La nuova vocazione (subìta) di Argenta: le fonti rinnovabili
Intervento del sindaco Andrea Baldini: "Possiamo accettare che questo sistema, continui a proliferare generando in poco tempo un potenziale di produzione di energia che soddisferebbe 200.000 famiglie su un territorio in cui ne vivono 10.000? Io credo di no"
Buskers. “Difendiamo la cultura come luogo di incontro, non di scontro”
La consigliera comunale di Copparo Angela Cenacchi (Pd) interviene in dissenso rispetto al suo compagno di partito e consigliere comunale a Comacchio Michele Farinelli
Primo piano
Acaref e Lions in lutto, è morto Giampietro Domenicali
Il mondo del volontariato e dell'associazionismo è profondamente scosso dall'improvvisa perdita di Giampietro Domenicali, direttore della Fondazione Acaref e vice presidente del Lions Club Ferrara Estense
Arrestato un 35enne per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale
Nella mattinata del 20 agosto, i Carabinieri di Terre del Reno hanno arrestato un trentacinquenne straniero per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale
Lite con lo spray urticante, denunciato un minorenne
Lo scorso week-end, nell’ambito dei serrati controlli del litorale, i carabinieri di Comacchio hanno denunciato un minorenne trovato in possesso di uno spray al peperoncino
Maltempo a Bondeno. Vento, grandine e alberi caduti
Una violenta ondata di maltempo ha investito - durante il primo pomeriggio di giovedì 21 agosto - il territorio comunale di Bondeno, causando qualche disagio tra alberi caduti, pali e segnali stradali divelti a causa del forte vento
Lacrime e ricordi per l’ultimo saluto ad Alessandro Tagliati
Alessandro era volto noto delle realtà associative, politiche e culturali ferraresi. Presenti al funerale amici, colleghi e rappresentanti delle istituzioni, tra cui il prefetto Massimo Marchesiello e l'ex ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi
Benessere, cura e comunità: torna il Silver Festival
Torna dal 15 al 21 settembre il Cidas Silver Festival, l’appuntamento ideato dalla Cooperativa Sociale Cidas e dedicato al mondo delle persone anziane, dei caregiver e dei professionisti della cura
Ferrara Buskers Festival: viabilità, parcheggi e trasporto pubblico in città
In occasione della 38a edizione del "Ferrara Buskers Festival", in programma in città dal 27 al 31 agosto, in previsione del considerevole afflusso di partecipanti e di pubblico, il Comune di Ferrara ha emanato un'ordinanza che disciplina la viabilità nelle strade e nelle piazze interessate dalla manifestazione
Incidente di Ferragosto, non ce l’ha fatta il 44enne Pasquale Parisi
Non ce l’ha fatta Pasquale Parisi, 44 anni, rimasto gravemente ferito nel drammatico incidente stradale avvenuto la sera di Ferragosto nel Mantovano. L’uomo, originario del Salernitano e da tempo residente a Ferrara, è deceduto martedì mattina all’ospedale di Verona
Altre notizie
Anna Maria Conti, cent’anni festeggiati anche dall’Amministrazione comunale
Ferrara si stringe attorno ad Anna Maria Conti per celebrare uno dei traguardi più significativi della vita. Anna Maria ha infatti spento 100 candeline, entrando a far parte dello speciale albo dei cittadini ferraresi centenari
Cimice asiatica, nuova emergenza nelle campagne ferraresi
Sembrava ridimensionata ed invece questa estate 2025 è segnata per l’ennesima volta dall’attacco della cosiddetta cimice asiatica, (Halyomorpha Halys), l’insetto diventato tristemente famoso negli ultimi anni per gli importanti danni provocati alle coltivazioni
Riqualificazione Accesso Nord Ovest di Ferrara: completamento della nuova rotatoria
Proseguono i lavori, a cura del Comune di Ferrara, per la riqualificazione dell'Accesso Nord Ovest della città, finanziati con fondi Pnrr. Nei prossimi giorni sono previsti interventi di riquotatura di alcuni pozzetti e chiusini e la realizzazione del manto stradale su tutti gli innesti e sull'anello della nuova rotatoria
La “Sagra del pinzino e dell’arrosticino” festeggia dieci anni
Buon cibo e tanta socialità per celebrare i dieci anni di un evento al centro delle numerose iniziative a scopo benefico realizzate nel corso dell'anno dall'associazione "Nati con la Calzamaglia". È la "Sagra del Pinzino e dell'Arrosticino"
Lettere al direttore
Cartello dei sentieri solo in tedesco
Sono stata in Val Pusteria e ho notato, sui sentieri montani, parecchi cartelli scritti solo in tedesco. Ho poi letto sulla stampa locale che il presidente del CAI altoatesino ha segnalato questa anomalia (voluta?) che certamente non è conforme al bilinguismo e che...
