Anselmo: “Il medico fa il suo lavoro, ma finisce alla gogna”
"Il medico fa il suo lavoro, ma finisce alla gogna". Inizia così il consigliere di opposizione a Ferrara Fabio Anselmo rivolto all'assessora Cristina Coletti che aveva criticato l'operato di un medico secondo cui un cittadino straniero fermato dalla Polizia Locale non risultava idoneo al trasferimento in un Cpr
Zonari a Coletti: “Ferrara non ha bisogno di propaganda securitaria”
Anna Zonari consigliera comunale de La Comune di Ferrara interviene con alcune considerazioni dopo le "critiche mosse dall’assessora Coletti ai medici obiettori di coscienza che non danno il nulla osta al trasferimento in un CPR, per la successiva espulsione"
Primo piano
Da Francesca Albanese a Mathias Énard: i grandi ospiti di Internazionale a Ferrara
Ferrara si prepara ad accogliere una nuova edizione del Festival di Internazionale, in programma dal 3 al 5 ottobre, con tre giorni di incontri, dibattiti e testimonianze dal respiro globale. Tra i protagonisti di quest’anno spicca Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite
Estate Bambini 2025 cambia casa e cresce con i ragazzi
Una nuova location e un programma ricco di giochi, spettacoli e laboratori che, per la prima volta, coinvolgerà, oltre ai bambini e alle famiglie, anche i giovanissimi fino ai 17 anni, per un incontro fra generazioni diverse. Sono molte le sorprese in serbo per l'edizione 2025 di Estate Bambini
“Ferrara per la Palestina” sfida i divieti: il corteo si farà comunque
Nonostante le pressioni e i tentativi di intimidazione, l’associazione Ferrara per la Palestina conferma: il corteo previsto per sabato 30 agosto alle 14.30 da piazza Municipale si terrà comunque
Spaccio in via Oroboni, la Polizia Locale ferma pusher e consumatore
Verso l'ora di pranzo di mercoledì 27 agosto, gli agenti della Polizia Locale hanno fermato in via Oroboni, nei pressi del parcheggio di un supermercato, un cittadino nigeriano classe 1988, regolare in Italia, per spaccio di droga
Ars et Labor, ecco le nuove maglie
Sono state presentate al Centro Sportivo G.B. Fabbri le nuove divise di Ferrara Calcio Ars et Labor per la stagione 2025/26
Gad, negli ultimi anni quattro controlli al giorno della Polizia
Quasi quattro controlli al giorno da parte delle Volanti; un servizio dell'Anticrimine due volte a settimana; un passaggio del poliziotto di prossimità quasi ogni giorno. Sono i numeri impressionanti che la Questura di Ferrara mette sul tavolo sul tema sicurezza in zona Gad collezionati negli ultimi quattro anni
Allerta gialla per temporali anche nel Ferrarese
Nelle prime ore di venerdì 29 agosto sono previsti forti temporali in tutta la Regione Emilia Romagna. Gli eventi atmosferici previsti hanno spinto il servizio di allerta meteo regionale a diramare un bollettino, valido dalle 00 del 29 fino alle 00 del 30 agosto, dichiarando un'allerta gialla appunto per temporali
Incendio a Gambulaga. A fuoco tre autorimesse in disuso
Intervento dei Vigili del Fuoco e dei Carabinieri della Compagnia di Portomaggiore in via Sandolo a Gambulaga per sedare un incendio divampato all'interno di tre autorimesse in disuso da tempo
Altre notizie
Digiuno per Gaza, anche la Comune di Ferrara aderisce
La Comune di Ferrara aderisce alla giornata di digiuno collettivo per Gaza, indetta dagli operatori sanitari per oggi giovedì 28 agosto su tutto il territorio nazionale
“Gli anni ’80” protagonisti alla Fiera di Argenta
Di scena in fiera “Gli anni ’80”, che dall’ 11 al 14 settembre saranno protagonisti della vetrina argentana giunta alla sua 68esima edizione
A Porotto la quarta edizione della Sagra della birra e della pizza
Porotto si prepara ad accogliere la Sagra della pizza e della birra, in programma da venerdì 29 agosto a sabato 13 settembre, nel Campo Sportivo di Porotto
Scorre il Festival, tutto esaurito per Irene Grandi
Non ci sono più biglietti disponibili per Irene Grandi a Bondeno: la cantautrice, ospite più attesa della quinta edizione di Scorre – il Festival, si esibirà la sera di domenica 7 settembre in piazza Garibaldi a Bondeno
Lettere al direttore
Fotovoltaico, il bluff del decreto: colpa del Governo, non del Tar
Gentile Direttore, leggo con interesse le dichiarazioni del senatore Balboni secondo cui non sarebbe il Governo ma il TAR del Lazio a tenere bloccata la disciplina sugli impianti fotovoltaici. Una precisazione è necessaria. Il Governo ha scelto di ricorrere a un...
