Cronaca
3 Settembre 2011
A Torino nella Nazionale ben cinque ragazzi delle contrade di Ferrara

Gli sbandieratori del Palio inaugurano il nuovo stadio della Juve

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Salvò la vita a un anziano colto da malore, premiato il maresciallo Talente

Questa mattina, al comando provinciale dei carabinieri di Ferrara, il maresciallo Gaetano Talente ha ricevuto un encomio per aver salvato la vita a un anziano colto da malore a Bondeno. A consegnargli il riconoscimento, tributato dal generale Enrico Scandone, comandante della Legione Carabinieri Emilia-Romagna, è stato il colonnello Alessandro Di Stefano

Giallo al Barco. Trovato agonizzante nel parco

È giallo al Barco, dove gli agenti della Squadra Mobile della polizia di Stato di Ferrara hanno avviato le indagini per ricostruire la dinamica della brutale aggressione avvenuta, durante la nottata tra mercoledì 17 e giovedì 18 settembre, ai danni di un cittadino di nazionalità moldava

Schiavizzò la compagna. Torna a processo per una patente falsa

Torna nuovamente in un'aula di tribunale come imputato il 45enne di nazionalità italiana che - lo scorso giugno - era stato condannato in primo grado a cinque anni e mezzo per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali aggravate nei confronti della propria compagna

Controlli tra Gad e centro storico, due arresti per i carabinieri

È di due arresti il bilancio dei controlli del territorio comunale che - nella giornata di giovedì 18 settembre, fino a tarda serata - sono stati eseguiti dai carabinieri di Ferrara con l'impiego di più di dieci equipaggi in zona Gad e nel centro storico

Lo stadio della Juventus

E’ arrivata un’altra grande soddisfazione per gli Sbandieratori del Palio di Ferrara. La convocazione nella Nazionale Italiana della Federazione Italiana Sbandieratori, che giovedì 8 settembre, in diretta tv (sulle reti Mediaset), inaugurerà il nuovo stadio della Juventus.

Il gruppo della Nazionale è composto da 30 atleti provenienti da ogni parte d’Italia, e si trova già a Torino, dove da oggi fino a giovedì prossimo, sarà chiamato a provare la coreografia che dovranno eseguire all’interno dello stadio.

L’abbigliamento degli Sbandieratori, così come le bandiere che useranno, sono per ora coperti dal più assoluto riserbo, così come lo spettacolo che la Nazionale dovrà realizzare.

L’augurio è quello di bissare il successo che gli sbandieratori italiani, hanno riscosso durante l’apertura delle Olimpiadi Invernali di Torino 2006.

Questi i nomi dei 5 ragazzi delle Contrade del Palio di Ferrara, che hanno risposto alla chiamata della Nazionale: Elia Buzzoni, Borgo San Luca; Federico Cariani, Borgo San Luca; Francesco Giallatini, Rione Santa Maria in Vado; Filippo Campi, Rione Santo Spirito; Luca Pirani, Rione Santo Spirito.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com