Gaza. Marchi (M5S) a Fabbri: “Ci vuole coraggio fascista per parlare così”
“Il sindaco non può utilizzare il proprio ruolo per minacciare ritorsioni su chi dissente dal proprio pensiero, perché ci vuole il coraggio fascista per parlare in questi termini”. È questo il j’accuse di Marzia Marchi (M5S) al sindaco
Fabbri ai pro Pal: “Se la guerra è a casa vostra, non dovete portarla qui”
"Abbassate i toni: se la vostra guerra è a casa vostra, non è detto che dobbiate portarla anche qui". È il 'consiglio' che il sindaco Alan Fabbri ha fornito ai manifestanti e, in particolare, ad Adam Sami, portavoce di Ferrara per la Palestina
Primo piano
Le barchette di carta pro Gaza tornano a ‘terrorizzare’ il Consiglio Comunale
L’assessora Coletti, durante il dibattito sulla mozione sull’“atteggiamento del Sindaco sul diritto di manifestazione”, è intervenuta in merito ai due episodi di “volantinaggio”
Professore a processo per adescamento: “Dispiaciuto delle mie azioni”
Dispiaciuto e allo stesso tempo consapevole delle conseguenze dovute alle proprie azioni. Così si è definito ieri (lunedì 22 settembre) mattina - davanti al giudice Giuseppe Palasciano del tribunale di Ferrara - il 48enne professore ferrarese finito a processo perché avrebbe approfittato del proprio ruolo di docente per adescare una giovanissima studentessa
Berco. Uscite volontarie prorogate al 29 marzo 2026
Fiom, Fim e Uilm hanno incontrato nuovamente la direzione di Berco raggiungendo un accordo per la proroga del piano di uscite volontarie incentivate
Sport e integrazione ricordando Fabio Falchetti
Ferrara si prepara a vivere un fine settimana all'insegna dello sport, dell'inclusione e della solidarietà con il debutto del Ferrara sport festival e la sesta edizione di Sport is live “ ricordando Fabio Falchetti”
Grande partecipazione al Silver Festival di Cidas
Si è conclusa domenica 21 settembre con la Camminata per l’Alzheimer – Tutti insieme sulle mura, promossa dall’associazione Ama, la seconda edizione del Cidas Silver Festival, ideato dalla Cooperativa Sociale Cidas
Minuto di silenzio per Kirk. Il centrosinistra: “Non nel nostro nome”
Un minuto di silenzio per Charlie Kirk, l'attivista ultra conservatore ucciso in un attentato nello Utah, è stato osservato dal Consiglio comunale di Ferrara ma "non nel nostro nome", come hanno voluto sottolineare le opposizioni lasciando l'aula
Nascondeva la droga tra casa e lavoro, manette per un 52enne
Altra operazione antidroga nel poche settimane dai carabinieri di Migliarino, dove giovedì (18 settembre) scorso, un 52enne della zona è stato arrestato perché - tra l'abitazione e il luogo di lavoro - nascondeva circa 300 grammi di cocaina e quasi un etto di hashish
“Pigiama Run” per i piccoli malati aiutati da Lilt
Dopo il debutto dello scorso anno al parco Urbano, l'iniziativa che unisce divertimento, salute e beneficenza si sposta nel centro città, dove è stato previsto un percorso di 5km che si snoderà tra le bellezze cittadine
Altre notizie
“Giornalisti in viaggio nel tempo”, in mostra 130 anni di giornalismo ferrarese
È stata inaugurata la mostra "Giornalisti in viaggio nel tempo-Ferrara", allestita nella sala Albo Pretorio del Municipio di Ferrara, dal 22 settembre al 7 ottobre 2025 (apertura negli orari per il pubblico del Municipio)
RemTech25 chiude in crescita. “Sfiorate 18mila presenze”
RemTech25 archivia un'edizione in crescita, che consolida il ruolo di hub tecnologico ambientale dove l'innovazione si traduce in cantieri e policy. Secondo le stime preliminari dell’organizzazione, le presenze - secondo gli organizzatori della manifestazione -...
