Accordi Università Israele. Adi, Udu, Flc e Link chiedono trasparenza
Intervento di Sofia Gualandi (Adi Ferrara), Mauro Santi (segretario Flc Cgil Ferrara), Mariantonietta Falduto (Udu Ferrara) e Link Ferrara con cui chiedono "rispetto dei doveri di informazione e comunicazione dell’Università degli Studi di Ferrara in merito alle relazioni e agli accordi con università e istituti israeliani"
Pd: “Uno Stato di Palestina senza Hamas”
Chiunque ometta quello che è stato non aiuta al raggiungimento dell'obiettivo finale, che ribadiamo è la Pace e non la vittoria sul campo delle proprie idee estreme
Primo piano
Emofilia, svolta biotech: nasce una super-molecola coagulante più potente e duratura
Il risultato, pubblicato su Nature Communications, arriva da uno studio internazionale a guida Unife che vede protagonisti ricercatrici e ricercatori dell’Università di Ferrara, tra i quali il professor Alessio Branchini, il professor Mirko Pinotti e la dottoressa Maria Francesca Testa, insieme ai colleghi dell’Università di Oslo e del San Raffaele di Milano
Fa 700 euro di spesa e non la paga. Arrestato dopo la fuga
Stavano ricercando un giovane 22enne segnalato dalla direzione del centro commerciale "Il Castello" che lo aveva pizzicato a rubare, quando hanno notato un uomo che alla loro vista si è messo a correre, all’apparenza senza motivo. Il motivo, invece, era ben chiaro al 54enne italiano, che è stato fermato poco dopo l’uscita dal centro commerciale dagli agenti della Polizia Locale Terre Estensi
Eroina e coca in tasca e in casa. Coinquilini finiscono in manette
Operazione antidroga congiunta carabinieri e polizia locale in zona Gad dove, durante la mattinata di giovedì 9 ottobre, sono scattate le manette per un 41enne e un 30enne di nazionalità nigeriana, accusati di detenzione di sostanza stupefacenti
La “Festa della Legalità Junior” si apre nel ricordo di Marco Coletta
Tre giorni di iniziative che andranno a coinvolgere complessivamente 500 studenti delle scuole primarie e secondarie nel ricordo di Marco Coletta. Da martedì 14 a giovedì 16 ottobre la seconda edizione della "Festa della Legalità Junior"
La nuova vita del Cavo Napoleonico, lo “scolmatore del Reno”
La gestione del rischio alluvioni e la riduzione del rischio idrogeologico sono gli obiettivi dell’intervento di rimozione dei sedimenti dal Cavo Napoleonico, un’urgente necessità per i territori dell’Emilia-Romagna colpiti dall’evento alluvionale del maggio 2023
Si chiude il capitolo degli ‘eretici’: addio a +Europa Ferrara
Cala il sipario su una lunga stagione della politica cittadina. Mario Zamorani e Paolo Niccolò Giubelli, volti storici del radicalismo ferrarese, annunciano la fine dell'esperienza del gruppo +Europa di Ferrara
Rifondazione: “Berco non può diventare una fabbrica di morte”
Le segreterie regionali di Rifondazione Comunista di Veneto ed Emilia Romagna si schierano apertamente contro la possibile vendita degli stabilimenti di Berco a Leonardo
Pace a Gaza. Arbib: “Passo importante, ma l’equilibrio resta fragile”
Dopo l'annuncio dell'accordo di pace tra Israele e Hamas, l'emozione ha attraversato il mondo intero. Anche a Ferrara, dove la notizia è stata accolta con sentimenti di speranza e prudenza. Abbiamo raccolto le parole di Fortunato Arbib, capo della Comunità Ebraica ferrarese
Altre notizie
Un giorno da sogno alla Casa di Riposo “Dott. Capatti”
Nei giorni scorsi, presso la Casa di Riposo “Dott. Attilio Capatti” di Serravalle – struttura per anziani gestita da Coop Serena – si è svolta una giornata ricca di emozioni e bellezza: una sfilata di abiti da sposa e da cerimonia che ha coinvolto ospiti, personale e familiari in un’atmosfera festosa e commovente
La Polizia provinciale recupera e libera un capriolo
Un capriolo intrappolato nel cortile di un’abitazione privata in via Reno a Bondeno. Questa è la segnalazione ricevuta in mattinata dalla Polizia provinciale che è prontamente intervenuta
Controlli straordinari nelle aree sensibili: azione congiunta di tutte le forze dell’ordine
Nel pomeriggio di mercoledì 9 ottobre la città di Ferrara è stata teatro di un nuovo servizio di controllo straordinario del territorio, organizzato congiuntamente da tutte le forze di polizia
Dal 24 al 26 ottobre tona il “Festival del Ciclista Lento”
Da venerdì 24 a domenica 26 ottobre, torna a Ferrara il “Festival del Ciclista Lento”, la nona edizione della festa per “la bella gente che pedala”, il festival per chi ama pedalare senza fretta gustando panorami, incontri, racconti, bellezze e delizie del territorio
Lettere al direttore
Armi e pacifismo
"Se uno stato è attaccato ha il diritto di difendersi, ma anche la legittima difesa deve rispettare il criterio di proporzionalità". Così ha dichiarato il Card. Parolin, suscitando le proteste - a mio avviso infondate - di Israele. Vorrei però richiamare...
