PoliticaSpalla-SX
Mozione del Pd a sostegno dei lavoratori di Telestense

Mozione del Pd a sostegno dei lavoratori di Telestense

Presentata in Consiglio comunale a Ferrara una mozione di solidarietà ai lavoratori di Telestense, firmata dai consiglieri del gruppo Pd — Davide Nanni, Massimo Buriani, Anna Chiappini, Sara Conforti, Elia Cusinato, Matteo Proto ed Enrico Segala — con l’obiettivo di richiamare l’attenzione istituzionale sulla crisi che ha colpito la storica emittente televisiva locale

CronacaVetrina
Violentò una minorenne al Grattacielo, quattro anni per l’amico di famiglia

Violentò una minorenne al Grattacielo, quattro anni per l’amico di famiglia

Condannato per violenza sessuale aggravata dopo dieci anni. È il verdetto a cui ieri (mercoledì 8 ottobre) pomeriggio è giunto il collegio del tribunale di Ferrara - presidente Piera Tassoni con a latere i giudici Sandra Lepore e Giuseppe Palasciano - nei confronti di un 33enne di nazionalità nigeriana, a cui sono stati inflitti quattro anni di pena in primo grado

CronacaVetrina
Pesta un connazionale per uno smartphone, se la cava con una multa

Pesta un connazionale per uno smartphone, se la cava con una multa

La Procura aveva chiesto una condanna a quattro anni, ma alla fine se la caverà con 1.000 euro di multa. È quanto - ieri (mercoledì 8 ottobre) mattina - il collegio del tribunale di Ferrara ha sentenziato per un 30enne di nazionalità rumena, inizialmente finito a processo per aver rapinato dello smartphone e malmenato un proprio connazionale

Pesta un connazionale per uno smartphone, se la cava con una multa

La Procura aveva chiesto una condanna a quattro anni, ma alla fine se la caverà con 1.000 euro di multa. È quanto - ieri (mercoledì 8 ottobre) mattina - il collegio del tribunale di Ferrara ha sentenziato per un 30enne di nazionalità rumena, inizialmente finito a processo per aver rapinato dello smartphone e malmenato un proprio connazionale

PoliticaSpalla-DX
La Comune chiede stop ai rapporti con “l’economia del genocidio”
La Comune chiede stop ai rapporti con “l’economia del genocidio”

La Comune chiede stop ai rapporti con “l’economia del genocidio”

Il gruppo consiliare La Comune di Ferrara ha presentato un ordine del giorno dal titolo “Per la pace, la legalità internazionale e la fine dell’economia del genocidio”, con cui chiede al Comune di adottare una posizione chiara e coerente sul conflitto israelo-palestinese e sulle responsabilità economiche che ne derivano

Primo piano

CronacaPrimo Piano
Rubano alcolici e minacciano il negoziante. Due arrestati in via Carlo Mayr

Rubano alcolici e minacciano il negoziante. Due arrestati in via Carlo Mayr

Hanno rubato 27 euro di alcolici da un negozio etnico di via Carlo Mayr, minacciando successivamente il titolare con un coccio di vetro con l'obiettivo di fuggire. Sfortunatamente per loro, però, una pattuglia dei carabinieri impegnata in un servizio di controllo della zona è passata di lì proprio in quel momento, riuscendo a bloccarli e ad arrestarli

AttualitàPrimo Piano
Da Gaza a Ferrara. La storia di Aesha, accolta a Unife grazie al progetto Iupals

Da Gaza a Ferrara. La storia di Aesha, accolta a Unife grazie al progetto Iupals

In occasione dell’inizio delle lezioni, la rettrice Laura Ramaciotti ha incontrato Aesha, giovane studentessa palestinese originaria di Gaza, arrivata in Italia grazie al progetto Iupals-Italian Universities for Palestinian Students, promosso da Maeci, Mur e Crui con il sostegno del Consolato Generale d’Italia a Gerusalemme e dell’Ambasciatore italiano in Giordania

Altre notizie

Altre newsAttualità
WeFrame, Ferrara protagonista di un progetto europeo sull’uguaglianza di genere
WeFrame, Ferrara protagonista di un progetto europeo sull’uguaglianza di genere

WeFrame, Ferrara protagonista di un progetto europeo sull’uguaglianza di genere

Ferrara è protagonista di un progetto, avviato lo scorso aprile, finalizzato ad affrontare la complessità dei diritti legati all’identità e alla parità di genere, in ambito di integrazione europea: “We Frame: Collective Views for Equality”

Altre newsComacchio
Lido degli Estensi, lavori all’ingresso senza preavviso: “Comunicare con i cittadini non è un optional”
Lido degli Estensi, lavori all’ingresso senza preavviso: “Comunicare con i cittadini non è un optional”