“Il futuro è welfare”. Seminario Cna su vantaggi e benefici del welfare aziendale
Il convegno è in programma per giovedì 25 settembre alle ore 17
Gambero Rosso. La pizzeria Me tra le 100 migliori d’Italia
La pizzeria Me è una delle migliori pizzerie d'Italia secondo il Gambero Rosso che l'ha inserita nella guida 2026 ottenendo tre spicchi
Lettere al direttore
Schlein e il ‘vinceremo’
Elly Schlein, tuonando dal palco della festa ferrarese del Pd, ha annunciato, con toni tribunizi: "Vinceremo anche a Ferrara". Le ricordo che il grido "vinceremo" porta male e, poiché ero presente, mi è parso di notare qualche "compagno" ferrarese che faceva con...
ALTRE LETTERE
Guidetti e “mister cemento”
Ho letto l' intervento di Paride Guidetti (5 Stele) che critica l' attuale giunta anche per l' eccessiivo consumo del suolo. Giusta osservazione, ma vorrei ricordargli che, secondo gli esponenti della lista "Emilia Romagna per la pace, l'ambiente e il lavoro",...
Il Consiglio Comunale sospende i rapporti con Israele, a due giorni dalla certificazione ONU del genocidio a Gaza
In una sala consiliare di una cittadina di diecimila abitanti, si è consumato un gesto politico che parla al mondo intero. Argenta, comune del Ferrarese, ha scelto di sospendere ogni rapporto istituzionale con il governo israeliano. Una decisione che arriva non in...
Disappunto e delusione, le decisioni incoerenti del Comune
Spett.le Comune di Ferrara, alla cortese attenzione del Sindaco e degli uffici competenti, con la presente intendo esprimere il mio disappunto e delusione riguardo alcune decisioni che ritengo incoerenti nella gestione delle attività culturali e ricreative sul...
“Malaguti, torniamo umani”
Leggere la lettera di un parlamentare come l’onorevole Malaguti, che attacca chi difende la Sumud Flotilla, fa davvero male
Servizio militare (o civile) obbligatorio : è ora di ripensarci
"La guerra in Ucraina ha demolito molte certezze, a cominciare dall’idea, assodata nell’Europa Occidentale, che non ci sarebbero state più guerre nel Vecchio Continente. Tale assunto, consolidatosi dopo la caduta del muro di Berlino del 1989, ha fatto sì che la...
Piazza Cortevecchia, i topi e il volto di Ferrara
Egregio Direttore, nella lunga estate calda ferrarese, quante polemiche mi hanno fatto compagnia! La Darsena, i parcheggi, il centro e per ora bastano anche se ci sarebbe altro da trattare, lo farò in seguito. Da subito io capii che la Darsena sarebbe diventata la...
Ancora sul pampepato
Dopo la bella risposta di Diego Marani a Iginio Massari, risposta che toglie peso e significato culturale alla squallida sintesi valutativa del pasticcere, da non ferrarese prendo anch'io distanza dallo stellato bresciano. Anche a me non piacciono le anguille, il...
Dedicato al maestro Carlo Rambaldi
In occasione del centenario della nascita del grande Maestro Carlo Rambaldi, dedico un sentito ricordo narrando della sua conoscenza attraverso la testimonianza dei miei genitori, mamma Anna Luisa Baruffaldi e papà Antonio Testoni che non c’è più ma che è stato un...
Lidi di Comacchio, timori per il nuovo sistema di raccolta rifiuti
Il sistema di raccolta “porta a porta” (o similare) può funzionare bene in un centro urbano abitato prevalentemente da residenti stabili, ma si rivela del tutto inadeguato in una località balneare come i Lidi di Comacchio, dove la presenza turistica è...
‘Imprigionati’ dal cartello
Buongiorno Direttore, i miei suoceri abitano in c.so del popolo 61 a Pontelagoscuro. Da ormai una quindicina di giorni, davanti al loro portone di casa c'è un segnale di lavori in corso in quanto è presente un cedimento dell'asfalto. Chiedo cortesemente di...
