“Continueremo la nostra battaglia per la ripubblicizzazione dei servizi pubblici”
"Come previsto, la decisione di procedere con la gara per affidare la gestione del servizio rifiuti è arrivata con il voto del Consiglio comunale di lunedì 28 luglio". Intervento del Forum Ferrara Partecipata e della Rete per la Giustizia Climatica
“L’innovazione non si traduca in automatismo”. Caprini invita a riflettere sull’IA
"Desidero portare all’attenzione della cittadinanza e del dibattito pubblico un tema di assoluta attualità e importanza: l’utilizzo dell’intelligenza artificiale all’interno dell’Amministrazione pubblica, con particolare riferimento alle implicazioni etiche, giuridiche e sociali che tale innovazione comporta"
Primo piano
Provincia. Approvato l’assestamento di bilancio
Conti in ordine della Provincia sotto il profilo degli equilibri contabili e del rispetto dei parametri di legge. A dirlo è la delibera del Consiglio provinciale che approva (con l’astensione dei consiglieri di minoranza Accorsi, Chiappini, Baldini e Fabbri) l’assestamento generale e la salvaguardia egli equilibri di bilancio 2025, con variazione al Documento unico di programmazione 2025 - 2027
Acqua, investimenti record nel Ferrarese: oltre 34 milioni di euro nel 2023
Nel 2023 la provincia di Ferrara ha registrato un investimento complessivo di quasi 34 milioni di euro nel Servizio Idrico Integrato, con un aumento di circa 6 milioni rispetto all’anno precedente
Carlo Cracco come Messisbugo, per una cena che attraversa i secoli
A Ferrara, il 30 ottobre 2025, nelle sale della Residenza Municipale che fu residenza degli Este, Carlo Cracco si trasforma in Cristoforo da Messisbugo per “La Cena di Gala degli Este. Il Gran Banchetto Rinascimentale”
Comacchio apre le danze del Ferrara Buskers Festival
Si terrà il 24 agosto l’anteprima del Ferrara Buskers Festival in quella che è una delle cornici più suggestive, quella di Comacchio. Da 31 anni la città lagunare affianca il Festival di artisti di strada più famoso del mondo presentando un assaggio di quello che sarà la kermesse completa, in programma a Ferrara dal 27 al 31 agosto
Fugge dai domiciliari per comprare droga, ma inciampa e si schianta contro un palo
Un semplice controllo da parte degli agenti della Polizia Locale Terre Estensi si è trasformato in un rocambolesco inseguimento per le vie del centro di Ferrara. Il protagonista della vicenda è un ragazzo di 21 anni di Portomaggiore che, violando gli arresti domiciliari, si è diretto in corso Piave per acquistare droga
Tetto crollato all’ex falegnameria della Manifattura dei Marinati
Il tetto dell'ex falegnameria della Manifattura dei Marinati è crollato nella notte tra il 28 e il 29 luglio a Comacchio. Un edificio storico eretto un centinaio di anni fa, parte integrande della tradizione e della storia della cittadina lagunare
Ritrovato Michele Dumitrache, il 13enne scomparso a Ferrara
Si sono concluse con esito positivo le ricerche di Michele Dumitrache, il ragazzo di 13 anni che risultava irreperibile dalla giornata di lunedì 28 luglio. A darne notizia è la Prefettura di Ferrara, che ha comunicato ufficialmente la revoca del Piano provinciale per la ricerca delle persone scomparse
Eccellenza, Ars et Labor nel girone B. Tutte le avversarie
L'Ars et Labor Ferrara è stata inserita nel girone B del prossimo campionato di Eccellenza
Altre notizie
Ferrara, 187mila euro per scuole aperte e orientamento
Con l’avvio della sperimentazione delle ‘scuole aperte’ negli istituti superiori di primo grado, in Emilia-Romagna prende forma un nuovo modello educativo
Digitalizzazione: 57 imprese ferraresi beneficiarie del maxi-bando regionale
Cinquantotto milioni di euro di finanziamento regionale a oltre mille piccole e medie imprese del territorio emiliano-romagnolo per favorire la transizione digitale. Per Ferrara sono 57 i progetti ammessi
Oltre 370 talenti coinvolti nei progetti “Ferrara Calling” e “Ferrara 100”
Più di 370 i partecipanti internazionali coinvolti nelle due edizioni di Ferrara Calling e Ferrara 100 giovani under 30, provenienti da tutta Italia. Sono questi i numeri che segnano l’impatto concreto delle prime azioni di Ferrara Talent Playground
Studi dentistici aperti anche ad agosto: un servizio utile per residenti e turisti
Anche quest’anno, grazie all’iniziativa congiunta delle sezioni ferraresi di Andi (Associazione Nazionale Dentisti Italiani) e Aio (Associazione Italiana Odontoiatri), i cittadini e i turisti presenti sul territorio potranno contare su un elenco aggiornato degli studi odontoiatrici aperti durante il mese di agosto
Lettere al direttore
Ceto medio tartassato
Quest'anno pensavo di non dover pagare imposte a causa di ingenti spese mediche sostenute e della teorica riduzione delle aliquote fiscali che dovrebbero avvantaggiare il ceto medio Invece, con un reddito di circa 2750 euro netti al mese (famiglia monoreddito), che...
