“Sono preoccupato per la Polizia”
"Sono preoccupato per la Polizia, perché voglio bene alla Polizia", ha esordito Anselmo, sottolineando come le forze dell'ordine siano finite al centro di un gioco più grande di loro
Gaza. I docenti del Copernico-Carpeggiani scrivono a Mattarella
Il documento che segue è stato sottoscritto da 106 docenti dell'"Iis Copernico - Carpeggiani" di Ferrara e inviato al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni e al ministro degli Esteri Antonio Tajani.
Primo piano
A Formignana apre il nuovo ambulatorio dell’Infermiere di comunità
Taglio del nastro stamattina (22 settembre) per il nuovo ambulatorio dell’Infermiere di famiglia e di comunità (Ifec) a Formignana, nel Comune di Tresignana. Il servizio, attivo dall'11 agosto presso i locali in via Gramsci 1/A a Formignana
Auto contro platano, 63enne elitrasportata a Cona
Incidente stradale questa mattina (22 settembre) lungo la Strada Provinciale per Portomaggiore, dove una donna di 63 anni - alla guida della propria Volkswagen Up azzurra - è andata a sbattere autonomamente contro un platano
Investito da due auto, muore ciclista
L'uomo era in bicicletta lungo la Romea quando un'auto lo ha urtato. L'uomo è stato disarcionato dalla sella ed è caduto sull'asfalto. In quel momento stava sopraggiungendo una seconda vettura che lo ha investito mentre era già a terra
Erri De Luca: “La vecchiaia? La mia età migliore”
“Secondo un detto, la vita umana è lunga come quella di tre cavalli...". “L'età sperimentale” e soprattutto il suo autore, Erri De Luca, sono stati al centro dell'evento conclusivo del Cidas Silver Festival
Il concertone chiude una settimana dedicata ad Aldro
"Se venite tutto cambia", per non dimenticare ciò che accadde il 25 settembre di vent'anni fa il Comitato Federico Aldrovandi ha organizzato una serie di incontri in collaborazione con altre realtà cittadine
Vigarano, il capogruppo Fabio Altieri lascia la Lega
Fabio Altieri non è più il segretario comunale della Lega. La decisione, comunicata nei giorni scorsi ai colleghi di partito, è stata accompagnata dalla restituzione della tessera
Farinelli (Pd): “A Comacchio serve una ferrovia”
"Non ci servono aeroporti immaginari, ma collegamenti veri". Michele Farinelli, segretario del Partito Democratico di Comacchio, interviene nel dibattito sulle infrastrutture criticando le proposte di Fratelli d’Italia e rilanciando la priorità del territorio: il completamento della linea ferroviaria
Amartya, un gemello digitale per contrastare le forme di povertà
Studiare le nuove forme di povertà dei territori dell’Emilia-Romagna e simularne le potenziali risposte regionali incrociando dati di diversa natura, non reddituali, calcolandone la sostenibilità finanziaria per le casse regionali. Tutto questo grazie ad un gemello digitale della popolazione emiliano-romagnola ‘Amartya’, interamente pubblico
Altre notizie
Anche Ferrara aspetta i giochi invernali di Milano-Cortina
Lo Sci Club Sport Tech di Ferrara, in collaborazione con Fisip, Fisi Veneto, Fisi Appennino Emilia Romagna, Jam Session, In2TheWithe e Marco Frilli, organizza la Tavola rotonda “Aspettando Milano Cortina”, nell’ambito della prima edizione del Ferrara Sport Festival, venerdì 26 settembre alle ore 19 in Sala Estense
“Evvai”, si è conclusa la due giorni dedicata alla mobilità sostenibile
Si è conclusa la prima edizione di “Evvai – Mobilità per tutti”, l’evento organizzato dal Comune di Ferrara in occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile negli spazi dell’acquedotto monumentale di Ferrara
“Giornata del donatore”, tanti ospiti per Avis Bondeno
Se la vitalità di un’associazione si misura dalla partecipazione, Avis Bondeno può certamente dirsi soddisfatta per quella di sabato, durante la Giornata del Donatore 2025, svoltasi nella sede dell’associazione Turistica Santabianchese
Donate 5 nuove poltrone per la Marsupio Terapia alla Neonatologia di Cona
La Neonatologia dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara ha ricevuto una donazione di 5 poltrone specifiche per la Marsupio Terapia, unitamente a cuscini per l’allattamento e telini per il contenimento posturale dei piccoli
Lettere al direttore
Il Consiglio Comunale sospende i rapporti con Israele, a due giorni dalla certificazione ONU del genocidio a Gaza
In una sala consiliare di una cittadina di diecimila abitanti, si è consumato un gesto politico che parla al mondo intero. Argenta, comune del Ferrarese, ha scelto di sospendere ogni rapporto istituzionale con il governo israeliano. Una decisione che arriva non in...
