PoliticaSpalla-SX
Caro parcheggi? La democrazia dello spazio pubblico è un’altra cosa

Caro parcheggi? La democrazia dello spazio pubblico è un’altra cosa

Sul caro parcheggi, argomento all’ordine del giorno, il nostro punto di vista è diverso da quelli espressi sulla stampa finora, perché non partiamo dal rincaro del posto auto, ma in primo luogo, dal linguaggio utilizzato per argomentare scelte e critiche: parlare di “fare cassa”, lo troviamo più affine al ministro dei trasporti che al sindacato

PoliticaSpalla-DX
Dossieraggio e potere a Ferrara: un sistema da contrastare
Dossieraggio e potere a Ferrara: un sistema da contrastare

Dossieraggio e potere a Ferrara: un sistema da contrastare

Il rinvio a giudizio dell’ex vicesindaco Nicola Lodi e l’indagine a carico dell’attuale assessore del comune di Bondeno Marco Vincenzi, accusati a vario titolo di dossieraggio nei confronti della consigliera Anna Ferraresi, non sono semplicemente episodi giudiziari ma sono la punta dell’iceberg di un clima politico deteriorato

Primo piano

ComacchioPrimo Piano
Polizia Locale di Comacchio, scatta di nuovo lo stato di agitazione

Polizia Locale di Comacchio, scatta di nuovo lo stato di agitazione

I sindacati Csa Ral e Cisl Funzione Pubblica Ferrara hanno annunciato la riattivazione dello stato di agitazione del personale della Polizia Locale di Comacchio, a causa del “mancato rispetto degli impegni assunti dall’Amministrazione comunale”, delle “gravi condizioni organizzative” in cui operano gli agenti, e della “sistematica violazione delle corrette relazioni sindacali”

ComacchioPrimo Piano
Comacchio e lidi, rilancio commercio urbano. Dalla Regione arrivano 34mila euro

Comacchio e lidi, rilancio commercio urbano. Dalla Regione arrivano 34mila euro

Rilanciare il commercio urbano a Comacchio, nel centro storico, e a Lido Estensi, su Viale Carducci. È l’obiettivo che si è posta l’Amministrazione di Comacchio guidata dal sindaco Pierluigi Negri partecipando a un bando della Regione che si pone l’obiettivo del rilancio del commercio di alcune zone del territorio, che la Regione definisce "hub"

AttualitàPrimo Piano
Dante Leoni compie 105 anni: una vita tra mare, memoria e comunità

Dante Leoni compie 105 anni: una vita tra mare, memoria e comunità

È un compleanno straordinario quello festeggiato il 25 luglio: Dante Leoni, nato nel 1920 a Longastrino (Argenta), ha compiuto ben 105 anni. A celebrarlo, nella sua Ferrara, familiari, amici e una rappresentanza istituzionale e militare che ben riflette la ricchezza di una vita trascorsa al servizio del Paese e della memoria collettiva

Polizia Locale di Comacchio, scatta di nuovo lo stato di agitazione

I sindacati Csa Ral e Cisl Funzione Pubblica Ferrara hanno annunciato la riattivazione dello stato di agitazione del personale della Polizia Locale di Comacchio, a causa del “mancato rispetto degli impegni assunti dall’Amministrazione comunale”, delle “gravi condizioni organizzative” in cui operano gli agenti, e della “sistematica violazione delle corrette relazioni sindacali”

Fumo dal tetto. Scatta l’allarme in corso I Maggio

Qualche istante di paura in corso I Maggio a Ferrara, dove - durante il primo pomeriggio di sabato 26 luglio - un principio di incendio, scaturito dal tetto di un'abitazione al civico 72, ha fatto pensare al peggio per il proprietario dell'immobile, che però - in quel momento - era appena uscito di casa

Altre notizie

Altre newsComacchio
Pini secolari abbattuti al Lido Estensi: il Comitato denuncia uno ‘scempio ambientale’
Pini secolari abbattuti al Lido Estensi: il Comitato denuncia uno ‘scempio ambientale’

Pini secolari abbattuti al Lido Estensi: il Comitato denuncia uno ‘scempio ambientale’

Il comitato spontaneo "In Difesa degli Alberi e della Natura" dei lidi comacchiesi torna a far sentire la propria voce, denunciando con forza quello che definisce “un vero e proprio scempio ambientale” in corso nel complesso scolastico Remo Brindisi del Lido Estensi

Altre newsAttualità
“Sanità al collasso: siamo al capolinea”, la denuncia della Fials Ferrara
“Sanità al collasso: siamo al capolinea”, la denuncia della Fials Ferrara

“Sanità al collasso: siamo al capolinea”, la denuncia della Fials Ferrara

“Siamo al capolinea”: con questa frase forte la Fials di Ferrara denuncia una situazione definita come ormai insostenibile nei reparti ospedalieri e nei servizi territoriali dell’Azienda Usl e dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria

Lettere al direttore

Lettera di ringraziamento alla CRA Residence Service

Gentile Direzione e personale della CRA Residence Service ed in particolre al reparto 'Le Rondini", desidero esprimere la mia più profonda gratitudine per le cure e l'assistenza ricevute durante il soggiorno della mia mamma Linda R. Sono rimasta particolarmente...

