AttualitàVetrina
Villanova, cittadini all’attacco: “Trasparenza sul cantiere a biometano”

Villanova, cittadini all’attacco: “Trasparenza sul cantiere a biometano”

"È difficilissimo avere garanzie, si tratta di un cantiere molto rilevante e noi chiediamo che sia altrettanto rilevante l'azione di controllo a tutela dei cittadini da parte degli enti competenti". Sandra Travagli, portavoce del gruppo informale di cittadini contro la costruzione della centrale a biometano a Villanova, ribadisce ancora un volta la necessità di trasparenza per l'iter autorizzativo che coinvolge il nuovo impianto

AttualitàVetrina

Villanova, cittadini all’attacco: “Trasparenza sul cantiere a biometano”

"È difficilissimo avere garanzie, si tratta di un cantiere molto rilevante e noi chiediamo che sia altrettanto rilevante l'azione di controllo a tutela dei cittadini da parte degli enti competenti". Sandra Travagli, portavoce del gruppo informale di cittadini contro la costruzione della centrale a biometano a Villanova, ribadisce ancora un volta la necessità di trasparenza per l'iter autorizzativo che coinvolge il nuovo impianto

Primo piano

AttualitàPrimo Piano
Ferrara ricorda Giorgio Gardani, partigiano ventenne caduto per la libertà

Ferrara ricorda Giorgio Gardani, partigiano ventenne caduto per la libertà

Nella mattinata di sabato 23 agosto alla Certosa di Ferrara è stato ricordato, su iniziativa dei familiari, il partigiano Giorgio Gardani, ucciso il 28 giugno del 1944 a soli vent’anni nei boschi di Chianciano Terme dai nazisti in ritirata. Nell’ottantesimo anniversario della traslazione della salma a Ferrara, la famiglia ha voluto rendergli omaggio, perché la sua storia non sia dimenticata

ArgentaPrimo Piano
Argenta, titolare di carrozzeria ferito in officina: è fuori pericolo

Argenta, titolare di carrozzeria ferito in officina: è fuori pericolo

Momenti di apprensione ad Argenta, dove si è verificato un infortunio sul lavoro all’Autocarrozzeria Moderna di via Meucci. Attorno alle 17.20 il titolare dell’officina stava scaricando un’automobile dal carro attrezzi quando, per cause ancora in corso di accertamento, è rimasto incastrato tra la vettura e la struttura dell’officina

Argenta, titolare di carrozzeria ferito in officina: è fuori pericolo

Momenti di apprensione ad Argenta, dove si è verificato un infortunio sul lavoro all’Autocarrozzeria Moderna di via Meucci. Attorno alle 17.20 il titolare dell’officina stava scaricando un’automobile dal carro attrezzi quando, per cause ancora in corso di accertamento, è rimasto incastrato tra la vettura e la struttura dell’officina

Ferrara Buskers Festival: “Stop alle illazioni sui social”

"L’Associazione, in ossequio della normativa vigente, pubblica regolarmente i bilanci rendendoli consultabili da parte di chiunque attraverso il proprio sito internet alla voce trasparenza".  Così il Ferrara Buskers Festival vuole porre fine sul nascere alle speculazioni nate sui social in merito alla loro gestione economica

Un podcast per raccontare il Villaggio di Montecatini

Sono disponibili online sulle principali piattaforme di ascolto i primi quattro episodi del podcast “Il villaggio Montecatini (1954 - 2024) - 70 anni di vita nelle case dei lavoratori marchigiani a Pontelagoscuro, Ferrara”, un audio documentario prodotto dall’Associazione Cristalli nella Nebbia

Altre notizie

Altre newsAttualità
La “Preghiera degli indomabili” unisce la comunità ucraina e la Chiesa ferrarese
La “Preghiera degli indomabili” unisce la comunità ucraina e la Chiesa ferrarese

La “Preghiera degli indomabili” unisce la comunità ucraina e la Chiesa ferrarese

Una serata intensa di preghiera e vicinanza spirituale ha unito la comunità ucraina di Ferrara e l’Arcivescovo Gian Carlo Perego, riuniti nella chiesa di San Giovanni in occasione della “Preghiera degli indomabili”, veglia organizzata alla vigilia della Giornata dell’Indipendenza dell’Ucraina

Lettere al direttore

“La memoria è una cicatrice che guida il futuro”

Gentile direttore, oggi parliamo di memoria. Non della memoria come archivio lontano e polveroso, ma come cicatrice viva, un segno inciso nel tempo stesso della vita, che ci ammonisce: “Attenzione, lì hai sbagliato. Non tornarci.” E se vi dicessi che anche le...

