Cronaca
22 Giugno 2011
Previste da oggi alcune modifiche alla viabilità su via Bacchelli

Nuova passerella di accesso al parco urbano

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Avvelenò la madre col tè. Pena ridotta in Appello per Sara Corcione

La Corte d'Assise di Appello del tribunale di Bologna ha ridotto la pena che dovrà scontare Sara Corcione, la 41enne che - a fine luglio 2022 - aveva ucciso la propria madre, la 64enne Sonia Diolaiti, avvelenandola col nitrito di sodio diluito nel tè, nel proprio appartamento di via Ortigara

Schianto a Canaro, 29enne ferrarese in condizioni critiche

Una ragazza ferrarese di 29 anni è attualmente ricoverata in condizioni critiche dopo un gravissimo incidente avvenuto pochi minuti dopo le 20 di lunedì 18 novembre, lungo la Strada Statale 16, a Paviole, nel territorio comunale di Canaro

Caso Bergamini. “Trentasei anni di lotta civile e dignità”

Domani (oggi, ndr) saranno trentasei anni da quel sabato pomeriggio in cui Denis Bergamini lasciò il ritiro in un modo che stupì tutti: lui, che non sgarrava mai. Alle 16.30 si presentò sotto casa di Isabella Internò. Non era un incontro casuale. Era un incontro organizzato. L’ultimo

Incendio in via Trotti Mosti: uomo ustionato, indagini in corso

Un incendio è divampato attorno alle 23.45 della notte al primo piano di una palazzina in via Tancredi Trotti Mosti 61, a Ferrara. Le fiamme hanno rapidamente avvolto l’appartamento occupato da un uomo di 65 anni, rendendo necessario l’intervento immediato dei soccorsi

Nei prossimi giorni prenderanno il via gli interventi per la realizzazione della nuova passerella di collegamento tra via Bacchelli e il parco urbano Giorgio Bassani. Già da domani, mercoledì 22 giugno, non sarà più possibile per pedoni e cicli utilizzare l’attraversamento esistente su via Bacchelli in corrispondenza con via Azzo Novello poiché la struttura esistente verrà smontata in preparazione di quella nuova più ampia. Per accedere al parco urbano sarà sempre possibile utilizzare l’ingresso di via Canapa e quello relativo all’ingresso delle piscine comunali, mentre gli uffici tecnici comunali hanno approntato un attraversamento temporaneo stradale nei pressi della rotatoria di via Bacchelli – via Pannonius per chi proviene dal sottomura (tratti paralleli a via Gramicia e via Bacchelli).

Questa la scheda dettagliata dell’intervento di realizzazione della nuova passerella e le modifiche alla viabilità.

Responsabile del procedimento e Servizio di riferimento: ing. Enrico Pocaterra, Servizio infrastrutture, mobilità e traffico, Settore opere pubbliche e mobilità, Area del territorio e dello sviluppo economico;
Localizzazione: via Bacchelli, parco Bassani e parco urbano

Obiettivi dell’intervento
Il progetto comprende una serie di interventi da realizzarsi sia nel “Parco Urbano” di Ferrara che nel parco Bassani ed in particolare il ripristino della funzionalità del percorso ciclabile lungo circa 6 km che collega la città al fiume Po e la realizzazione di una nuova passerella ciclo pedonale della larghezza di m. 8.40, di collegamento tra via Bacchelli e il parco Bassani.
La necessità di realizzare un così ampio attraversamento del canale Gramiccia è connessa all’esigenza di consentire l’afflusso ai fruitori del Parco Bassani in occasione delle principali manifestazioni ricreative che si svolgono al suo interno nel corso dell’anno e che sono arrivate a contare fino a 400.000 visitatori

Descrizione dell’intervento
L’intervento sul percorso ciclabile Ferrara – Fiume Po prevede:
– la risagomatura e il ripristino dello strato superficiale di alcuni tratti di strada bianca, per complessivi 1.800 mq;
la realizzazione di un nuovo pacchetto stradale, in parte a sostituzione dell’esistente in parte ad esso sovrapposto, su una superficie di intervento pari a circa 2.310mq;
la posa di segnaletica verticale.

La realizzazione della nuova passerella ciclo pedonale prevede:
– la rimozione della passerella esistente;
– l’esecuzione dei pali, trivellati, di fondazione
– la posa delle lastre di solaio in c.a. precompresso;
– il getto della soletta collaborante in c.a.;
– l’esecuzione della pavimentazione in calcestruzzo “architettonico”;
– il montaggio dei nuovi parapetti.

Dati di contratto
Determina di aggiudicazione n. 779 P.G. 52388 del 16/06/11
Impresa esecutrice: Moretti S.r.l. – Via M. Tassini, 6 Ferrara
Direzione Lavori: Arch. Angela Ghiglione – Comune di Ferrara
Progettazione : Ing Cinzia Conte – Comune di Ferrara
Coordinatore Sicurezza: Ing. Antonio Perretti
Durata del cantiere: 90 giorni

Modifiche alla viabilità – All’incrocio tra via Bacchelli e via Azzo Novello è previsto l’obbligo di proseguire dritto per i veicoli in direzione via Canapa. Per i pedoni e cicli provenienti da via Azzo Novello sarà obbligatorio svoltare a destra o sinistra nei percorsi ciclabili del sottomura, sarà possibile entrare nel parco Bassani da via Gramicia o da via Canapa

Finanziamento – Costo complessivo dell’opera € 258.260,00 di cui 250.000 finanziati con fondi del Ministero dell’Economia e delle Finanze e la differenza con fondi del Comune di Ferrara.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com