ALTRE LETTERE

Piazza ‘sbrisulona’? No, solo uno sfortunato incidente

Gent.mo direttore, chiediamo ospitalità per rassicurare il cittadino copparese che in una lettera alla sua redazione ha auspicato che quella di Copparo non si riveli una "piazza sbrisulona". La ripavimentazione del centro cittadino, nell'ambito del progetto Pnrr...

Bibbiano e le scuse

Leggo che Pd e associazioni varie chiedono a chi cavalcò il "caso Bibbiano" di chiedere scusa. A parte il fatto che non siamo di fronte a una sentenza definitiva, che alcune condanne ci sono state e altre sono state evitate per prescrizione o per l'avvenuta...

Grazie per la ricerca genealogica

Gentile Direttore, attraverso questa rubrica desidero ringraziare di cuore la sig.ra Edda Corli (Edy) dell'Ufficio Ricerche Storiche Anagrafe - Servizi Demografici - di Ferrara che con grande competenza, professionalità, cortesia e pazienza mi ha assistito con...

Aumento parcheggi e monetine

A parte l'ingiustificabile aumento delle tariffe dei parcheggi (paghi un'ora per dieci minuti di sosta) anch'io - come altri - non sono riuscita a utilizzare le monete da 10 centesimi. Dato che queste ultime hanno corso legale, è legittimo che vengano rifiutate dai...

Aumento parcheggi, oltre al danno la beffa

Dovendo svolgere una commissione che richiedeva dieci minuti di sosta ho parcheggiato in viale Cavour, vicino alle Poste centrali. Recatomi al parcometro più vicino (N.6016) mi è stata richiesta la tariffa intera, cioè un euro e venti centesimi per un'ora....

“Giuliani e Aldrovandi, due casi diversi”

Durante la "sound parade" di sabato scorso, organizzata per ricordare Federico Aldrovandi, vi è stato chi ha voluto porre sullo stesso piano - in maniera del tutto inopportuna, a mio avviso - la morte del ragazzo ferrarese e quella di Carlo Giuliani. Al riguardo...

Laurea a Sinner? Meglio ad Antenucci

La Costituzione dice che ogni cittadino deve contribuire al pagamento delle imposte sulla base del suo reddito. Come contribuisce Sinner ai bisogni della collettività? Dribblando (pur lecitamente) il fisco italiano e scegliendo di risiedere a Montecarlo......

Sinner modello positivo

Gentile Direttore, in questi giorni si discute della proposta, avanzata da Andrea Maggi, di conferire una laurea honoris causa a Jannik Sinner da parte dell’Università di Ferrara. Alcuni la ritengono una scelta più d’immagine che di sostanza. Vorrei offrire un...

Perché tanto astio nei confronti di Sinner?

Gentilissima Redazione, Casualmente mi è capitato di leggere un articolo in cui veniva proposto come "potenziale" riconoscimento a J. Sinner, una "Laurea ad honorem". Come ormai sta accadendo frequentemente e troppo impropriamente, ogni commento su Sinner genera...

Laurea ad honorem a Sinner, tributi ed esempio per i giovani

Buongiorno, vorrei esprimere il mio parere relativo alla proposta "Laurea ad honorem a Jannik Sinner". Sono pienamente d'accordo con Mario Borgati, non si può dare una laurea ad honorem a Jannik Sinner oltre che per le motivazioni già indicate da Mario Borgati, io...

Eventi, Cultura, Spettacoli

Sport

Rubriche

Blog

I 60anni di Avis Portomaggiore

Il 27 giugno 2025 sono stati ricordati i 60 anni di AVIS a Portomaggiore una giornata divisa in due parti: nel pomeriggio in sala consiliare il ricordo delle tante donazioni effettuate e dell’ impegno dei volontari nel corso degli anni per rendere visibile la...

Lo spirito del tempo

Non è Elon Musk che parla ai suoi “nonsodiprecisoquanti” figli, e non è nemmeno Crozza che fa l’imitazione di Razzi - amico caro, dammi retta, fatti i cazzi tuoi.