Dagli scavi del Baluardo di San Giorgio riemerge l’eredità rinascimentale
Sul Baluardo di San Giorgio riemergono reperti storici della fortificazione. Dopo aver rimosso i primi strati superficiali di terra di riporto che riempivano interamente il Baluardo ci si è trovati di fronte ad una scala perfettamente conservata, risalente probabilmente al ‘600
Il Coisp contro Anselmo: “Non siamo energumeni”
“Egregio avvocato Anselmo, leggo sempre con interesse le Sue dichiarazioni alla stampa, seppur ritenga siano sovente scarsamente oggettive"
Primo piano
A Ferrara tornano in campo le limitazioni per la qualità dell’aria
Ferrara resta in prima linea nella lotta all'inquinamento atmosferico e, come ogni autunno, torna a mettere in campo le limitazioni per i veicoli più inquinanti e una serie di altre misure per migliorare la qualità dell'aria
Furto in abitazione sventato dalla chiamata alla Polizia Locale e dalle grida del proprietario
Le grida di aiuto nel buio della notte e la chiamata alla Polizia Locale. Si è conclusa così, con un furto sventato, la giornata di un residente di via Piccolomini, a Ferrara
Truffa da 400mila euro. Avvocato infedele propone di risarcirne il 10%
Un risarcimento di 40mila euro per poter accedere alla messa alla prova. È quanto ha proposto ieri (martedì 30 settembre) mattina l'avvocato Alfredo Zucchi, oggi finito a processo perché, secondo il pm Stefano Longhi, in meno di tre anni, con "artifizi e raggiri" avrebbe truffato poco più di 400mila euro a un imprenditore di Porto Garibaldi
Teschi presi dal cimitero e usati come lampade. Nessuna condanna
Erano finiti in tribunale con l'accusa di sottrazione di cadavere aggravata perché, nel casolare di campagna in cui vivevano, i carabinieri li avevano sorpresi mentre stavano utilizzando come lampade due teschi umani, che precedentemente, secondo la Procura, avevano preso dall'ossario della cappella del cimitero di Dogato
“Rauti mandante di piazza Fontana”. Prosegue il processo a Marescotti (Pd)
Prosegue il processo con l'accusa di diffamazione aggravata a carico di Diego Marescotti, ex candidato del Partito Democratico alle ultime elezioni comunali, finito alla sbarra per aver lasciato un like a un commento pubblicato sotto a un post che aveva pubblicato sul proprio profilo Facebook
Ergastolo per due ex carabinieri: giustizia dopo 38 anni per la morte di Pier Paolo Minguzzi
A quasi 40 anni dalla tragica vicenda, la giustizia ha scritto una nuova pagina sul caso di Pier Paolo Minguzzi, il 21enne sequestrato e ucciso nella primavera del 1987. La Corte d'Assise d'Appello di Bologna ha inflitto l'ergastolo agli ex carabinieri Orazio Tasca (60 anni) e Angelo Del Dotto (61), ritenuti responsabili del rapimento e della morte del giovane
La Provincia dopo un anno di presidenza Garuti
Il 30 settembre 2024 si insediava il nuovo Consiglio dopo le elezioni del 29 settembre. "Un anno molto intenso – ha detto Garuti – dai problemi creati dall’alluvione a Campotto, alle strade, ai lavori nelle scuole e per i ponti, fino alle crisi aziendali che hanno interessato il territorio"
Clara, il direttore generale Amman lascia l’incarico
Il direttore generale di Clara, Alfredo Amman, ha deciso nei giorni scorsi di rimettere il proprio mandato, con qualche mese di anticipo rispetto alla scadenza naturale di marzo 2026
Altre notizie
Gecim, approvato il bilancio del primo semestre: utili in aumento
L’assemblea dei soci di Gecim srl, che gestisce i servizi cimiteriali nei Comuni di Copparo, Riva del Po, Tresignana e Jolanda di Savoia, ha approvato il Bilancio relativo al primo semestre 2025
In arrivo i rimborsi per i danni della grandinata del luglio 2023
L’Amministrazione comunale informa che sono finalmente in arrivo i contributi a favore dei cittadini e delle attività produttive colpite dalla violenta grandinata del luglio 2023, un evento che ha segnato profondamente la comunità
L’Acquedotto celebra la 18a edizione della ‘Festa dei Vicini’ tra giochi, musica e convivialità
La ‘Festa dei Vicini' raggiunge la ‘maggiore età', festeggiando la 18a edizione con un pomeriggio ricco di giochi, sorprese, relazioni e amicizia per tutta la famiglia
Al via a Ferrara il Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni 2025
Lunedì 6 ottobre riparte il Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni nel Comune di Ferrara. La raccolta dei dati partirà da ottobre e si concluderà a dicembre
Lettere al direttore
“Genocidio? Misuriamo le parole…”
“Quando si affama una popolazione il rischio di arrivare all’indicibile esiste. Vederlo fare da Israele è straziante. Però l’uso del termine "genocidio" è compiaciuto. L’insistenza a imporlo a tutti, in primis agli ebrei, è morbosa”. Così si è espressa in una...
