istruttoria dibattimentale del processo a carico della 66enne Marcella Gennari e della 54enne Chiara Compagno, le due dottoresse finite alla sbarra con le accuse - a vario titolo - di falso, truffa ai danni dello Stato, corruzione e peculato nella vicenda relativa alle finte vaccinazioni contro il Covid-19 per poter far ottenere ai loro pazienti il Green pass

Ferrara senza Biciplan. Zonari: “Sconcertante”

"È sconcertante - commenta la consigliera Anna Zonari - che Ferrara, storicamente città della bicicletta, si affidi ancora a un Biciplan del secolo scorso, senza nemmeno dichiarare l’intenzione di aggiornarlo o riprogrammarlo. Serve una visione aggiornata e concreta, che tenga conto delle mutate esigenze della città e dei cittadini"

Goro approva l’escavo dei sedimenti dalla Sacca

Il Comune di Goro ha approvato il progetto esecutivo per l’escavo urgente dei sedimenti nel canale della Bocca Secondaria della Sacca di Goro, un intervento fondamentale per migliorare la circolazione dell’acqua e tutelare l’ambiente lagunare

Il flop del trasloco a Cona continua a mietere critiche sul suo cammino. L’ultima in ordine di tempo arriva dalla Cgil di Ferrara, che parla di un “maldestro tentativo di avvio del trasferimento dei reparti di medicina”, in vista del quale “si è assistito al susseguirsi di pesanti disservizi, carenze assistenziali, disagio e disorientamento dei pazienti e familiari coinvolti, assenza di organizzazione e goffi tentativi di porvi rimedio”.

Basti leggere lettere e commenti giunti a Estense.com dai suoi lettori: medicinali imballati negli scatoloni, reparti nel caos, infermieri che non sanno cosa fare. “Si è purtroppo verificato proprio ciò che mai avrebbe dovuto avvenire”, prosegue la Camera del Lavoro, facendo anche notare che gli allarmi erano stati lanciati “anche da noi quando, proprio perché convinti dell’opportunità e necessità del trasferimento dell’ospedale a Cona, abbiamo richiesto con urgenza un incontro per evidenziare le criticità e le carenze organizzative ed informative che la categoria della funzione pubblica misurava nel suo quotidiano lavoro di rappresentanza di interessi, in questo caso davvero generali”.

Evitare un confronto “vero e costruttivo”, con le organizzazioni sindacali “non ha di certo accelerato i processi, anzi ha precluso all’azienda la possibilità di misurare con maggiore precisione le distanze (evidentemente notevoli) tra quanto da essa dichiarato e la capacità organizzativa ed operativa reale”.

“Ribadiamo, questa volta pubblicamente – conclude la Cgil -, la richiesta urgente di incontro al sindaco, alla presidente della Provincia, ai direttori generali delle aziende sanitarie e al rettore dell’Università per valutare le gravi criticità da noi rilevate e le responsabilità che le hanno determinate con l’obiettivo di rimuoverle per garantire in primo luogo la salute e sicurezza dei degenti e dei cittadini e al contempo dei lavoratori della sanità ai quali va il nostro ringraziamento per il senso di responsabilità con cui hanno operato in una situazione per molti aspetti non governata”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com