PoliticaSpalla-DX
Sos reindustrializzazione. D’Andrea: “Oltre 120 milioni di investimenti”
Sos reindustrializzazione. D’Andrea: “Oltre 120 milioni di investimenti”

Sos reindustrializzazione. D’Andrea: “Oltre 120 milioni di investimenti”

«Siamo contenti che il Pd si stia interessando oggi a lavoro, investimenti infrastrutturali e reindustrializzazione, considerando che la nostra Amministrazione ha intercettato e investito, dal 2019 ad oggi, 100 milioni di euro provenienti dal Pnrr e altri 26 milioni da bandi Europei»

Primo piano

CronacaPrimo Piano
Danneggiò la vetrina dello Spal Store. Ad aprile aggredì i sanitari del Sant’Anna

Danneggiò la vetrina dello Spal Store. Ad aprile aggredì i sanitari del Sant’Anna

Ancora guai per il 28nne ferrarese già noto alle cronache locali per aver danneggiato la vetrina dello Spal Store e aver scritto offese con la bomboletta spray in centro storico. Venerdì (9 maggio) infatti è stato raggiunto da un'ordinanza di custodia cautelare nel carcere di via Arginone, dove nel frattempo era già stato trasferito dopo che, nella giornata di martedì 6 maggio, era stato arrestato dai carabinieri per aveva violato l'allontanamento d'urgenza dalla casa in cui viveva coi genitori

Altre notizie

Altre newsAttualità
“Una canzone per Kate”: alla sala Estense una mattinata per celebrare musica, talento e inclusione
“Una canzone per Kate”: alla sala Estense una mattinata per celebrare musica, talento e inclusione

“Una canzone per Kate”: alla sala Estense una mattinata per celebrare musica, talento e inclusione

Sarà una mattina dalle forti emozioni, all'insegna della buona musica, quella che avrà luogo giovedì 15 maggio alle 10 alla Sala Estense di Ferrara, per la prima edizione di "Una canzone per Kate", il concorso musicale istituito dall'associazione "Lo Specchio" in memoria di Caterina Ruggeri

Altre newsAttualità Salute
Prostata: la Diagnostica Avanzata a Ferrara centro di formazione nazionale
Prostata: la Diagnostica Avanzata a Ferrara centro di formazione nazionale

Prostata: la Diagnostica Avanzata a Ferrara centro di formazione nazionale

Si rinnova l'appuntamento a Ferrara con l'alta formazione in ambito radiologico-oncologico. La Radiologia Provinciale dell'Azienda Usl di Ferrara, diretta dal dott. Roberto Rizzati, organizza per il quinto anno consecutivo un corso teorico-pratico dedicato alla Risonanza Multiparametrica della prostata

Altre newsAttualità
“Ci sto? Affare Fatica”, via alle iscrizioni per l’edizione 2025 del progetto di volontariato
“Ci sto? Affare Fatica”, via alle iscrizioni per l’edizione 2025 del progetto di volontariato

“Ci sto? Affare Fatica”, via alle iscrizioni per l’edizione 2025 del progetto di volontariato

"Ci sto? Affare Fatica" è il progetto di volontariato che promuove il protagonismo giovanile attraverso azioni concrete di cura del bene comune, in programma in diversi spazi della città da lunedì 16 giugno a venerdì 25 luglio

Altre newsPolitica
Digiuno contro il dl Sicurezza. Un incontro di solidarietà e resistenza civile
Digiuno contro il dl Sicurezza. Un incontro di solidarietà e resistenza civile

Digiuno contro il dl Sicurezza. Un incontro di solidarietà e resistenza civile

Martedì 13 maggio alle ore 19 presso l’Empatia Canapa Bar (via Carlo Mayr 119, Ferrara), si terrà un incontro pubblico organizzato da Coalizione Civica per Ferrara nell’ambito della staffetta nazionale di digiuno contro il Decreto Sicurezza

Lettere al direttore

“Mi sembra di vivere vicino a una discoteca”

Gentile redazione, gentili amministratori, Ho letto con stupore e una certa amarezza l’articolo relativo alla situazione del Circolo Arci Bolognesi e alla cena recentemente organizzata “con i vicini”. Mi sembra doveroso, in qualità di residente in una via limitrofa...

ALTRE LETTERE

Ciclabili, serve una visione

Buongiorno Direttore, ho letto con grande interesse la lettera pubblicata nelle pagine del suo giornale in cui un lettore, stanco delle trasgressione di tanti ciclisti  indisciplinati e pericolosi che circolano per le vie di Ferrara, invita i vigili urbani a...

