Quando il fascismo entra in classe e la politica gira lo sguardo
Ancora una volta il Senatore Balboni mette tutto nel frullatore per passare da vittima. Una specialità delle destre, a livello locale e nazionale
Un’ingiustizia ai danni di uno studente esemplare
Sulla vicenda dell'Istituto Bassi Burgatti di Cento, nel ferrarese, sono sconcertato dalla risposta della dirigente scolastica, che cerca di mistificare i fatti mettendo sullo stesso piano situazioni diverse, relative a momenti diversi
Primo piano
Scomparsa una 15enne dalla comunità “Il Melograno”
Una 15enne si è allontanata nella serata del 13 maggio dalla comunità che la ospita. Chiunque la noti contatti i carabinieri
Caos in due bar tra Riva del Po e Ferrara. Fratelli si ritrovano in cella
Si erano salutati uscendo di casa qualche ora prima e mai si sarebbero aspettati di rivedersi - durante la tarda serata di ieri (martedì 14 maggio) - all'interno delle camere di sicurezza del comando provinciale dei carabinieri di Ferrara
Calici d’Estate sulla Darsena
Dal 29 maggio al 2 giugno torna “Calici d’Estate”, ospitato nella splendida cornice della Darsena di Ferrara. Cinque giornate dedicate al mondo del vino, all’insegna della convivialità, della musica e della scoperta
Muore soffocato a 28anni per un boccone
Era arrivato domenica e sarebbe tornato a casa oggi il 28enne forlivese Emanuele Lamanna tragicamente deceduto nella mattinata di mercoledì 14 maggio. Si trovava al Camping Florenz di Lido degli Scacchi e intorno alle 9 di mattina, mentre faceva colazione, ha avuto un attacco epilettico proprio mentre ingeriva un boccone
“ByGo Day”: a Ferrara una giornata per scoprire i mille modi di vivere la bici
Una giornata dedicata alla bicicletta, alla mobilità sostenibile, all'inclusione sociale e alla rigenerazione dello spazio pubblico. E' il "ByGo Day", il primo grande evento pubblico dell'associazione ByGo ciclo esperienze che domenica 18 maggio trasformerà la Darsena di Ferrara in un laboratorio urbano a cielo aperto con iniziative e attività per tutte le età e tutte le passioni
Scomparso 33enne. Avviate le ricerche
Ore di apprensione per la scomparsa a Cento di El Azyzy Youssef, 33enne nato in Marocco di cui non si hanno più notizie dallo scorso 7 maggio
La Corte dei Conti analizza il bilancio 2023 dell’Ausl di Ferrara: diverse criticità
La Sezione regionale di controllo della Corte dei conti dell'Emilia-Romagna ha esaminato il bilancio d'esercizio 2023 dell'Azienda Usl di Ferrara, rilevaldo un quadro complesso fatto di luci e ombre. Se da un lato il bilancio si è chiuso con un utile modesto (+4.813,91 euro), dall'altro i magistrati contabili hanno sottolineato diverse criticità che permangono nel tempo
Daino attraversa la strada. Moto e camion si scontrano
Grave incidente nella mattinata di mercoledì 14 maggio nella zona artigianale della Piccola Media Industria, dove un uomo di 55 anni - in sella alla propria moto - è rimasto ferito dopo lo scontro frontale con un autocarro causato da un daino che avrebbe improvvisamente attraversato la strada.
Altre notizie
Cinquanta esperti da tutto il mondo per conoscere i lavori del Duomo di Ferrara
Oltre 50 esperti internazionali, provenienti dagli Usa, Iran, Uzbekistan, Cina, Libia, Turchia, Albania e molti altri stati del mondo, si sono dati appuntamento, a Ferrara, per l’incontro sui lavori di restauro della Cattedrale
Giornata di controlli in Gad, trovata droga: due denunce
In esecuzione del piano disposto dalla Prefettura di Ferrara, nel pomeriggio di martedì 13 maggio è scattato un nuovo intervento straordinario congiunto di tutte le Forze di Polizia
Tamponamento in via Caretti. Non ci sono feriti gravi
Uno scontro tra due auto in via Caretti avvenuto poco prima delle 12, all'altezza del distributore di Enercoop, ha causato alcuni rallentamenti ma fortunatamente le persone coinvolte non pare abbiano subito ferite particolarmente gravi
Luca, un futuro nella matematica. Quinto ai campionati internazionali della Bocconi
Dodici anni e un futuro da matematico. Forse è presto per dirlo ma sabato scorso Luca, che frequenta la succursale di Porotto della De Pisis, è arrivato quinto ai Campionati internazionali matematici organizzati dall'Università Bocconi
Lettere al direttore
“Mi sembra di vivere vicino a una discoteca”
Gentile redazione, gentili amministratori, Ho letto con stupore e una certa amarezza l’articolo relativo alla situazione del Circolo Arci Bolognesi e alla cena recentemente organizzata “con i vicini”. Mi sembra doveroso, in qualità di residente in una via limitrofa...
