Cronaca
17 Settembre 2011
Tutte le famiglie riceveranno per posta il questionario dell'Istat

Al via il ‘Censimento generale della popolazione e delle abitazioni’

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Avvelenò la madre col tè. Pena ridotta in Appello per Sara Corcione

La Corte d'Assise di Appello del tribunale di Bologna ha ridotto la pena che dovrà scontare Sara Corcione, la 41enne che - a fine luglio 2022 - aveva ucciso la propria madre, la 64enne Sonia Diolaiti, avvelenandola col nitrito di sodio diluito nel tè, nel proprio appartamento di via Ortigara

Frontale tra auto e ambulanza in via Bondeno: tre feriti e strada chiusa

Un violento incidente frontale si è verificato nel primo pomeriggio in via Bondeno, all’altezza del civico 105, coinvolgendo quattro veicoli e causando tre feriti, fortunatamente non in gravi condizioni. Lo scontro è avvenuto poco prima delle ore 15 tra una Mini condotta da un 19enne e un’ambulanza diretta a Bondeno per un intervento urgente

Abusi sulla cugina 14enne, chiesto il processo per un 26enne

La Procura di Ferrara ha chiesto il rinvio a giudizio per un 26enne, accusato di violenza sessuale aggravata perché - secondo gli inquirenti - avrebbe abusato della cugina di 14 anni, prima tappandole la bocca e poi minacciandola di farle del male se avesse raccontato a qualcuno quello che era stata costretta a subire in quegli istanti

L’Istat – Istituto Nazionale di Statistica ha scelto la notte fra 8 e il 9 ottobre per fotografare gli italiani e dar vita così al quindicesimo ‘Censimento generale della popolazione e delle abitazioni’. Già nei prossimi giorni tutte le famiglie riceveranno per posta, direttamente a casa, un questionario inviato dall’Istituto nazionale che ha acquisito dai Comuni italiani le liste anagrafiche aggiornate al 31 dicembre 2010, comprendenti tutti i nuclei familiari residenti nel territorio a quella data.

A questo punto la famiglia potrà sia compilare e restituire il questionario on line sia compilare il questionario ricevuto per posta e restituirlo presso qualsiasi ufficio postale o al Centro comunale di Raccolta.

Il questionario di Censimento dovrà essere compilato e consegnato attraverso i tre canali di restituzione soltanto a partire dal 9 ottobre e fino al 20 novembre prossimi.

Dal 9 ottobre, per l’assistenza alla compilazione delle persone in difficoltà residenti nel Comune di Ferrara, sarà attivo il Centro Comunale di Raccolta presso l’Ufficio di Statistica del Comune di Ferrara (edificio Ex Eridania – zona stazione – via Monsignor Luigi Maverna, 4 – edificio A – primo piano – tel.0532 418051 numero verde gratuito dell’Istat 800-069-701) nei seguenti orari: lunedì e sabato 9-12, martedì e giovedì 9-13,30 e 14,30-16,30.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com