Cronaca
30 Settembre 2011
Assolto dai reati di guida in stato di ebbrezza e rifiuto di sottoporsi alla prov

Troppi alcoltest, chiama l’avvocato

di Marco Zavagli | 2 min

Leggi anche

Servizi interforze nelle zona calde di Ferrara

Continuano i servizi straordinari congiunti delle forze di polizia. Nel pomeriggio di giovedì è stato messo in campo un intervento con particolare riferimento alle zone di piazza Travaglio, Porta Paola, viale Cavour e via Ghiara

Ruspa show. La Procura chiede un anno per l’ex vicesindaco Lodi

La Procura di Ferrara ha chiesto la condanna a un anno per l'ex vicesindaco Nicola Lodi, finito a processo per il ruspa show del 2 ottobre 2019 quando, con tanto di giornalisti al seguito, la nuova amministrazione leghista decise di sgomberare il campo nomadi di via delle Bonifiche

Yaya Yafa morì sul lavoro. Cinque rinvii a giudizio

Cinque rinvii a giudizio, due patteggiamenti e un prosciolto. È quanto è stato deciso dal gup del Tribunale di Bologna nel processo per la morte di Yaya Yafa, il lavoratore 22enne della Guinea Bissau - residente a Ferrara - che nell'ottobre 2021 morì sul lavoro all'Interporto di Bologna

Lavoro nero nel Ferrarese: scoperti 9 dipendenti irregolari in 5 esercizi commerciali

Nel corso delle recenti festività primaverili, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ferrara ha intensificato i controlli contro il lavoro sommerso, effettuando una serie di interventi mirati presso esercizi commerciali sparsi sul territorio estense e trovando nove lavoratori in nero presso cinque esercizi commerciali

Aveva effettuato al comando dei vigili urbani un alcoltest dopo l’altro, fino a quando si è convinto che fosse meglio chiamare il proprio avvocato. Finito in tribunale, è stato alla fine assolto con formula piena dai reati di guida in stato di ebbrezza e rifiuto di sottoporsi all’alcoltest.

L’uomo venne fermato il 20 ottobre del 2008 in via Baluardi da una pattuglia della polizia municipale perché guidava senza cinture. Dopo avergli contestato il verbale, i vigili si sono accorti dell’agitazione del conducente e gli hanno chiesto di effettuare la prova dell’etilometro, al quale risultò positivo. Trattandosi di un pre-test, gli venne chiesto di farsi accompagnare al comando per la prova definitiva. L’uomo seguì gli agenti senza problemi.

Una volta negli uffici di via Bologna qualcosa andò storto. I primi due test vennero cestinati, dal momento che si staccò il bocchettone. Al terzo invece risultò nuovamente positivo: 1,81.

L’uomo, contrariato per le numerose prove, chiamò l’avvocato, che nell’arco di pochi giunse sul posto. Al legale venne detto che il suo assistito si era rifiutato di effettuare l’alcoltest. Ma di fronte alla proposta di svolgere in quello stesso momento alla sua presenza, gli venne riferito che ormai il verbale era stato chiuso.

Per quei fatti l’automobilista venne condannato con decreto penale, al quale si oppose per affrontare il processo con relativo dibattimento. E qui, forte di alcune dichiarazioni a discarico, tra le quali quella del suo precedente legale (diventato testimone – in udienza era difeso dall’avvocato Sauro Frignani), ha convinto il giudice Rizzieri ad assolverlo per non aver commesso il fatto.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com