Eventi, Cultura, Spettacoli
I cortometraggi del Corto Festival arrivano a Planetaria-Screenings
Dopo Roma, un nuovo ponte culturale si apre tra il Ferrara Film Corto Festival "Ambiente è Musica" e Planetaria - Screening, la rassegna transmediale che, a Firenze, unisce arte, cultura e scienza, dedicata a cortometraggi di produzione indipendente a tema ambientale
Il fotografo Benini porta in parete la Ferrara dell’Unesco
In occasione delle celebrazioni per i trent'anni dal riconoscimento a Patrimonio Mondiale Unesco, Ferrara si prepara a ospitare un evento di grande risonanza culturale: la mostra fotografica Ferrara - Città Europea del Rinascimento di Pierluigi Benini
Francesca Boari presenta “Un respiro strappato al buio”
Mercoledì 24 settembre, alle ore 17:30, alla libreria Libraccio di Ferrara Francesca Boari - docente di filosofia, collabora con l’Università di Psichiatria di Ferrara - presenta “Un respiro strappato al buio” (edizioni TempoZero Publishing)
Sport
Sport e integrazione ricordando Fabio Falchetti
Ferrara si prepara a vivere un fine settimana all'insegna dello sport, dell'inclusione e della solidarietà con il debutto del Ferrara sport festival e la sesta edizione di Sport is live “ ricordando Fabio Falchetti”
Festa a tutto campo per i trent’anni della Benedetto 1964
Un sabato memorabile corona l'anniversario dei trent'anni della Benedetto 1964 Cento. Alla palestra Giovannina un'accoglienza gremita di bambini e famiglie ha reso speciale la ricorrenza della società del basket giovanile centese, che conta più di 300 tesserati, istruttori di calibro nazionale e numerosi appassionati
Bocce. Andreasi e Colombo sono campioni italiani
Il tricolore di bocce, specialità Raffa, è tornato a Ferrara, grazie alla vittoria della coppia dell'Asd La Ferrarese, formata da Giorgio Andreasi e da Nicola Colombo
Rubriche
Armony Floor: progettare pavimenti in legno con metodo, competenza e controllo produttivo
Nel mercato del parquet, spesso segnato da modelli distributivi complessi e filiere disarticolate, Armony Floor rappresenta un’eccezione
Donate 5 nuove poltrone per la Marsupio Terapia alla Neonatologia di Cona
La Neonatologia dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara ha ricevuto una donazione di 5 poltrone specifiche per la Marsupio Terapia, unitamente a cuscini per l’allattamento e telini per il contenimento posturale dei piccoli
Giornata Mondiale Alzheimer, Ferrara rafforza l’impegno per la cura e la consapevolezza
In occasione della Giornata Mondiale della Malattia di Alzheimer, che si celebra il 21 settembre, le Aziende Sanitarie Ferraresi ribadiscono il proprio impegno nella lotta contro questa patologia
Blog
Israele sta conducendo un olocausto a Gaza: la denazificazione è l’unica soluzione
La letale supremazia etnica israeliana affonda le sue radici più in profondità di Netanyahu, Ben Gvir e Smotrich: deve essere affrontata alla radice.
Definisci bambino
Definisci bambino, se non fosse stata trasmessa in diretta televisiva avremmo anche potuto pensare che una frase come questa fosse un tragico errore dell’intelligenza artificiale. Perché ci viene veramente difficile pensare che un’ intelligenza media umana possa...
Gaza, Primo Levi, il musulmano e la soluzione finale
Come è possibile non accorgersi che a Gaza si sta seguendo il copione che ha portato alle “soluzioni finali” del Novecento?
Storia ferrarese-argentina, in ricordo della grande Mirella Masti
Una triste vicenda si conclude in Argentina. Mirella Masti, grande “pasionaria” pro italiani (ma in particolar modo ferraresi), di quel grande Paese, è venuta a mancare in questi giorni
“La carestia è ovunque”: gli ospedali di Gaza svelano la portata dell’orrore
Le testimonianze dagli ospedali di Gaza del genocidio per denutrizione e della strage degli innocenti
Combattenti per la verità. Anas al-Sharif e i suoi colleghi, una strage avvolta nella menzogna
La strage di giornalisti a Gaza per assassinare la verità