ALTRE LETTERE
Disappunto e delusione, le decisioni incoerenti del Comune
Spett.le Comune di Ferrara, alla cortese attenzione del Sindaco e degli uffici competenti, con la presente intendo esprimere il mio disappunto e delusione riguardo alcune decisioni che ritengo incoerenti nella gestione delle attività culturali e ricreative sul...
“Malaguti, torniamo umani”
Leggere la lettera di un parlamentare come l’onorevole Malaguti, che attacca chi difende la Sumud Flotilla, fa davvero male
Servizio militare (o civile) obbligatorio : è ora di ripensarci
"La guerra in Ucraina ha demolito molte certezze, a cominciare dall’idea, assodata nell’Europa Occidentale, che non ci sarebbero state più guerre nel Vecchio Continente. Tale assunto, consolidatosi dopo la caduta del muro di Berlino del 1989, ha fatto sì che la...
Piazza Cortevecchia, i topi e il volto di Ferrara
Egregio Direttore, nella lunga estate calda ferrarese, quante polemiche mi hanno fatto compagnia! La Darsena, i parcheggi, il centro e per ora bastano anche se ci sarebbe altro da trattare, lo farò in seguito. Da subito io capii che la Darsena sarebbe diventata la...
Ancora sul pampepato
Dopo la bella risposta di Diego Marani a Iginio Massari, risposta che toglie peso e significato culturale alla squallida sintesi valutativa del pasticcere, da non ferrarese prendo anch'io distanza dallo stellato bresciano. Anche a me non piacciono le anguille, il...
Dedicato al maestro Carlo Rambaldi
In occasione del centenario della nascita del grande Maestro Carlo Rambaldi, dedico un sentito ricordo narrando della sua conoscenza attraverso la testimonianza dei miei genitori, mamma Anna Luisa Baruffaldi e papà Antonio Testoni che non c’è più ma che è stato un...
Lidi di Comacchio, timori per il nuovo sistema di raccolta rifiuti
Il sistema di raccolta “porta a porta” (o similare) può funzionare bene in un centro urbano abitato prevalentemente da residenti stabili, ma si rivela del tutto inadeguato in una località balneare come i Lidi di Comacchio, dove la presenza turistica è...
‘Imprigionati’ dal cartello
Buongiorno Direttore, i miei suoceri abitano in c.so del popolo 61 a Pontelagoscuro. Da ormai una quindicina di giorni, davanti al loro portone di casa c'è un segnale di lavori in corso in quanto è presente un cedimento dell'asfalto. Chiedo cortesemente di...
Il genocidio non rende il mondo migliore
Gentile direttore. Mario Sechi, dalle colonne di Libero, ha scritto che la “killing machine” di Israele “rende il mondo migliore”. Un’affermazione che non è solo scandalosa: è l’apologia di un genocidio. Invece di denunciare i massacri di Gaza, Sechi li celebra...
Via Recchi, Acer: “Non un palazzo abbandonato ma in attesa di lavori”
A riscontro della lettera al Direttore, pubblicata in data 10 settembre, dal titolo “Disagi e sterpaglie”, Acer Ferrara (Azienda Casa Emilia Romagna di Ferrara), comunica quanto segue. Il fabbricato in questione è situato in via RECCHI, civici 34 36 , e si è reso...