Lido degli Estensi, lavori all’ingresso senza preavviso: “Comunicare con i cittadini non è un optional”

Vito Troiani, coordinatore di Libera Comacchio, interviene sui lavori in corso all’ingresso del Lido degli Estensi, che stanno causando disagi a residenti e attività di viale Dante, una delle aree più frequentate e vitali del litorale comacchiese

Lettere al direttore

Un plauso a Davide Nanni

Mi complimento con Davide Nanni (PD) che ha partecipato all'incontro commemorativo della strage del 7 ottobre svoltosi presso il Teatro Verdi e ha definito "infame" quel crimine di Hamas, augurandosi, come si legge sulla sua pagina Facebook, il successo del piano...

ALTRE LETTERE

Ancora una rottura in via Agrifoglio

Ancora una rottura nello stesso punto a distanza di un paio di settimane. La zona è quella della ex scuola primaria. Due settimane fa grave rottura 50 metri più avanti in via dell'Agrifoglio che ha lasciato senza acqua per 24 ore tutta la via.

Caso Marò, Ucraina, Flottiglia e diritto internazionale

Caro Direttore, Le chiedo di ospitare questa risposta pubblica. Gentile On. Malaguti, le scrivo qui perché sul suo profilo — dove avevo provato a rispondere alla medesima domanda — il mio account è stato “misteriosamente” bloccato , poi riattivato con le scuse dei...

Palestina: evitiamo le citazioni bibliche

La frase "Sentinella, a che punto è la notte?" è tratta dalla Bibbia (Isaia 21:11-12) ed è stata infelicemente scelta come slogan per la manifestazione svoltasi davanti al Duomo per reclamare la pace in Palestina. Sentinella, secondo i più noti dizionari, è un...

“Genocidio? Misuriamo le parole…”

“Quando si affama una popolazione il rischio di arrivare all’indicibile esiste. Vederlo fare da Israele è straziante. Però l’uso del termine "genocidio" è compiaciuto. L’insistenza a imporlo a tutti, in primis agli ebrei, è morbosa”. Così si è espressa in una...

Un grazie per Simonetta

Nel trigesimo dall'improvvisa scomparsa di Simonetta Savino – avvenuta il 30 agosto 2025 – i familiari, per la difficoltà di contattare singolarmente le numerose persone che l'hanno voluta ricordare, ringraziano per la presenza, le parole affettuose e le generose...

Lettera di sfogo di un elettore di centro destra

Egregio Direttore, mi chiamo Enrico Carli e sono un elettore di destra liberale del Comune di Comacchio. Non ho mai fatto politica attiva, ma da cittadino appassionato ho sempre seguito con grande attenzione le dinamiche della nostra città, perché credo che ognuno...

Laerte Bonaccorsi : da SS a partigiano

Ad Ariano Ferrarese una via è intitolata a Laerte Bonaccorsi, fucilato dai fascisti il 14 febbraio 1945. E pure Jolanda di Savoia ha intitolato un vicolo allo stesso partigiano. Ma chi era in realtà Laerte Bonaccorsi? Grazie alle scrupolose ricerche di Davide...

“Federico mi ha insegnato a battere i pugni sul tavolo”

Quando nel 2006 aprì per la prima volta il blog di Federico Aldrovandi aperto da Patrizia e Lino pensai fosse una storia falsa: poche settimane prima era state denunciate parecchie persone che sempre su Kataweb postavano foto di una (ignara) ragazza che si sarebbe...

Eventi, Cultura, Spettacoli

“Partus Terrae”. Lorenzo Montanari in mostra

Il 10 ottobre, nello spazio espositivo 7MQ in via Garibaldi 7 a Ferrara, l’artista Lorenzo Montanari presenta Partus Terrae, un’installazione condivisa a cura di Giorgio Cattani, che unisce visione cosmica e autopsia culturale in un racconto visivo sospeso tra caduta e rinascita

Sport

Prima vittoria casalinga per la Sella Cento

La Sella Cento finalmente vittoriosa per 83 a 76 contro una Unieuro che si è trovata in vantaggi anche di 16 punti, ma che alla fine ha ceduto ai centesi che guadagnano la loro prima vittoria casalinga

Rubriche

Blog

Anche i lavoratori restano Umani

Famiglie con bambini in passeggino, ragazzi giovanissimi che scendono in piazza spontaneamente per esprimere la loro solidarietà alla la Global Sumud Flottiglia, non si era mai visto…

Definisci bambino

Definisci bambino, se non fosse stata trasmessa in diretta televisiva avremmo anche potuto pensare che una frase come questa fosse un tragico errore dell’intelligenza artificiale. Perché ci viene veramente difficile pensare che un’ intelligenza media umana possa...