ALTRE LETTERE
Un plauso a Davide Nanni
Mi complimento con Davide Nanni (PD) che ha partecipato all'incontro commemorativo della strage del 7 ottobre svoltosi presso il Teatro Verdi e ha definito "infame" quel crimine di Hamas, augurandosi, come si legge sulla sua pagina Facebook, il successo del piano...
Ancora una rottura in via Agrifoglio
Ancora una rottura nello stesso punto a distanza di un paio di settimane. La zona è quella della ex scuola primaria. Due settimane fa grave rottura 50 metri più avanti in via dell'Agrifoglio che ha lasciato senza acqua per 24 ore tutta la via.
Caso Marò, Ucraina, Flottiglia e diritto internazionale
Caro Direttore, Le chiedo di ospitare questa risposta pubblica. Gentile On. Malaguti, le scrivo qui perché sul suo profilo — dove avevo provato a rispondere alla medesima domanda — il mio account è stato “misteriosamente” bloccato , poi riattivato con le scuse dei...
Palestina: evitiamo le citazioni bibliche
La frase "Sentinella, a che punto è la notte?" è tratta dalla Bibbia (Isaia 21:11-12) ed è stata infelicemente scelta come slogan per la manifestazione svoltasi davanti al Duomo per reclamare la pace in Palestina. Sentinella, secondo i più noti dizionari, è un...
Zona Krasnodar, “problemi di degrado tra alberi malati e marciapiedi disastrati”
Gentile redazione, vi segnalo, con qualche foto-testimonianza, problemi di degrado, pure pericoloso, per la vetustà degli alberi malati e dei marciapiedi disastrati. Vi sono pure le panchine in rovina. Le strade in zona Krasnodar sono impercorribili da tempo. I...
“Genocidio? Misuriamo le parole…”
“Quando si affama una popolazione il rischio di arrivare all’indicibile esiste. Vederlo fare da Israele è straziante. Però l’uso del termine "genocidio" è compiaciuto. L’insistenza a imporlo a tutti, in primis agli ebrei, è morbosa”. Così si è espressa in una...
Un grazie per Simonetta
Nel trigesimo dall'improvvisa scomparsa di Simonetta Savino – avvenuta il 30 agosto 2025 – i familiari, per la difficoltà di contattare singolarmente le numerose persone che l'hanno voluta ricordare, ringraziano per la presenza, le parole affettuose e le generose...
Pd Comacchio: “Guardiamo avanti, con una squadra nuova per il territorio”
Caro Direttore, rispondo al signor Enrico Carli sul tema sollevato ieri. Lo dico con chiarezza: non siamo interessati a cosa farà l’ex sindaco Marco Fabbri alle prossime elezioni amministrative. Da circa due anni non fa parte del nostro percorso politico, per...
Lettera di sfogo di un elettore di centro destra
Egregio Direttore, mi chiamo Enrico Carli e sono un elettore di destra liberale del Comune di Comacchio. Non ho mai fatto politica attiva, ma da cittadino appassionato ho sempre seguito con grande attenzione le dinamiche della nostra città, perché credo che ognuno...
Laerte Bonaccorsi : da SS a partigiano
Ad Ariano Ferrarese una via è intitolata a Laerte Bonaccorsi, fucilato dai fascisti il 14 febbraio 1945. E pure Jolanda di Savoia ha intitolato un vicolo allo stesso partigiano. Ma chi era in realtà Laerte Bonaccorsi? Grazie alle scrupolose ricerche di Davide...
