Calvano: “Sostegno ai redditi e qualità del lavoro siano priorità”
In Emilia-Romagna il tema dell’occupazione non è allarmante. Va però affrontato il nodo della qualità del lavoro
7 ottobre, Costante: “Inaccettabili accuse ai media di fomentare violenza”
Sulle principali testate è uscita una pagina a pagamento acquistata dall’associazione Setteottobre. Nel testo si accusano i mezzi di informazione di fomentare la violenza. Accusa inaccettabile e che rispediamo al mittente
Primo piano
L’orgoglio di Ferrara per il campione Iliass Aouani
Al maratoneta della squadra azzurra Iliass Aouani, fresco della medaglia bronzo ai mondiali di Tokyo, è stato accolto in Comune per la consegna del riconoscimento da parte dei rappresentanti della comunità di Ferrara
Da Gaza a Ferrara. La storia di Aesha, accolta a Unife grazie al progetto Iupals
In occasione dell’inizio delle lezioni, la rettrice Laura Ramaciotti ha incontrato Aesha, giovane studentessa palestinese originaria di Gaza, arrivata in Italia grazie al progetto Iupals-Italian Universities for Palestinian Students, promosso da Maeci, Mur e Crui con il sostegno del Consolato Generale d’Italia a Gerusalemme e dell’Ambasciatore italiano in Giordania
Ventisei nuovi agenti alla Casa Circondariale di Ferrara
La Casa Circondariale di Ferrara potrà contare su un significativo potenziamento dell’organico della Polizia Penitenziaria. Con la conclusione del 185° Corso Allievi, sono in arrivo 26 nuovi agenti - 23 uomini e 3 donne - a cui si aggiungerà un commissario al termine del tirocinio
Volontariato in Festa torna ad accendere piazza Ariostea
Scendere in piazza per ricordare i valori della solidarietà e della pace. Sabato 11 ottobre torna in piazza Ariostea “Volontariato in Festa”
Spaccio di cocaina tra Milano e Comacchio. Un 71enne a processo
Dieci viaggi in pochi mesi per comprare cocaina a Milano e tornare a Comacchio per smerciarla. Unico imputato rimasto a processo è un imprenditore 71enne di origine pugliese residente nel comacchiese
Fiera Bis. Niente “superperizia”, tra novembre e dicembre le prossime udienze
Il gup Andrea Migliorelli ha rigettato la richiesta di una "superperizia" avanzata dagli avvocati di Davide Grandis ritenendo che gli elementi in suo possesso fossero sufficienti per prendere una decisione in merito al suo coinvolgimento nel Fiera Bis
Nuovo padiglione nel carcere di Ferrara: al via il progetto firmato Dba Group
Nel carcere di Ferrara nascerà un nuovo padiglione a energia quasi zero, con celle singole, spazi comuni, aree per il culto e zone dedicate al benessere e alle attività dei detenuti. È questo il cuore del progetto che Dba Group Spa realizzerà insieme a Impresa Devi Impianti Srl di Busto Arsizio, dopo essersi aggiudicata l’appalto integrato bandito dal Mit
Commemorazione 7 ottobre. Savini: “Atto di coraggio essere qui”
"I bambini non dovrebbero mai morire nei conflitti. Ma c'è una differenza tra un'uccisione volontaria e una involontaria". Queste le parole pronunciate da una voce fuori campo lungo un video di ricostruzione del 7 ottobre 2023, proiettato all'ex Teatro Verdi per la commemorazione dal titolo "7 ottobre, memoria di un giorno di dolore", organizzata dall'Associazione Italia Israele Scaligero Estense, con il patrocinio del Comune di Ferrara
Altre notizie
Delfino spiaggiato a Porto Garibaldi
Un delfino e quella che pare essere la testa di un tonno sono stati avvistati sulle spiagge del litorale Ferrarese, a Porto Garibaldi, portati a riva dalla mareggiata di domenica 5 ottobre
“La gestione del dolore cronico”: a Ferrara specialisti a confronto
Diverse discipline mediche a confronto per un unico tema "La gestione del dolore cronico". Questo l'argomento del convegno organizzato da Esercizio Vita per sabato 11 ottobre nella Sala Conferenze di Cna Ferrara
Cathy La Torre a Codigoro promuove la parità di genere
Martedì 7 ottobre, presso il Teatro Comunale di Codigoro, si è svolto l’incontro dedicato al tema della parità di genere e delle pari opportunità, condotto da Cathy La Torre, promosso da Cadf Spa per rafforzare il proprio impegno nella costruzione di un ambiente di lavoro sempre più inclusivo, equo e rispettoso delle diversità
“Gesti che Nutrono”: quando il pane diventa arte
Un gesto antico e universale, quello di impastare il pane, diventa linguaggio artistico e simbolo di identità artigiana. Da questa idea nasce "Arti e Mestieri: Gesti che Nutrono", progetto promosso da Confartigianato Ferrara e dal Liceo Artistico Dosso Dossi in occasione della Giornata Mondiale del Pane
Lettere al direttore
Ancora una rottura in via Agrifoglio
Ancora una rottura nello stesso punto a distanza di un paio di settimane. La zona è quella della ex scuola primaria. Due settimane fa grave rottura 50 metri più avanti in via dell'Agrifoglio che ha lasciato senza acqua per 24 ore tutta la via.