ALTRE LETTERE
Furti di biciclette elettriche: danno e beffa
Egregio Direttore, Il 14 agosto, nel tardo pomeriggio, a mio suocero, pensionato di 76 anni, è stata rubata la bicicletta elettrica comprata da pochi mesi. Gli è bastato voltarsi un attimo a salutare alcuni amici seduti su una panchina tra la scuola elementare...
Manager e operai, è la matematica che frega
Egregio Direttore, Le scrivo in risposta al blog di Faccio dal titolo "Gli operai lavorano, i grandi manager guadagnano". Per ragioni storiche e familiari sono vicino alla comunità che Faccio rappresenta, anche se lo studio dei fenomeni economici mi hanno portato a...
Schiamazzi in Darsena e “sonno negato”
Desidero cortesemente sapere se è davvero irrilevante per chi tiene alla convivenza civile che a una folla di persone venga permesso di stabilire per due mesi d’estate, ogni notte, il centro dei loro più rumorosi divertimenti a pochi passi dalle abitazioni di una...
Fabbri e il consiglio comunale
Da cittadino ho assistito a undici Consigli Comunali di Ferrara, dal febbraio del 2025 al luglio del 2025. Ebbene intendo criticare il Sindaco del Comune di Ferrara, Alan Fabbri, per essere stato presente soltanto a sei dei suddetti undici Consigli Comunali di...
Memoria e rispetto: il muretto del Castello e la foto di Anas al-Sharif
ll 15 novembre 1943 Ferrara si svegliò nel terrore. Dopo l’uccisione di Igino Ghisellini, federale fascista, il regime arrestò 72 persone tra ebrei e antifascisti. Undici di loro furono fucilati, otto proprio davanti al muretto del Castello Estense, lasciati a...
Carmen Capatti, il ricordo di Ranieri Varese
Gentile redazione, desidero aderire al ricordo di Carmen Capatti che ricordo come amministratrice capace di creare il futuro, come intelligenza libera e non condizionabile. Sono lieto di aver militato nel Partito Comunista che ha saputo costruire e riconoscere...
Foto scolastiche. Qualcuno si riconosce?
Due foto scolastiche di oltre cinquant'anni fa e un appello. Una raffigura la classe terza elementare che frequentava l'istituto gestito dalle suore Orsoline (ex via Colombara), l'altra la quinta elementare della scuola Poledrelli risalente al 1952. Qualcuno si...
In ricordo di Carmen Capatti
Ci uniamo nel ricordo di Carmen Capatti, del suo calore umano, dello slancio ideale, la passione civile e l’impegno politico amministrativo da lei profusi nella lotta antimanicomiale. Fondamentale è stato il suo ruolo nell’avvio e nel supporto al processo di...
Dal “tuo” al “nostro” Comune: un invito alla democrazia partecipata
Il Comune è quel luogo nel quale i cittadini e le cittadine danno vita ad una comunità dove il proprio agire quotidiano diventa parte dell’esistenza di tutti attraverso le diverse attività, gli incontri nelle piazze, il saluto rassicurante degli amici, l’offerta...
Sognare… insieme è meglio!
A volte può capitare di avere vicino a noi dei piccoli tesori che non sappiamo neanche di avere ed è per questo che sto usando il passaparola per pubblicizzarne uno… Qualche giorno fa sono andato a visitare Gherardi “il Villaggio del Cinema” (a 30 Km da Ferrara e...