ALTRE LETTERE
Un grazie per Simonetta
Nel trigesimo dall'improvvisa scomparsa di Simonetta Savino – avvenuta il 30 agosto 2025 – i familiari, per la difficoltà di contattare singolarmente le numerose persone che l'hanno voluta ricordare, ringraziano per la presenza, le parole affettuose e le generose...
Pd Comacchio: “Guardiamo avanti, con una squadra nuova per il territorio”
Caro Direttore, rispondo al signor Enrico Carli sul tema sollevato ieri. Lo dico con chiarezza: non siamo interessati a cosa farà l’ex sindaco Marco Fabbri alle prossime elezioni amministrative. Da circa due anni non fa parte del nostro percorso politico, per...
Lettera di sfogo di un elettore di centro destra
Egregio Direttore, mi chiamo Enrico Carli e sono un elettore di destra liberale del Comune di Comacchio. Non ho mai fatto politica attiva, ma da cittadino appassionato ho sempre seguito con grande attenzione le dinamiche della nostra città, perché credo che ognuno...
Laerte Bonaccorsi : da SS a partigiano
Ad Ariano Ferrarese una via è intitolata a Laerte Bonaccorsi, fucilato dai fascisti il 14 febbraio 1945. E pure Jolanda di Savoia ha intitolato un vicolo allo stesso partigiano. Ma chi era in realtà Laerte Bonaccorsi? Grazie alle scrupolose ricerche di Davide...
“Federico mi ha insegnato a battere i pugni sul tavolo”
Quando nel 2006 aprì per la prima volta il blog di Federico Aldrovandi aperto da Patrizia e Lino pensai fosse una storia falsa: poche settimane prima era state denunciate parecchie persone che sempre su Kataweb postavano foto di una (ignara) ragazza che si sarebbe...
Basta con la maleducazione e con l’odio
"Non dire cag...Vi abbiamo già appeso per i piedi una volta...". Con queste parole, intrise di odio e di maleducazione maschilista, il consigliere comunale genovese Claudio Chiarotti (PD), come riportato dai media, ha apostrofato una consigliera di Fratelli...
Schlein e il ‘vinceremo’
Elly Schlein, tuonando dal palco della festa ferrarese del Pd, ha annunciato, con toni tribunizi: "Vinceremo anche a Ferrara". Le ricordo che il grido "vinceremo" porta male e, poiché ero presente, mi è parso di notare qualche "compagno" ferrarese che faceva con...
Guidetti e “mister cemento”
Ho letto l' intervento di Paride Guidetti (5 Stele) che critica l' attuale giunta anche per l' eccessiivo consumo del suolo. Giusta osservazione, ma vorrei ricordargli che, secondo gli esponenti della lista "Emilia Romagna per la pace, l'ambiente e il lavoro",...
Il Consiglio Comunale sospende i rapporti con Israele, a due giorni dalla certificazione ONU del genocidio a Gaza
In una sala consiliare di una cittadina di diecimila abitanti, si è consumato un gesto politico che parla al mondo intero. Argenta, comune del Ferrarese, ha scelto di sospendere ogni rapporto istituzionale con il governo israeliano. Una decisione che arriva non in...
Disappunto e delusione, le decisioni incoerenti del Comune
Spett.le Comune di Ferrara, alla cortese attenzione del Sindaco e degli uffici competenti, con la presente intendo esprimere il mio disappunto e delusione riguardo alcune decisioni che ritengo incoerenti nella gestione delle attività culturali e ricreative sul...