Ritrovarsi a 60 anni dal diploma

Un folto gruppo di ex studenti della 'mitica' V A a.s.1964/65 dell'Istituto Tecnico Burgatti di Cento si è riunito a Ferrara per celebrare in allegria e amicizia il 60° anniversario del conseguimento del diploma di Ragioniere, intervallo durante il quale non si...

Ciclisti pericolosi

Ferrara non è soltanto la città delle biciclette ma anche la città dei ciclisti pericolosi, che si guardano bene dall' accendere i fanali di sera e di notte, viaggiano in doppia fila, girano contromano o sui marciapiedi, pedalano in vie affollate a velocità...

Fermiamo l’invio di armi a Israele

Non c’è più tempo per l’ambiguità: chiediamo agli eurodeputati italiani di pronunciarsi chiaramente contro la complicità armata con uno Stato che viola il diritto internazionale. Di fronte all’orrore che si sta consumando a Gaza, l’Europa e i suoi rappresentanti...

Ferrara città delle biciclette rischiose

Alcuni giorni fa sulla stampa locale si è avuta la notizia che Il Comune di Ferrara ha partecipato e vinto l’avviso pubblico di portata nazionale “Bici in Comune”, confermando che la Giunta tiene in considerazione e persegue gli obiettivi di incentivare la mobilità...

Cortocircuito a destra per Un ponte per

Buongiorno, ho letto nel vostro giornale che la prossima lista di centro destra che si presenterà alle elezioni di Comacchio ha costituito un’associazione che ha chiamato Un Ponte per. A tale proposito ricordo che esiste dal 1991 una ONG che porta questo nome Un...

Via Irma Bandiera? Meglio via Livia Bianchi

La bolognese Irma Bandiera è una splendida figura di partigiana, ma è ampiamente ricordata con intitolazione di vie, murales ed altro a Bologna e in numerosi comuni della provincia felsinea

Ferraresi nella Resistenza : ricordiamo anche Oscar Galloni

Tra i nostri concittadini che si distinsero nella Resistenza vorrei aggiungere Oscar Galloni (nato a Ferrara nel 1898 e deceduto a Roma nel 1983) che fu decorato di medaglia d'argento quale ufficiale degli Alpini nel corso del primo conflitto mondiale

Anche il mitico Bulow vestì la camicia nera

Non molti sanno che nelle vene di Arrigo Boldrini (il mitico comandante Bulow) scorreva anche sangue ferrarese, poiché la madre, Angelina Gulminelli, era originaria di Argenta. E non molti sanno che,per trovare lavoro presso l'Eridania, si iscrisse anche al PNF...

Eventi, Cultura, Spettacoli

Ripensare il comunismo attraverso la cura

Ripensare il comunismo attraverso la cura

Ripensare la tradizione comunista partendo dall’esperienza di dieci anni di impegno di Gian Andrea Franchi e dell'associazione Linea d'Ombra con i migranti della "Rotta Balcanica". È quello che si propone di fare il libro "Per un comunismo della cura", scritto dallo stesso Franchi, che verrà presentato alla Biblioteca Popolare Giardino mercoledì 14 maggio alle ore 18

Sport

Rubriche

Personalizzazione e qualità: il valore dei doni firmati Fotoregali.com

In un mondo sempre più dominato dalla tecnologia e dalla comunicazione digitale, il valore dei ricordi fisici acquisisce un significato speciale. Le fotografie scattate con un click, condivise sui social e archiviate nei dispositivi elettronici, purtroppo, rischiano di perdersi nel flusso rapido dell’informazione

Blog

Non voto a perdere

Sentire dalla bocca di un Ministro della “Repubblica democratica fondata sul lavoro” - art.1 della Costituzione su cui ha giurato - l’invito esplicito a disertare il voto referendario è la cifra distintiva di coloro che approfittano della democrazia

Jamie è nostro

1 Adolescence, su Netflix, è la storia di un ragazzino di 13 anni che uccide a coltellate una sua coetanea.  Lei è una ragazzina in difficoltà, presa in giro, poco inserita. Lui anche. Forse è il comune disagio che lo induce a sperare l’impossibile: che lei trovi...

Berco: dentro o fuori i cancelli, siamo sulla stessa barca

Come spiegare ai colleghi metalmeccanici che non dobbiamo fare una guerra contro chi difende i diritti dei lavoratori? Fino a che punto ci si può spingere pur di mantenere il proprio posticino di “potere”? Dipendenti che non scioperano pensando di essere salvi dai...