ALTRE LETTERE

Cartello dei sentieri solo in tedesco

Sono stata in Val Pusteria e ho notato, sui sentieri montani, parecchi cartelli scritti solo in tedesco. Ho poi letto sulla stampa locale che il presidente del CAI altoatesino ha segnalato questa anomalia (voluta?) che certamente non è conforme al bilinguismo e che...

Furti di biciclette elettriche: danno e beffa

Egregio Direttore, Il 14 agosto, nel tardo pomeriggio, a mio suocero, pensionato di 76 anni, è stata rubata la bicicletta elettrica comprata da pochi mesi. Gli è bastato voltarsi un attimo a salutare alcuni amici seduti su una panchina tra la scuola elementare...

Manager e operai, è la matematica che frega

Egregio Direttore, Le scrivo in risposta al blog di Faccio dal titolo "Gli operai lavorano, i grandi manager guadagnano". Per ragioni storiche e familiari sono vicino alla comunità che Faccio rappresenta, anche se lo studio dei fenomeni economici mi hanno portato a...

Schiamazzi in Darsena e “sonno negato”

Desidero cortesemente sapere se è davvero irrilevante per chi tiene alla convivenza civile che a una folla di persone venga permesso di stabilire per due mesi d’estate, ogni notte, il centro dei loro più rumorosi divertimenti a pochi passi dalle abitazioni di una...

Fabbri e il consiglio comunale

Da cittadino ho assistito a undici Consigli Comunali di Ferrara, dal febbraio del 2025 al luglio del 2025. Ebbene intendo criticare il Sindaco del Comune di Ferrara, Alan Fabbri, per essere stato presente soltanto a sei dei suddetti undici Consigli Comunali di...

Carmen Capatti, il ricordo di Ranieri Varese

Gentile redazione, desidero aderire al ricordo di Carmen Capatti che ricordo come amministratrice capace di creare il futuro, come intelligenza libera e non condizionabile. Sono lieto di aver militato nel Partito Comunista che ha saputo costruire e riconoscere...

Foto scolastiche. Qualcuno si riconosce?

Due foto scolastiche di oltre cinquant'anni fa e un appello. Una raffigura la classe terza elementare che frequentava l'istituto gestito dalle suore Orsoline (ex via Colombara), l'altra la quinta elementare della scuola Poledrelli risalente al 1952. Qualcuno si...

In ricordo di Carmen Capatti

Ci uniamo nel ricordo di Carmen Capatti, del suo calore umano, dello slancio ideale, la passione civile e l’impegno politico amministrativo da lei profusi nella lotta antimanicomiale. Fondamentale è stato il suo ruolo nell’avvio e nel supporto al processo di...

Eventi, Cultura, Spettacoli

Sport

Mantovani pronto alla sfida del Balaton Park

Scenario totalmente nuovo per tutti i piloti della MotoE. Si avvicina infatti il momento del debutto al Balaton Park, il nuovo circuito chiamato ad ospitare il Gran Premio d’Ungheria. Il ferrarese Andrea Mantovani e il Klint Forward Factory Team dopo solo una settimana scendono di nuovo in pista

Rubriche

“Scuole che promuovono salute”, il 12 settembre alla Sala Estense la presentazione del catalogo

Costruiamo salute, a partire dai banchi di scuola. Il dialogo tra il mondo della scuola e quello della sanità si rafforza sul territorio ferrarese grazie al progetto “Scuole che promuovono salute” realizzato dalle Aziende Sanitarie ferraresi nell’ambito del Piano Regionale della Prevenzione per portare la prevenzione all’interno degli istituti scolastici di ogni ordine e grado in provincia di Ferrara

Blog

Celti, multe e sicurezza stradale

“Sì, ma qui da noi no”, è una frase che ogni ferrarese ha inciso a lettere di fuoco sulla sua anima. Le cose accadono ovunque, ma qui per qualche ragione, no

Di tutta l’erba

Un fascio, lo riconosci sempre. Le caratteristiche che lo individuano sono molteplici e sono sempre tutte presenti contemporaneamente, sebbene con gradazioni che variano da esemplare a esemplare

Non ho le competenze!

Non ho le competenze. Testuale! L’imbarazzante ammissione è venuta dal consigliere di Fratelli d’ Italia Andrea Ferrari, mandato probabilmente allo sbaraglio a sostenere una posizione a dir poco insostenibile