ALTRE LETTERE
Ciclabili, serve una visione
Buongiorno Direttore, ho letto con grande interesse la lettera pubblicata nelle pagine del suo giornale in cui un lettore, stanco delle trasgressione di tanti ciclisti indisciplinati e pericolosi che circolano per le vie di Ferrara, invita i vigili urbani a...
Ritrovarsi a 60 anni dal diploma
Un folto gruppo di ex studenti della 'mitica' V A a.s.1964/65 dell'Istituto Tecnico Burgatti di Cento si è riunito a Ferrara per celebrare in allegria e amicizia il 60° anniversario del conseguimento del diploma di Ragioniere, intervallo durante il quale non si...
I Cristiani impegnati politicamente nel centro-sinistra devono alzare la voce
Gentile Direttore, le radici dell'Ulivo prima - e del Partito Democratico poi - affondavano nella sintesi tra differenti culture politiche: il socialismo democratico, il liberalsocialismo, il cristianesimo democratico e sociale. Fu quella un'epoca di grande...
Ciclisti pericolosi
Ferrara non è soltanto la città delle biciclette ma anche la città dei ciclisti pericolosi, che si guardano bene dall' accendere i fanali di sera e di notte, viaggiano in doppia fila, girano contromano o sui marciapiedi, pedalano in vie affollate a velocità...
Fermiamo l’invio di armi a Israele
Non c’è più tempo per l’ambiguità: chiediamo agli eurodeputati italiani di pronunciarsi chiaramente contro la complicità armata con uno Stato che viola il diritto internazionale. Di fronte all’orrore che si sta consumando a Gaza, l’Europa e i suoi rappresentanti...
Ferrara città delle biciclette rischiose
Alcuni giorni fa sulla stampa locale si è avuta la notizia che Il Comune di Ferrara ha partecipato e vinto l’avviso pubblico di portata nazionale “Bici in Comune”, confermando che la Giunta tiene in considerazione e persegue gli obiettivi di incentivare la mobilità...
Cortocircuito a destra per Un ponte per
Buongiorno, ho letto nel vostro giornale che la prossima lista di centro destra che si presenterà alle elezioni di Comacchio ha costituito un’associazione che ha chiamato Un Ponte per. A tale proposito ricordo che esiste dal 1991 una ONG che porta questo nome Un...
Via Irma Bandiera? Meglio via Livia Bianchi
La bolognese Irma Bandiera è una splendida figura di partigiana, ma è ampiamente ricordata con intitolazione di vie, murales ed altro a Bologna e in numerosi comuni della provincia felsinea
Ferraresi nella Resistenza : ricordiamo anche Oscar Galloni
Tra i nostri concittadini che si distinsero nella Resistenza vorrei aggiungere Oscar Galloni (nato a Ferrara nel 1898 e deceduto a Roma nel 1983) che fu decorato di medaglia d'argento quale ufficiale degli Alpini nel corso del primo conflitto mondiale
Anche il mitico Bulow vestì la camicia nera
Non molti sanno che nelle vene di Arrigo Boldrini (il mitico comandante Bulow) scorreva anche sangue ferrarese, poiché la madre, Angelina Gulminelli, era originaria di Argenta. E non molti sanno che,per trovare lavoro presso l'Eridania, si iscrisse anche al PNF...