Eventi, Cultura, Spettacoli
Cinema al parco Pareschi, il programma dal 21 al 27 agosto
Giovedì si inizia con "Le assaggiatrici" mentre il 27 ci sarà "La famiglia Leroy". Nel mezzo "Jane Austen ha stravolto la mia vita", "The Brutalist", "Bolero" e "Anora"
Elio e le Storie Tese per la 17ª edizione di “Un Angelo di nome Giulia”
Torna l’appuntamento con “Un Angelo di nome Giulia”, la manifestazione che unisce spettacolo e solidarietà nel segno del ricordo e dell’impegno sociale. Mercoledì 22 ottobre alle ore 21, il Teatro Comunale “Claudio Abbado” di Ferrara ospiterà la 17ª edizione con protagonisti d’eccezione: Elio e le Storie Tese
Ferragosto 2025, in città o al mare: ecco il programma
Tre giorni per vivere il Ferragosto in ogni angolo del territorio, dal centro storico fino alle località balneari, ecco di seguito il programma dettagliato
Sport
Dopo l’allenamento il Press Day della Sella Cento
In una Baltur Arena ancora in veste estiva è andato in scena il Press Day della Sella Cento
Volano gli abbonamenti per l’Ars et Labor, 900 in meno di due giorni
Oltre 900 abbonati in meno di due giorni. Alle 19 del 20 agosto è questo il dato sull'andamento della campagna abbonamenti della nuova Ferrara Calcio - Ars et Labor che ha preso il posto della Spal ripartendo dall'Eccellenza
Ars Et Labor travolgente: 5-0 al Granamica nell’ultima amichevole
L’Ars Et Labor chiude nel migliore dei modi la fase di preparazione con una vittoria netta e convincente. Nell’amichevole disputata contro il Granamica, i ragazzi di mister Di Benedetto hanno mostrato intensità, qualità e una condizione già vicina a quella ottimale, imponendosi con un rotondo 5-0
Rubriche
Idee e consigli per rendere vivibile il tuo giardino durante tutto l’anno
Negli ultimi anni gli spazi esterni hanno acquisito un valore diverso: non più ambienti accessori, ma vere e proprie estensioni della casa. Terrazze, balconi e giardini sono diventati luoghi dove trascorrere tempo di qualità, tra convivialità e momenti di pausa
Neuromarketing e relazione cliente-azienda: cosa accade nel cervello quando riceviamo un regalo
Nel mondo ipercompetitivo delle PMI italiane, costruire relazioni forti e autentiche con i clienti è una sfida cruciale. Il regalo aziendale non è un semplice gesto formale, ma uno strumento strategico ad alto impatto
L’importanza della lettura nella formazione degli studenti
Nel percorso di crescita degli studenti, la lettura rappresenta una delle attività più decisive e formative. Non si tratta soltanto di un mezzo per acquisire informazioni, ma di uno strumento complesso che plasma la mente, le emozioni e la visione del mondo
Blog
Combattenti per la verità. Anas al-Sharif e i suoi colleghi, una strage avvolta nella menzogna
La strage di giornalisti a Gaza per assassinare la verità
Celti, multe e sicurezza stradale
“Sì, ma qui da noi no”, è una frase che ogni ferrarese ha inciso a lettere di fuoco sulla sua anima. Le cose accadono ovunque, ma qui per qualche ragione, no
Gli operai lavorano, i grandi manager guadagnano
Nelle fabbriche, nei cantieri, nei magazzini e negli impianti industriali, ci sono operai che continuano ogni giorno ad aiutare l’economia reale
Mentre i palestinesi muoiono di fame, Israele lancia un’offensiva propagandistica
Una lezione di disinformazione: come la propaganda del governo israeliano rovescia la realtà dei fatti per negare il genocidio in atto
Di tutta l’erba
Un fascio, lo riconosci sempre. Le caratteristiche che lo individuano sono molteplici e sono sempre tutte presenti contemporaneamente, sebbene con gradazioni che variano da esemplare a esemplare
Non ho le competenze!
Non ho le competenze. Testuale! L’imbarazzante ammissione è venuta dal consigliere di Fratelli d’ Italia Andrea Ferrari, mandato probabilmente allo sbaraglio a sostenere una posizione a dir poco insostenibile