Economia e Lavoro
8 Luglio 2011
Rottura delle trattative per il rinnovo del Ccnl. Presidio al 'Castello'

Sciopero della Cgil contro le coop

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ars et Labor, ecco il nuovo logo

Presentato oggi (8 agosto) il nuovo simbolo che accompagnerà l'Ars et Labor Ferrara nel campionato di Eccellenza 2025/2026

“Zaino Sospeso”, il ritorno della solidarietà per i bambini in difficoltà

Un atto di generosità verso le famiglie del territorio che a causa della precarietà economica faticano a provvedere all'acquisto del materiale scolastico per i propri figli. Sotto lo slogan "Un piccolo gesto per il sorriso di un bambino e la serenità di una famiglia", parte la nuova edizione di "Zaino Sospeso"

Lido degli Scacchi, vacanza senza paura per 45 ragazzi ucraini

Poter fare il bagno in mare senza la paura delle mine: è una delle immagini più belle che resterà negli occhi dei 45 ragazzi ucraini che sono stati ospiti per due settimane, dal 27 luglio all’8 agosto, del camping Florenz di Lido degli Scacchi

Ars et Labor riparte con 16 volti nuovi: ecco la rosa per la stagione 2025/26

È ufficialmente cominciata l’avventura della nuova società calcistica Ars et Labor Ferrara, nata per rilanciare il calcio cittadino dopo mesi di incertezze. Il club ha annunciato i 17 giocatori attualmente tesserati, delineando così l’ossatura della rosa che affronterà la prossima stagione sportiva

Dopo l’avvertimento della settimana scorsa, in cui la Cgil di Ferrara dichiara “fallita” la sperimentazione delle aperture domenicali in favore della grande distribuzione, ora la Camera del Lavoro indice uno sciopero contro le cooperative del consumo.

A far scattare in piedi la Filcams Cgil sono le proposte arrivate dalla controparte in sede di contrattazione. Vale a dire il “doppio regime per i nuovi assunti, con aumento a 40 ore settimanali anziché le 38 ore attuali con una maturazione dei permessi che andrà a regime dopo 4 anni; diminuzione delle maggiorazioni su straordinari ordinari, festivi, notturni e domenicali con la proposta di togliere i giorni equiparati al giorno di riposo; riduzione del riposo giornaliero dalle attuali 11 ore alle 9 ore; modifica del riposo settimanale cioè la possibilità di lavorare 12 giorni consecutivi riposando il 13° e 14° giorno senza che vi sia un confronto a livello aziendale; il mancato pagamento dei primi 3 giorni di carenza dal 9° evento in poi in un biennio ma già dal 7° 8° evento pagarlo al 50%”.

Queste sono le proposte delle associazioni cooperative per il rinnovo del Ccnl lette sotto la lente del sindacato: “una posizione notevolmente distante rispetto a quella della Filcams, proposte che si basano solo sul risparmio del costo del lavoro come nella piattaforma separata del Commercio privato dove Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil hanno sottoscritto a febbraio 2011”.

La Filcams nazionale a fronte di queste proposte, ha dichiarato uno sciopero che per Ferrara si terrà sabato 9 luglio con un presidio davanti all’Ipercoop il Castello dalle ore 5 alle 11 della mattina.

Ma prima ancora della mobilitazione arriva la replica di Coop Estense, che in una nota congiunta scritta con Confcooperative, Agci e Associazione nazionale cooperative di consumatori afferma che “solo l’8 luglio le associazioni cooperative hanno ricevuto dalla Filcams alcune proposte di merito sui temi oggetto della trattativa, hanno dato disponibilità a esaminarle, hanno chiesto che siano portate al tavolo unitario con le altre organizzazioni sindacali Fisascat-CISL e Uiltucs-UIL; e contestualmente hanno chiesto a Filcams di ritirare lo sciopero – a trattativa in corso –,  richiesta che non è stata accolta”.

Per questo le associazioni cooperative non comprendono l’atteggiamento di Filcams-Cgil, “che attua uno sciopero nonostante la loro dichiarata disponibilità a trattare, in un quadro unitario, con un calendario di date già concordato fino alla prossima settimana. Questo atteggiamento è giudicato in modo molto negativo e tale da condizionare pesantemente l’andamento della trattativa stessa”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com