ALTRE LETTERE
Caso Marò, Ucraina, Flottiglia e diritto internazionale
Caro Direttore, Le chiedo di ospitare questa risposta pubblica. Gentile On. Malaguti, le scrivo qui perché sul suo profilo — dove avevo provato a rispondere alla medesima domanda — il mio account è stato “misteriosamente” bloccato , poi riattivato con le scuse dei...
Palestina: evitiamo le citazioni bibliche
La frase "Sentinella, a che punto è la notte?" è tratta dalla Bibbia (Isaia 21:11-12) ed è stata infelicemente scelta come slogan per la manifestazione svoltasi davanti al Duomo per reclamare la pace in Palestina. Sentinella, secondo i più noti dizionari, è un...
Zona Krasnodar, “problemi di degrado tra alberi malati e marciapiedi disastrati”
Gentile redazione, vi segnalo, con qualche foto-testimonianza, problemi di degrado, pure pericoloso, per la vetustà degli alberi malati e dei marciapiedi disastrati. Vi sono pure le panchine in rovina. Le strade in zona Krasnodar sono impercorribili da tempo. I...
“Genocidio? Misuriamo le parole…”
“Quando si affama una popolazione il rischio di arrivare all’indicibile esiste. Vederlo fare da Israele è straziante. Però l’uso del termine "genocidio" è compiaciuto. L’insistenza a imporlo a tutti, in primis agli ebrei, è morbosa”. Così si è espressa in una...
Un grazie per Simonetta
Nel trigesimo dall'improvvisa scomparsa di Simonetta Savino – avvenuta il 30 agosto 2025 – i familiari, per la difficoltà di contattare singolarmente le numerose persone che l'hanno voluta ricordare, ringraziano per la presenza, le parole affettuose e le generose...
Pd Comacchio: “Guardiamo avanti, con una squadra nuova per il territorio”
Caro Direttore, rispondo al signor Enrico Carli sul tema sollevato ieri. Lo dico con chiarezza: non siamo interessati a cosa farà l’ex sindaco Marco Fabbri alle prossime elezioni amministrative. Da circa due anni non fa parte del nostro percorso politico, per...
Lettera di sfogo di un elettore di centro destra
Egregio Direttore, mi chiamo Enrico Carli e sono un elettore di destra liberale del Comune di Comacchio. Non ho mai fatto politica attiva, ma da cittadino appassionato ho sempre seguito con grande attenzione le dinamiche della nostra città, perché credo che ognuno...
Laerte Bonaccorsi : da SS a partigiano
Ad Ariano Ferrarese una via è intitolata a Laerte Bonaccorsi, fucilato dai fascisti il 14 febbraio 1945. E pure Jolanda di Savoia ha intitolato un vicolo allo stesso partigiano. Ma chi era in realtà Laerte Bonaccorsi? Grazie alle scrupolose ricerche di Davide...
“Federico mi ha insegnato a battere i pugni sul tavolo”
Quando nel 2006 aprì per la prima volta il blog di Federico Aldrovandi aperto da Patrizia e Lino pensai fosse una storia falsa: poche settimane prima era state denunciate parecchie persone che sempre su Kataweb postavano foto di una (ignara) ragazza che si sarebbe...
Basta con la maleducazione e con l’odio
"Non dire cag...Vi abbiamo già appeso per i piedi una volta...". Con queste parole, intrise di odio e di maleducazione maschilista, il consigliere comunale genovese Claudio Chiarotti (PD), come riportato dai media, ha apostrofato una consigliera di Fratelli...