Eventi, Cultura, Spettacoli
Le stelle del pop a Porto Garibaldi con il 105 Summer Festival
Porto Garibaldi. Comacchio è entrata a far parte della tribù di Radio 105. L’Area Park di via Sicilia, a Porto Garibaldi, ospiterà venerdì 4 luglio la quinta e ultima tappa del 105 Summer Festival
Grande successo per la Festa della Danza Putinati
Grande successo per la “Festa della Danza” organizzata dalla Polisportiva O.Putinati di Ferrara domenica 11 maggio alla Sala Estense
Il Festival miXXer debutta a Palazzo Naselli Crispi con un viaggio musicale tra epoche e culture
Il festival miXXer, ideato e organizzato dal Conservatorio Frescobaldi di Ferrara, giunge alla XVIII edizione e debutta giovedì 15 maggio presso Palazzo Naselli Crispi
Sport
Playoff basket. Gara 1 è della Vis, ma semifinale alla portata della Despar
Comincia in lieve salita il cammino della Despar 4 Torri nei playoff di Divisione Regionale 3. Venerdì sera, nella stracittadina con la Vis, sono stati gli ospiti a imporsi al Pala Aeffe in un match molto combattuto: la vittoria per 55-58, però, non chiude il discorso qualificazione, ed è tutto rimandato a gara 2
Week-end positivo per la Pallamano Ariosto
La Serie B vince di un punto contro Marconi Jumpers e l'Under 14 supera di 30 punti la Pallamano 2 Agosto Bologna
Serie A1: grande gara dell’Hockey Club Bondeno, ma è Bra che festeggia
È stato un grande sabato di hockey, quello appena trascorso. Sul campo “Giatti” di Bondeno l’HC Bondeno ha affrontato la capolista HC Bra in una sfida che ha determinato la vittoria del Campionato Nazionale di Serie A1
Rubriche
Ortopedia ambulatoriale
Le patologie muscoloscheletriche che colpiscono gli arti superiori — come mano, polso e gomito — sono tra le principali cause di limitazione funzionale, dolore e riduzione dell’autonomia nelle attività quotidiane. Spesso sottovalutate o affrontate tardivamente, queste condizioni possono invece beneficiare di un approccio specialistico tempestivo
Ceramica in Festa: arte e tradizione artigiana da tutto esaurito
Un fine settimana interamente dedicato alla ceramica artistica, pensato per coinvolgere cittadini, famiglie e turisti in un’esperienza diretta e partecipativa del mondo artigiano
Ferrara protagonista nella donazione del midollo osseo
Il Centro Donatori di Midollo Osseo di Ferrara (Cdfe02) dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara dal 2014, si conferma punto di riferimento per la donazione di Cellule Staminali Ematopoietiche (Cse)
Blog
Non voto a perdere
Sentire dalla bocca di un Ministro della “Repubblica democratica fondata sul lavoro” - art.1 della Costituzione su cui ha giurato - l’invito esplicito a disertare il voto referendario è la cifra distintiva di coloro che approfittano della democrazia
Invocare “Mai più” in Israele, mentre muoiono ancora bambini
"Mi occupo di ricerca sull'Olocausto da 40 anni: non avrei mai immaginato che lo Stato ebraico avrebbe bombardato a morte bambini affamati"
Jamie è nostro
1 Adolescence, su Netflix, è la storia di un ragazzino di 13 anni che uccide a coltellate una sua coetanea. Lei è una ragazzina in difficoltà, presa in giro, poco inserita. Lui anche. Forse è il comune disagio che lo induce a sperare l’impossibile: che lei trovi...
Scrivere una frase di Papa Francesco è un reato?
Disarmare la Terra oggi è un imperativo morale: ripetere queste parole di Papa Francesco è un reato?
«Dov’è il tuo fratello?» Papa Francesco contro la globalizzazione dell’indifferenza
La globalizzazione dell’indifferenza ci rende tutti “innominati”, responsabili senza nome e senza volto
Berco: dentro o fuori i cancelli, siamo sulla stessa barca
Come spiegare ai colleghi metalmeccanici che non dobbiamo fare una guerra contro chi difende i diritti dei lavoratori? Fino a che punto ci si può spingere pur di mantenere il proprio posticino di “potere”? Dipendenti che non scioperano pensando di essere salvi dai...