Eventi, Cultura, Spettacoli
Al centro commerciale Il Castello prosegue la rassegna “Cucina è Cultura”
Al centro commerciale Il Castello prosegue la rassegna “Cucina è Cultura”, organizzata da Librerie.coop per la community di lettori #TheCastellaner. Sabato 11, alle 18, nella piazzetta JD Sports, Chiara Manzi e Michele Rubbini presenteranno il volume "Medicina culinaria"
Al via alla XVI edizione de Il libro ebraico
Si è aperta la XVI edizione di "Il Libro Ebraico", la rassegna di incontri organizzata dal Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara e dedicata alla letteratura
Dal 24 al 26 ottobre tona il “Festival del Ciclista Lento”
Da venerdì 24 a domenica 26 ottobre, torna a Ferrara il “Festival del Ciclista Lento”, la nona edizione della festa per “la bella gente che pedala”, il festival per chi ama pedalare senza fretta gustando panorami, incontri, racconti, bellezze e delizie del territorio
Sport
Per Pallamano Ferrara è subito derby
Dopo l’esordio vincente con Faenza della settimana scorsa, “Pallamano Ferrara”, il nuovo nome della pallamano nella nostra città, che raccoglie il testimone e il titolo sportivo di Ferrara United, è già ora di affrontare il primo derby cittadino, sfidando al Palaboschetto, Handaball Estense, in una partita valida per la seconda giornata del Campionato di Serie B territoriale
Volley. Esordio casalingo per la 4Torri contro il Montorio Volley
È il momento dell'esordio in campionato. La Cavallino 4 Torri affronterà sabato 11 ottobre alle 18 la prima partita della stagione 2025/26 sul proprio campo: al palasport arriverà il Montorio Volley
Secondo impegno casalingo per la Pallamano Ariosto
Secondo impegno consecutivo casalingo per la Pallamano Ariosto Securfox, che sabato con fischio d’inizio alle 17 affronterà le campionesse d’Italia in carica e attualmente capo classifica anche nella stagione in corso della Jomi Salerno
Rubriche
Volontariato in Festa, partecipano anche i Comitati Consultivi Misti delle Aziende Sanitarie ferraresi
Alla Festa del Volontariato di Ferrara in programma l'11 ottobre, in piazza Ariostea, parteciperanno anche i Comitati Consultivi Misti per il controllo della qualità dal lato degli utenti delle Aziende Sanitarie ferraresi
La cultura della donazione arriva in piazza Ariostea a Ferrara
La cultura della donazione scende in piazza e si racconta tra le persone, nei luoghi della vita quotidiana, attraverso una serie di eventi che coinvolgeranno attivamente i cittadini della provincia di Ferrara nei prossimi mesi
L’obesità al centro di un convegno a Cona
“Le obesità: aspetti psico-nutrizionali e aggiornamenti terapeutici”, questo il titolo del convegno, organizzato dalla Società Medico Chirurgica di Ferrara, che avrà luogo sabato 11 ottobre all’Aula Magna dell’Ospedale di Cona
Blog
Anche i lavoratori restano Umani
Famiglie con bambini in passeggino, ragazzi giovanissimi che scendono in piazza spontaneamente per esprimere la loro solidarietà alla la Global Sumud Flottiglia, non si era mai visto…
«Io, attivista ebreo, sulla Global Sumud Flotilla nello Yom Kippur»
"Espiazione significa un'azione coraggiosa per porre fine a questo orribile genocidio"
Israele sta conducendo un olocausto a Gaza: la denazificazione è l’unica soluzione
La letale supremazia etnica israeliana affonda le sue radici più in profondità di Netanyahu, Ben Gvir e Smotrich: deve essere affrontata alla radice.
Definisci bambino
Definisci bambino, se non fosse stata trasmessa in diretta televisiva avremmo anche potuto pensare che una frase come questa fosse un tragico errore dell’intelligenza artificiale. Perché ci viene veramente difficile pensare che un’ intelligenza media umana possa...
Gaza, Primo Levi, il musulmano e la soluzione finale
Come è possibile non accorgersi che a Gaza si sta seguendo il copione che ha portato alle “soluzioni finali” del Novecento?
Storia ferrarese-argentina, in ricordo della grande Mirella Masti
Una triste vicenda si conclude in Argentina. Mirella Masti, grande “pasionaria” pro italiani (ma in particolar modo ferraresi), di quel grande Paese, è venuta a mancare in questi giorni