Grande successo per “Una sera al Cotton Club” al Poggio Underground
Grande successo sabato 18 ottobre per “Una sera al Cotton Club" con i Classic Jazz Ensemble e Ambra Bianchi al castello Lambertini a Poggio Renatico
Grande successo sabato 18 ottobre per “Una sera al Cotton Club" con i Classic Jazz Ensemble e Ambra Bianchi al castello Lambertini a Poggio Renatico
Il Comune di Poggio Renatico invita la cittadinanza a partecipare all’incontro informativo dedicato agli interventi di rifacimento del ponte di Coronella, situato all’incrocio tra via Imperiale e via Pelosa
I Comuni di Terre del Reno e Poggio Renatico accolgono con grande favore l’attivazione della seconda fase di contributi regionali destinati ai cittadini e alle attività economiche e produttive colpite dagli eventi calamitosi dell’alluvione di agosto 2022 e della grandinata di luglio 2023
. Sono state approvate le disposizioni operative per la seconda fase dei contributi economici destinati ai soggetti colpiti dagli eventi calamitosi che hanno interessato il Comune di Poggio Renatico
L’Amministrazione comunale di Poggio Renatico ha approvato il progetto esecutivo per la realizzazione della nuova mensa scolastica presso la scuola elementare di via Salvo D’Acquisto
Madonna Boschi. Le difficoltà che si registrano nel cimitero di Madonna Boschi in caso di eventi meteorici intensi sono “strettamente legate al furto di rame verificatosi lo scorso anno”. I ladri “hanno divelto e sottratto non solo le grondaie, ma anche le lastre di rame di copertura della struttura, realizzata in ampliamento del camposanto, compromettendone l’impermeabilizzazione”. A spiegarlo è il sindaco di Poggio Renatico, Paolo Pavani, in risposta alla segnalazione del capogruppo consiliare Pdl, Rodolfo Sani. «Quel furto ha rappresentato un gesto di grave inciviltà – sottolinea –. Un danno alla collettività tanto più deprecabile in quanto colpisce un contesto di particolare sensibilità per la comunità».
Dal lato pratico una prima risposta è stata fornita cercando di preservare la struttura con il posizionamento dei teli, in particolare in vista della stagione invernale. «Ciò in attesa dei lavori – afferma il primo cittadino – che prevedono il rifacimento del manto di impermeabilizzazione e il posizionamento delle grondaie, non più in rame, ma in materiale meno pregiato. Si tratta di un intervento per circa 20mila euro».
Attualmente si stanno predisponendo le pratiche per l’affidamento. «Il problema – rimarca il sindaco – anche in questo caso è correlato alla difficoltà di finanziare l’opera. Un ulteriore effetto dei vincoli e dei tagli cui sono sottoposti gli enti locali e di cui i cittadini stanno pagando a caro prezzo le conseguenze, che si vanno manifestando nel quotidiano delle nostre famiglie».
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com