Eventi, Cultura, Spettacoli
La natura scolpita di Mario Molezzi in mostra a Palazzo Giulio d’Este
Dal lavoro "certosino e monacale" di Mario Molezzi, che nella quiete del suo eremo di Monestirolo dà forma alla pietra con mani pazienti e mente visionaria, nasce la mostra "Dea Terra"
“Diego Basso plays Queen” al Teatro Nuovo
Il 15 ottobre al Teatro Nuovo di Ferrara va in scena lo spettacolo “Diego Basso plays Queen” (ore 21), uno show live con l’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana e le voci di Art Voice Academy
SunER Festival torna a Ferrara: anteprima con Lorenzo Kruger e i live di Giorgio Canali e Angela Baraldi
Dopo il successo delle edizioni precedenti, SunER – il festival musicale dei Circoli Arci dell’Emilia-Romagna – torna a Ferrara con una nuova edizione che unisce musica, partecipazione e territori
Sport
L’orgoglio di Ferrara per il campione Iliass Aouani
Al maratoneta della squadra azzurra Iliass Aouani, fresco della medaglia bronzo ai mondiali di Tokyo, è stato accolto in Comune per la consegna del riconoscimento da parte dei rappresentanti della comunità di Ferrara
Canoa Club Ferrara Polo: debutto storico al Campionato Italiano U21
Il Canoa Club Ferrara ha tagliato un nuovo e importante traguardo partecipando per la prima volta nella sua storia al prestigioso Campionato Italiano Under 21 di canoa polo
Ecco Sandro Federico, il ds che prende il posto di Antenucci
La tempesta e la novità. Il giorno dopo l'addio dell'icona biancazzurra Mirco Antenucci dalla posizione di direttore sportivo dell'Ars et Labor, la società ha presentato colui che prenderà l'incandescente posizione rimasta vacante. Stiamo parlando di Sandro Federico
Rubriche
Cau di Comacchio, servizio rimodulato per meglio rispondere alle esigenze del territorio
A partire da lunedì 13 ottobre, il Centro Assistenza Urgenza (Cau) di Comacchio, situato nella Casa della Comunità di via Raimondo Felletti 2, sarà aperto con libero accesso per necessità cliniche urgenti tutti i giorni
Ottobre Rosa: open day sulla valutazione del rischio eredo-familiare
Proseguono le iniziative organizzate dalle Aziende Sanitarie ferraresi in occasione di “Ottobre Rosa 2025”, il mese dedicato alla sensibilizzazione, alla prevenzione e alla diagnosi precoce del tumore alla mammella
Giornata Mondiale della Vista. Uici Ferrara organizza un open day con visite gratuite
Giovedì 9 ottobre, Giornata Mondiale della Vista, la Sezione Territoriale Uici di Ferrara organizza un open day con prestazioni gratuite dedicate alla salute visiva in collaborazione con l'Unità Operativa di Oculistica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara
Blog
Anche i lavoratori restano Umani
Famiglie con bambini in passeggino, ragazzi giovanissimi che scendono in piazza spontaneamente per esprimere la loro solidarietà alla la Global Sumud Flottiglia, non si era mai visto…
«Io, attivista ebreo, sulla Global Sumud Flotilla nello Yom Kippur»
"Espiazione significa un'azione coraggiosa per porre fine a questo orribile genocidio"
Israele sta conducendo un olocausto a Gaza: la denazificazione è l’unica soluzione
La letale supremazia etnica israeliana affonda le sue radici più in profondità di Netanyahu, Ben Gvir e Smotrich: deve essere affrontata alla radice.
Definisci bambino
Definisci bambino, se non fosse stata trasmessa in diretta televisiva avremmo anche potuto pensare che una frase come questa fosse un tragico errore dell’intelligenza artificiale. Perché ci viene veramente difficile pensare che un’ intelligenza media umana possa...
Gaza, Primo Levi, il musulmano e la soluzione finale
Come è possibile non accorgersi che a Gaza si sta seguendo il copione che ha portato alle “soluzioni finali” del Novecento?
Storia ferrarese-argentina, in ricordo della grande Mirella Masti
Una triste vicenda si conclude in Argentina. Mirella Masti, grande “pasionaria” pro italiani (ma in particolar modo ferraresi), di quel grande Paese, è venuta a mancare in questi giorni