Cronaca
20 Ottobre 2011
Nuovo servizio navetta che collegherà all’aeroporto Marconi di Bologna

A Ferrara il bus prende il volo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Immobile dalla Regione al Comune per il Terzo settore. Calvano: “Cosa ne stanno facendo?”

Dalla Resistenza al Cittadini del Mondo passando per il Csv. Sono molti gli enti del Terzo settore senza sede o che rischiano di ritrovarcisi a breve. Paolo Calvano (Pd) interroga la giunta regionale per un immobile concesso gratuitamente al Comune di Ferrara in IV Novembre per cui il piano di gestione "prevede espressamente il mantenimento del presidio delle associazioni"

Ponte saluta “Skanna”. Sabato alle 15.30 le esequie

La comunità di Pontelagoscuro è rimasta colpita e sta unendo le forze per dare l'ultimo saluto a "Skanna", Fabio Scanavacca, venuto a mancare lo scorso 2 ottobre. I funerali si terranno sabato 4 ottobre nella chiesa della Frazione alle 15.30 e da oggi è attivo un Iban, quello della parrocchia disponibile per chiunque volesse contribuire alle esequie

Cidas, la coop ferrarese accoglie i bimbi palestinesi

Anche la cooperativa ferrarese Cidas è in prima linea per l'accoglienza del popolo palestinese in Italia. Nel Sistema Accoglienza Integrazione di Bologna infatti, in rete con Asp e Comune, la coop ha preso in carico 45 persone palestinesi, tra cui 26 minori

di Edoardo Rosso

Partirà il 1 dicembre 2011 il nuovo servizio navetta che collegherà Ferrara all’aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna. Il servizio “Ferrara Bus & Fly”, che prevede 16 corse quotidiane (8 di andata e 8 di ritorno), nasce dalla collaborazione di alcuni imprenditori aderenti alla Cna di Ferrara, uniti nella rete “Ferrara al volo”.

L’iniziativa è al centro dell’attività di promozione territoriale che vede impegnati in prima linea Regione Emilia Romagna, le Camere di Commercio di Bologna e di Ferrara, Unione Prodotto Città d’Arte, Agenzia per la mobilità, Provincia e Comune di Ferrara, con l’obiettivo di promuovere i collegamenti da e per l’aeroporto del capoluogo emiliano, che vanta un traffico di 5 milioni e mezzo di passeggeri (dati 2010).

“La posizione logistica di Ferrara non è ottimale – osserva Carlo Alberto Roncarati, Presidente Camera di Commercio di Ferrara – e ciò ha sempre comportato qualche difficoltà di collegamento ma oggi abbiamo la possibilità di considerare l’aeroporto di Bologna come il nostro aeroporto. Siamo al fianco di questi imprenditori coraggiosi e giocheremo questa sfida insieme a loro”.

Concorda con l’immagine di un aeroporto che si possa definire nostro anche il Presidente della Camera di Commercio di Bologna, Bruno Filetti, convinto che “sia ormai finito il tempo dei campanilismi” e che questo intento di miglioramento dei collegamenti sia non solo “un’opportunità per Ferrara ma anche un importante riconoscimento per Bologna stessa”.

Il presidente dell’Aeroporto Guglielmo Marconi, Giada Grandi, si dice soddisfatta per questa iniziativa, ribadisce l’importanza e la necessità del potenziamento dei collegamenti e auspica “un allargamento anche ad altre città del nostro territorio”.

Soddisfatto anche Corradino Merli, direttore Cna Ferrara che però avverte “il difficile inizia domani, quando questi cinque imprenditori dovranno dare concretezza alla loro sfida. Servirà un forte supporto da parte delle istituzioni ma anche la collaborazione degli altri imprenditori ferraresi, come quelli che operano nel settore dell’accoglienza turistica. Noi faremo la nostra parte ma, da soli, non avremo le stesse chances che invece il progetto merita”.

Il servizio “Ferrara Bus & Fly” prevede in tutto quattro fermate (Viale Cavour, Stazione FFSS Ferrara, Centro commerciale Il Castello, Aeroporto G. Marconi). Il biglietto di sola andata costerà 15 euro, bagagli compresi, senza limite di dimensioni e quantità. I bambini potranno viaggiare gratuitamente se accompagnati da adulti. Si prevedono agevolazioni per agenzie di viaggio, alberghi, aziende e abbonati Atc.

A questo proposito il vice sindaco Massimo Maisto assicura che “il Comune chiederà a tutti i soggetti come Ferrara Arte, Ferrara Sotto le Stelle, Ferrara Musica e i numerosi altri che contribuiscono a formare il calendario degli eventi cittadini, di inserire questa possibilità nelle proprie promozioni”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com