ALTRE LETTERE
Amici della bicicletta ma non dei cittadini
Da Pontelagoscuro mi sono recata con mio figlio dodicenne alla Quisisana,in viale Cavour, per una visita che lo riguardava. Essendo tutto occupato il parcheggio interno ho "piazzato" la macchina in viale Cavour, pagando tariffa doppia per evitare che la visita si...
Il silenzio del Pd sul dossieraggio
Egregio direttore, Le scrivo per esprimere alcune critiche nei confronti del PD che vorrei ritornasse ad essere il mio partito di riferimento. Anche nella nostra città li trovo silenti su molti punti. Tardivi nelle reazioni. Ad esempio troppo tempo è passato...
Lettera di ringraziamento alla CRA Residence Service
Gentile Direzione e personale della CRA Residence Service ed in particolre al reparto 'Le Rondini", desidero esprimere la mia più profonda gratitudine per le cure e l'assistenza ricevute durante il soggiorno della mia mamma Linda R. Sono rimasta particolarmente...
Piazza ‘sbrisulona’? No, solo uno sfortunato incidente
Gent.mo direttore, chiediamo ospitalità per rassicurare il cittadino copparese che in una lettera alla sua redazione ha auspicato che quella di Copparo non si riveli una "piazza sbrisulona". La ripavimentazione del centro cittadino, nell'ambito del progetto Pnrr...
Bibbiano e le scuse
Leggo che Pd e associazioni varie chiedono a chi cavalcò il "caso Bibbiano" di chiedere scusa. A parte il fatto che non siamo di fronte a una sentenza definitiva, che alcune condanne ci sono state e altre sono state evitate per prescrizione o per l'avvenuta...
Grazie per la ricerca genealogica
Gentile Direttore, attraverso questa rubrica desidero ringraziare di cuore la sig.ra Edda Corli (Edy) dell'Ufficio Ricerche Storiche Anagrafe - Servizi Demografici - di Ferrara che con grande competenza, professionalità, cortesia e pazienza mi ha assistito con...
Aumento parcheggi e monetine
A parte l'ingiustificabile aumento delle tariffe dei parcheggi (paghi un'ora per dieci minuti di sosta) anch'io - come altri - non sono riuscita a utilizzare le monete da 10 centesimi. Dato che queste ultime hanno corso legale, è legittimo che vengano rifiutate dai...
Aumento parcheggi, oltre al danno la beffa
Dovendo svolgere una commissione che richiedeva dieci minuti di sosta ho parcheggiato in viale Cavour, vicino alle Poste centrali. Recatomi al parcometro più vicino (N.6016) mi è stata richiesta la tariffa intera, cioè un euro e venti centesimi per un'ora....
“Giuliani e Aldrovandi, due casi diversi”
Durante la "sound parade" di sabato scorso, organizzata per ricordare Federico Aldrovandi, vi è stato chi ha voluto porre sullo stesso piano - in maniera del tutto inopportuna, a mio avviso - la morte del ragazzo ferrarese e quella di Carlo Giuliani. Al riguardo...
