Eventi e cultura
26 Giugno 2011
Filippo Landini (V-art) presenta una rassegna a cura di Giacomo Marighelli (Santa Sangre)

Domenica di videoclip all’High Foundation

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Si getta nel fossato del Castello Estense: carabiniere si tuffa e la salva

Una mattina di ordinario servizio si è trasformata in un salvataggio eroico per due carabinieri della Stazione di Ferrara. Erano circa le 7.30 quando, mentre percorrevano a bassa velocità corso Martiri della Libertà, immerso nella nebbia, hanno notato nei pressi di piazza Savonarola la figura di una donna in piedi sul muretto che delimita il fossato del Castello Estense

Rete Pace contro il genocidio: un mese di iniziative

Novembre sarà un mese denso di appuntamenti per Rete Pace Ferrara, che presenta un programma di iniziative per mantenere alta l'attenzione sul genocidio in corso a Gaza e sulla necessità di una cultura della non violenza

Filippo Landini

Questa sera, domenica 26 giugno, alle ore 21.30, appuntamento con il videoclip al Parco Urbano “Giorgio Bassani”, nell’ambito del Festival High Foundation Ferrara.
Filippo Landini (V-art) presenta una rassegna di video clip musicali a cura di Giacomo Marighelli (Santa Sangre). “A Ferrara – spiegano gli organizzatori – la videoarte è di casa. Gira e rigira e si è presentata a noi, tramite Santa Sangre, il sangue santo, proprio a Ferrara, città di tutto e di niente: la videoarte abita ancora qui”.
In occasione dell’evento saranno proiettati una dozzina di video-clip tra cui: “Tre allegri ragazzi morti”, “Le luci della centrale elettrica”, “Desolandia Express”, “Silver Rocket”.

Di seguito, il programma delle proiezioni:

Margaret Lee – Può solo peggiorare (Regia di CakebyCake) 4′ 06”
Silver Rocket – Victor (Regia di CakebyCake) 3′ 33”
Nolatzco – Babyrivoluzione (Regia di Diego Artioli) 4′ 15”
Horrible present – Everything’s alreadydone (Regia di CakebyCake) 3′ 13”
Impact – Polizia (Regia di Diego Fabbri) 1′ 37”
Le luci della centrale elettrica – Quando tornerai dall’estero (Regia di Michele Bernardi) 3′ 22”
Tre allegri ragazzi morti – Primitivi del futuro (Regia di Michele Bernardi) 4′ 00”
The calorifer is very hot! – Lester (Regia di Roberto de Vivo e Rocco Bizzarri) 3′ 54”
The Gringos meet Navigator – Give me back my Pepita (Regia di Alberto Gigante) 3′ 30”
Thisorder – Unus (Regia di Marco Bizzarro) 3′ 35”
Munstafam – Sempre estate (Deadproduction) 7′ 27”

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com