Eventi, Cultura, Spettacoli
Giacomo Puccini secondo Alessio Boni
Uno spettacolo all’incrocio di due linguaggi del teatro, la musica e la parola, per rendere omaggio a un uomo che ha amato il teatro sopra ogni cosa. È “Concerto a due per Puccini”, lo spettacolo scelto per aprire la stagione di Opera e Danza e la stagione Extra del Teatro Comunale Claudio Abbado, in scena sul palco estense lunedì 29 e martedì 30 settembre
Gli studenti dell’Università Popolare di Ferrara si confrontano alla Bassani
Sarà un "reading esperienziale" curato da Simona Bianchini e dal Gruppo di Scrittura Espressiva dell'Università Popolare di Ferrara, quello che si terrà giovedì 2 ottobre alla biblioteca Bassani
Fragranze e aromi: nel libro di Donatella Stocchi “Una guida pratica per la tutela della salute”
Sarà dedicato al libro di Donatella Stocchi "Fragranze, aromi e salute" il primo appuntamento del mese, oggi mercoledì 1 ottobre alle 17, con il ciclo "Incontri d'autore" alla biblioteca comunale Bassani
Sport
Atletica, con i Regionali ragazzi si è chiusa la stagione
Non sono arrivati titoli ma decisi progressi per i giovani atleti del Cus impegnati a Bologna nelle competizioni che assegnavano i titoli di Campioni Regionali della categoria Ragazzi/e
Buskers Bowl: football, spettacolo e luci accese al Mike Wyatt Field
Sabato 27 settembre, il Mike Wyatt Field ha ospitato la prima edizione del Buskers Bowl, tappa ferrarese della Charity Bowl League. In campo tre squadre storiche del panorama italiano
Tre atlete del Canoa Club quinte in Europa
Il Campionato Europeo per Club di Canoa Polo si è disputato lo scorso weekend a Kaniów, in Polonia, e tra le protagoniste figuravano tre atlete del Canoa Club Ferrara, attualmente in forza alla Canoe Rovigo, formazione di Serie A femminile
Rubriche
Perché tutti scelgono la Turchia per Ferragosto 2025?
Le Vacanze in Turchia rappresentano senza dubbio una delle scelte più affascinanti per chi desidera esplorare un paese a cavallo tra occidente e oriente durante il periodo di Ferragosto
Come scegliere un servizio di farmacia online sicuro in Italia: lista di controllo prima dell’acquisto
L'acquisto di prodotti per la salute su Internet è diventato una pratica comune per gli italiani. Ciò consente di risparmiare tempo e denaro. Tuttavia, con la crescente popolarità dei servizi online, aumenta il rischio di imbattersi in venditori illegali
In autunno il contrasto all’Aids non va in vacanza
Il risultato del test è immediato. I test rapidi su sangue capillare saranno somministrati gratuitamente fino ad esaurimento scorte
Blog
«Io, attivista ebreo, sulla Global Sumud Flotilla nello Yom Kippur»
"Espiazione significa un'azione coraggiosa per porre fine a questo orribile genocidio"
Israele sta conducendo un olocausto a Gaza: la denazificazione è l’unica soluzione
La letale supremazia etnica israeliana affonda le sue radici più in profondità di Netanyahu, Ben Gvir e Smotrich: deve essere affrontata alla radice.
Definisci bambino
Definisci bambino, se non fosse stata trasmessa in diretta televisiva avremmo anche potuto pensare che una frase come questa fosse un tragico errore dell’intelligenza artificiale. Perché ci viene veramente difficile pensare che un’ intelligenza media umana possa...
Gaza, Primo Levi, il musulmano e la soluzione finale
Come è possibile non accorgersi che a Gaza si sta seguendo il copione che ha portato alle “soluzioni finali” del Novecento?
Storia ferrarese-argentina, in ricordo della grande Mirella Masti
Una triste vicenda si conclude in Argentina. Mirella Masti, grande “pasionaria” pro italiani (ma in particolar modo ferraresi), di quel grande Paese, è venuta a mancare in questi giorni
“La carestia è ovunque”: gli ospedali di Gaza svelano la portata dell’orrore
Le testimonianze dagli ospedali di Gaza del genocidio per denutrizione e della strage degli innocenti