Eventi, Cultura, Spettacoli
Cinema d’autore, territorio e impresa culturale
La decima edizione del Ferrara Film Festival prosegue lunedì 22 settembre con una giornata interamente dedicata al cinema d'autore internazionale, alle eccellenze del territorio e al dialogo tra cultura e impresa
Un “Fiore nel deserto” per dare voce alle figure femminili nella guerra di Troia
Le mura di Ferrara diventano le mura di Troia ma la storia che conosciamo è destinata a cambiare. Questo è l’intento del cortometraggio musicale “Fiore nel deserto” di Eleonora Poltronieri e del videomaker Umberto Guerra, selezionato al Ferrara Film Festival e in proiezione lunedì 22 alle 18 presso la Sala Estense
“Agnese per sempre”, tre giorni dedicati al cinema e alla Liberazione
Tutto pronto per “Agnese per sempre”, tre giorni sostenuti dalla Regione Emilia-Romagna, dedicati a “L’Agnese va a morire” di Giuliano Montaldo e al ruolo delle donne nella Resistenza
Sport
A Ponterosso la canoa femminile parla ferrarese
Il Canoa Club Ferrara ha risposto presente con l’intera sezione polo alla 13ª edizione del Trofeo Ponterosso, uno degli appuntamenti più prestigiosi del calendario europeo di canoa polo, riconosciuto ufficialmente dalla ICF
Anche Ferrara aspetta i giochi invernali di Milano-Cortina
Lo Sci Club Sport Tech di Ferrara, in collaborazione con Fisip, Fisi Veneto, Fisi Appennino Emilia Romagna, Jam Session, In2TheWithe e Marco Frilli, organizza la Tavola rotonda “Aspettando Milano Cortina”, nell’ambito della prima edizione del Ferrara Sport Festival, venerdì 26 settembre alle ore 19 in Sala Estense
La Ovest: “Avete l’obbligo di vincere il campionato”
La Curva Ovest ha diffuso un comunicato durissimo, specchio del malcontento dei tifosi che, pur a malincuore, hanno accettato la retrocessione in Eccellenza. Vincere, “solo vincere”, e risalire in fretta: questi erano gli accordi a inizio stagione, ma i risultati attuali non hanno soddisfatto le aspettative
Rubriche
Armony Floor: progettare pavimenti in legno con metodo, competenza e controllo produttivo
Nel mercato del parquet, spesso segnato da modelli distributivi complessi e filiere disarticolate, Armony Floor rappresenta un’eccezione
Donate 5 nuove poltrone per la Marsupio Terapia alla Neonatologia di Cona
La Neonatologia dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara ha ricevuto una donazione di 5 poltrone specifiche per la Marsupio Terapia, unitamente a cuscini per l’allattamento e telini per il contenimento posturale dei piccoli
Giornata Mondiale Alzheimer, Ferrara rafforza l’impegno per la cura e la consapevolezza
In occasione della Giornata Mondiale della Malattia di Alzheimer, che si celebra il 21 settembre, le Aziende Sanitarie Ferraresi ribadiscono il proprio impegno nella lotta contro questa patologia
Blog
Israele sta conducendo un olocausto a Gaza: la denazificazione è l’unica soluzione
La letale supremazia etnica israeliana affonda le sue radici più in profondità di Netanyahu, Ben Gvir e Smotrich: deve essere affrontata alla radice.
Definisci bambino
Definisci bambino, se non fosse stata trasmessa in diretta televisiva avremmo anche potuto pensare che una frase come questa fosse un tragico errore dell’intelligenza artificiale. Perché ci viene veramente difficile pensare che un’ intelligenza media umana possa...
Gaza, Primo Levi, il musulmano e la soluzione finale
Come è possibile non accorgersi che a Gaza si sta seguendo il copione che ha portato alle “soluzioni finali” del Novecento?
Storia ferrarese-argentina, in ricordo della grande Mirella Masti
Una triste vicenda si conclude in Argentina. Mirella Masti, grande “pasionaria” pro italiani (ma in particolar modo ferraresi), di quel grande Paese, è venuta a mancare in questi giorni
“La carestia è ovunque”: gli ospedali di Gaza svelano la portata dell’orrore
Le testimonianze dagli ospedali di Gaza del genocidio per denutrizione e della strage degli innocenti
Combattenti per la verità. Anas al-Sharif e i suoi colleghi, una strage avvolta nella menzogna
La strage di giornalisti a Gaza per assassinare la verità