ALTRE LETTERE
Cordoglio della Straferrara per l’amico Domenicali
La Compagnia Teatrale Straferrara esprime le più sentite condoglianze alla famiglia e ai cari per la scomparsa dell’amico e già nostro compagno di scena Giampietro Domenicali. Il suo ricordo resterà vivo nei cuori di tutti noi. Compagnia...
Il segreto di Pulcinella: arsenali, potere e la deriva dell’umanità
Caro amico. Da dove devo iniziare per descriverti una decomposizione così accelerata di tutti gli equilibri mondiali ?. Davvero su ogni angolo di situazione ci sarebbe da ridire per come la disumanità si sia impossessata di ogni cosa, di come la forza si stia...
“La memoria è una cicatrice che guida il futuro”
Gentile direttore, oggi parliamo di memoria. Non della memoria come archivio lontano e polveroso, ma come cicatrice viva, un segno inciso nel tempo stesso della vita, che ci ammonisce: “Attenzione, lì hai sbagliato. Non tornarci.” E se vi dicessi che anche le...
Cartello dei sentieri solo in tedesco
Sono stata in Val Pusteria e ho notato, sui sentieri montani, parecchi cartelli scritti solo in tedesco. Ho poi letto sulla stampa locale che il presidente del CAI altoatesino ha segnalato questa anomalia (voluta?) che certamente non è conforme al bilinguismo e che...
Furti di biciclette elettriche: danno e beffa
Egregio Direttore, Il 14 agosto, nel tardo pomeriggio, a mio suocero, pensionato di 76 anni, è stata rubata la bicicletta elettrica comprata da pochi mesi. Gli è bastato voltarsi un attimo a salutare alcuni amici seduti su una panchina tra la scuola elementare...
Manager e operai, è la matematica che frega
Egregio Direttore, Le scrivo in risposta al blog di Faccio dal titolo "Gli operai lavorano, i grandi manager guadagnano". Per ragioni storiche e familiari sono vicino alla comunità che Faccio rappresenta, anche se lo studio dei fenomeni economici mi hanno portato a...
Schiamazzi in Darsena e “sonno negato”
Desidero cortesemente sapere se è davvero irrilevante per chi tiene alla convivenza civile che a una folla di persone venga permesso di stabilire per due mesi d’estate, ogni notte, il centro dei loro più rumorosi divertimenti a pochi passi dalle abitazioni di una...
Fabbri e il consiglio comunale
Da cittadino ho assistito a undici Consigli Comunali di Ferrara, dal febbraio del 2025 al luglio del 2025. Ebbene intendo criticare il Sindaco del Comune di Ferrara, Alan Fabbri, per essere stato presente soltanto a sei dei suddetti undici Consigli Comunali di...
Memoria e rispetto: il muretto del Castello e la foto di Anas al-Sharif
ll 15 novembre 1943 Ferrara si svegliò nel terrore. Dopo l’uccisione di Igino Ghisellini, federale fascista, il regime arrestò 72 persone tra ebrei e antifascisti. Undici di loro furono fucilati, otto proprio davanti al muretto del Castello Estense, lasciati a...
