Biogas. “Nel Ferrarese oltre il 59% del biometano prodotto in Regione”
L'allarme lanciato da Rete Giustizia Climatica e Coordinamento provinciale dei Comitati No Biogas e No Biometano dopo l'istituzione del tavolo da parte della Provincia
L'allarme lanciato da Rete Giustizia Climatica e Coordinamento provinciale dei Comitati No Biogas e No Biometano dopo l'istituzione del tavolo da parte della Provincia
Ampia e sentita partecipazione alla 13esima edizione della manifestazione “Il 118 scende in piazza. Per salvare una vita metti le mani sul cuore” che ieri, sabato 18 ottobre, ha coinvolto tutto il territorio con quattro eventi a Ferrara, Cento, Codigoro e Portomaggiore
Nel 2006 la Commissione Europea ha stabilito la data del 18 ottobre quale ricorrenza annuale per la Giornata europea contro la tratta di esseri umani, al fine di sensibilizzare l'opinione pubblica su un crimine verso l'umanità tanto grave quanto difficile da intercettare
Importante riconoscimento per la Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia dell’Università di Ferrara. I medici specializzandi Lorenzo Baronio e Michele Picciocchi hanno conquistato i tre premi in palio in occasione del 1° Simposio Nazionale sull’Anastomosi Microvascolare "My Beautiful Golden Hands" che si è svolto a Brescia durante il 74° Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurochirurgia (SINch)
Un messaggio di gratitudine, ma anche di commozione e speranza, arriva dal Centro Nuoto Copparo, realtà storica dello sport locale oggi alle prese con gravi difficoltà gestionali e prospettive ancora incerte
Lido delle Nazioni. Anche quest’anno al Lido delle Nazioni si terrà il raduno nazionale dei West Highland White Terrier, una delle razze di cani più apprezzate per le quali è nato da qualche anno anche un social network tutto dedicato a loro: Westy.it
Quelli che intervengopno ovviamente sono i proprietari, ma gli iscritti sono proprio loro: i cani. Ma non dei cani qualunque, bensì dei Westy, ovvero West Highland White Terrier, quei nanetti bianchi col tartufo e gli occhietti neri e quella codina dritta tutta da tirare. Sono dei cagnolotti dolci dal carattere vivace, allegro e determinato. Sono degli adorabili tenaci terrier, che portano il loro dna in tutto quel che fanno: sono cani da caccia – da tana – con addosso un vestito di seta.
E anche quest’anno, come già nei due anni precedenti, si organizza il Terzo Raduno Nazionale dei West Highland White Terrier, nelle giornate del 9,10 e 11 del mese di settembre, presso l’hotel Club Villaggio Spiaggia Romea al Lido delle Nazioni. Il Raduno Nazionale è un’occasione per conoscere tante persone innamorate di questa splendida razza e per regalarsi un’esperienza indimenticabile. Raccoglierà tanti quadrupedi, con bipedi appresso, per un unico motivo: il piacere di stare insieme.
Nessuna gara, se non per puro divertimento. Nessuna sfilata, se non per pavoneggiarsi. Nessun giudizio ufficiale, se non per spuntare qualche risata. Protagonisti saranno i westy e gli estimatori di questa razza, che aumentano di giorno in giorno. I concorsi e le attività coinvolgeranno tutti regalando emozioni e divertimento all’insegna dell’amicizia e della spensieratezza.
Il Raduno Nazionale rappresenta l’occasione per dare un volto e una pelliccia a degli amici virtuali. Si, perché, come tutti i Social Network, gli iscritti hanno una identità virtuale che corre sul web ma la residenza è ovunque nel mondo. Il sito permette di pubblicare foto e racconti per farsi conoscere ma le occasioni degli incontri personali e canini sono impareggiabili. Attraverso Westy.it, che attualmente consta di alcune migliaia di iscritti, sono nate amicizie, lodevoli iniziative di volontariato, incontri regionali ludici, attività di informazione e gestione di tutto rispetto, azioni di solidarietà pratica fisica e morale.
Nel corso del tempo sono addirittura stati coniati alcuni termini nuovi che si adattano perfettamente ai protagonisti e che permettono agli uomini che scrivono di liberarsi della loro razza di appartenenza (quella umana) e di adeguarsi al mondo canino tipicamente Westy.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com