Laurea a Sinner? Meglio ad Antenucci
La Costituzione dice che ogni cittadino deve contribuire al pagamento delle imposte sulla base del suo reddito. Come contribuisce Sinner ai bisogni della collettività? Dribblando (pur lecitamente) il fisco italiano e scegliendo di risiedere a Montecarlo......
Eventi, Cultura, Spettacoli
Ferrara si accende di musica: i concerti Candlelight arrivano al Museo Archeologico
Ferrara si prepara a vivere un’estate straordinaria all’insegna della musica e delle emozioni con l’arrivo, per la prima volta in città, del celebre format internazionale Candlelight, ideato da Fever
“Giardino per Tutti”, tre serate imperdibili aprono la quinta edizione
Tre appuntamenti da non perdere inaugurano la prima settimana della quinta edizione di Giardino per Tutti, la manifestazione che anima il parco Marco Coletta con concerti a ingresso libero dall'1 al 10 agosto
“Greetings From 44,52767° N – 12,28080° E”: il paesaggio universale di Paolo Bernabini
Apre il 1° agosto la nuova esposizione digitale di Paolo Bernabini all’interno del progetto Frameflow promosso dall’Hotel Annunziata
Sport
Eccellenza, Ars et Labor nel girone B. Tutte le avversarie
L'Ars et Labor Ferrara è stata inserita nel girone B del prossimo campionato di Eccellenza
Le date ufficiali della preseason di Adamant Ferrara Basket
Si delinea il programma della preseason di Adamant Ferrara Basket, ai nastri di partenza del prossimo campionato di Serie B Nazionale, al via domenica 21 settembre
Il Cus Ferrara ai Campionati Europei Universitari di basket 3×3
Ci sarà anche il Cus Ferrara del Presidente Giorgio Tosi tra le squadre pronte a scendere in campo per rappresentare i propri atenei all’“European Universities 3×3 Basketball Championships 2025”
Rubriche
Duepuntiapertelevirgolette: da due anni contro la discriminazione della malattia mentale
Duepuntiapertelevirgolette compie due anni. L'associazione informale si è costituita nel 2023 con l'obiettivo di far conoscere "da dentro" l'universo della sofferenza mentale alla cittadinanza
Ferrara e i suoi parchi urbani: un patrimonio verde che migliora salute, ambiente e comunità
Ferrara è una delle città italiane che meglio incarna il concetto di “città-parco”: un tessuto urbano ricco di aree verdi diffuse, pensate non solo come ornamento ma come veri e propri spazi vitali per la comunità
Gastroenterologia: l’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce dell’epatite
L’epatite è un’infiammazione del fegato che può essere causata da diversi fattori: infezioni virali, abuso di alcol, uso di alcuni farmaci o patologie di tipo autoimmune
Blog
Non ho le competenze!
Non ho le competenze. Testuale! L’imbarazzante ammissione è venuta dal consigliere di Fratelli d’ Italia Andrea Ferrari, mandato probabilmente allo sbaraglio a sostenere una posizione a dir poco insostenibile
L’orrore indicibile del genocidio di Netanyahu
Le immagini dei bambini di Gaza ricordano quelle dei bambini del Biafra e di Auschwitz
I 60anni di Avis Portomaggiore
Il 27 giugno 2025 sono stati ricordati i 60 anni di AVIS a Portomaggiore una giornata divisa in due parti: nel pomeriggio in sala consiliare il ricordo delle tante donazioni effettuate e dell’ impegno dei volontari nel corso degli anni per rendere visibile la...
Dall’economia dell’occupazione all’economia del genocidio
Francesca Albanese: il genocidio a Gaza non si è fermato perché è redditizio per troppe persone. È un business
Se l’altro è il mio nemico…. vi porteranno in guerra
Per fare la guerra ci vuole un nemico! Se la guerra a qualcuno conviene il nemico si costruisce
Lo spirito del tempo
Non è Elon Musk che parla ai suoi “nonsodiprecisoquanti” figli, e non è nemmeno Crozza che fa l’imitazione di Razzi - amico caro, dammi retta, fatti i cazzi tuoi.