Carmen Capatti, il ricordo di Ranieri Varese
Gentile redazione, desidero aderire al ricordo di Carmen Capatti che ricordo come amministratrice capace di creare il futuro, come intelligenza libera e non condizionabile. Sono lieto di aver militato nel Partito Comunista che ha saputo costruire e riconoscere...
Eventi, Cultura, Spettacoli
Gianna Nannini al primo giorno di Buskers
Visita a sorpresa di Gianna Nanni a Ferrara. In occasione del primo giorno del Buskers Festival la cantautrice era presente per la consegna del premio che porta il suo nome e istituito l'anno scorso
La memoria di Pavarotti rivive tra i canali di Comacchio
Il prossimo 5 settembre piazzetta Trepponti a Comacchio ospiterà un concerto gratuito della Fondazione Luciano Pavarotti, presieduta da Nicoletta Mantovani che in questo articolo racconta il Maestro e la sua eredità
“La Regina della Notte” al Castello di Fossadalbero
Tutto pronto per la serata che vedrà protagonista eleganza e bellezza presso il Castello situato a Fossadalbero, giovedì 28 agosto, per elezione de La Regina della Notte 2025
Sport
Ars et Labor, ecco le nuove maglie
Sono state presentate al Centro Sportivo G.B. Fabbri le nuove divise di Ferrara Calcio Ars et Labor per la stagione 2025/26
La Sella Cento capitola nell’amichevole con la Fortitudo Bologna
Finisce 81-72 per la Fortitudo Bologna la seconda amichevole della Sella Cento. La Sella Cento incontra nella seconda amichevole della sua preseason un avversario di grande spessore, la Flats Service Fortitudo di Bologna
Basket Serie C, è iniziata al Pala Aeffe la nuova stagione della Despar
Ha preso ufficialmente il via la nuova stagione della Despar 4 Torri Ferrara. I granata si sono ritrovati per il primo allenamento dell’anno lunedì sera al Pala Aeffe di via Maragno
Rubriche
5 domande comuni sulla spedizione pacchi online
Oggi, chi invia o riceve articoli, prodotti o oggetti desidera farlo nel minor tempo possibile e in maniera sostenibile, con un servizio di spedizione pacchi rapido ed economico
Informazione e privacy: nuove sfide nel giornalismo digitale
Secondo un report del Reuters Institute del 2022, il 38% degli utenti in Europa dichiara di non fidarsi più delle notizie online
Come pubblicare comunicati stampa gratuitamente? Sbircia la Notizia Magazine apre a uffici stampa, artisti e professionisti
C’è chi dice che nel giornalismo moderno conti soltanto la velocità, l’impatto visivo, il titolo roboante che cattura l’attenzione. Poi ci sono realtà che scelgono un’altra strada, fatta di sobrietà, rigore, chiarezza. Una di queste è senza dubbio Sbircia la Notizia Magazine
Blog
“La carestia è ovunque”: gli ospedali di Gaza svelano la portata dell’orrore
Le testimonianze dagli ospedali di Gaza del genocidio per denutrizione e della strage degli innocenti
Combattenti per la verità. Anas al-Sharif e i suoi colleghi, una strage avvolta nella menzogna
La strage di giornalisti a Gaza per assassinare la verità
Celti, multe e sicurezza stradale
“Sì, ma qui da noi no”, è una frase che ogni ferrarese ha inciso a lettere di fuoco sulla sua anima. Le cose accadono ovunque, ma qui per qualche ragione, no
Gli operai lavorano, i grandi manager guadagnano
Nelle fabbriche, nei cantieri, nei magazzini e negli impianti industriali, ci sono operai che continuano ogni giorno ad aiutare l’economia reale
Mentre i palestinesi muoiono di fame, Israele lancia un’offensiva propagandistica
Una lezione di disinformazione: come la propaganda del governo israeliano rovescia la realtà dei fatti per negare il genocidio in atto
Di tutta l’erba
Un fascio, lo riconosci sempre. Le caratteristiche che lo individuano sono molteplici e sono sempre tutte presenti contemporaneamente, sebbene con gradazioni che variano da esemplare a esemplare